Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non può piovere per sempre di batstef commento di Bruno Tortarolo |
|
No, non può e mi sta mandando in malora le colture
Caspita che atmosfera hai creato, più che pioggia (Red rain?) sembra che fuori sia esploso un vulcano, sarebbe stato fantastico aver creato delle pozzanghere sul pavimento  |
|
|
 |
st di ant64 commento di Bruno Tortarolo |
|
Come Stefano anche io cercavo un termine originale e mi è venuto 'rarefatta', c'è la sensazione che lì si faccia fatica a respirare, una immagine 'nowhere' e 'notime', davvero bella  |
|
|
 |
La Sinagoga di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie Rossella e Paolo, mi rendo conto ma più di così non sono riuscito a fare, come quella coperta corta, copri sotto e scopri sopra.
Avrei forse potuto ''tirare'' un po' l'angolo alto a destra ma per il taglio a sinistra nulla da fare
Grazie per aver salvato le cromie, è un edificio bellissimo ma ostico da riprendere, mi spiace non aver avuto il 16 ma ''viaggiavo'' leggero  |
|
|
 |
nei vicoli di Tokyo di lodovico commento di Bruno Tortarolo |
|
Proprio ieri sera ho visto ''Perfect days'' e anche se la maggior parte del film mostra la Tokyo più moderna, molte scene si svolgono nella vecchia con piccoli locali dove si mangia ma lontani dal turismo.
Le biciclette, le lanterne e le case basse sono un marchio della città e tu lo hai riportato intatto, fortunato ad aver avuto una guida locale, a me era capitato a Venezia di girarla con un parente locale e ho scoperto cose inimmaginabili agli occhi comuni.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A distanza di corazzi paolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Molto bella, ottima la conversione.
Anche se non è il mio gesto fotografico preferito, mi piace guardare dentro il mirino, trovo che la posizione delle mani della fotografa denoti una certa esperienza.
Mi piace molto quel sorriso accennato, mi capita quando ho la percezione che sto facendo una bella foto...chissà cosa stava riprendendo  |
|
|
 |
Antico nel moderno di rrrrossella commento di Bruno Tortarolo |
|
Mi piace ma sarei stato un po' più drastico nel taglio, personalmente mi 'distrae' il cielo considerando anche che, da titolo, il soggetto è tutto nella parte bassa.  |
|
|
 |
Reggia di Caserta di Marco Deriu commento di Bruno Tortarolo |
|
Marco Deriu ha scritto: | ciao Antonio, grazie dei consigli, direi che non è proprio il mio genere.
ciao
Marco |
Ogni tanto bisogna osare, ma quando c'è la stoffa del fotografo (intendo l'esperienza) tutto è più facile, serve solo molta attenzione.
Una rifilata a destra e già la strada spiana  |
|
|
 |
Otzi di nerofumo commento di Bruno Tortarolo |
|
Ko alla prima ripresa! Vinci su tutta la linea, anzi su tutte le strisce...ottima cattura in ottimo occhio. |
|
|
 |
Le orecchie del mondo di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie per le visite e soprattutto per i commenti.
Dopo un forte temporale, da casa di mia figlia a Pisa è apparso questo spettacolo, il fenomeno nuvoloso era molto più esteso ma mi piaceva più l'idea di quell'ascolto del cielo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ALBICELESTE di pulchrum commento di Bruno Tortarolo |
|
Richiami di una certa nazionale di calcio
Ora faccio inorridire chi non condivide, io avrei cancellato la linea verticale così tutti felici e contenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Blu di Antonio Mercadante commento di Bruno Tortarolo |
|
Blu non è solo un colore, nella sua accezione anglosassone è uno stato d'animo, vedo un sax ed è un attimo pensare al jazz e al blues, le ''blue note'' sanno di espressione interiore, questo personaggio così ben ritratto sembra proprio dare corpo ed espressione a ciò che, almeno qui, non possiamo ascoltare. |
|
|
 |
|
|
 |
Doppia coppia di rrrrossella commento di Bruno Tortarolo |
|
Gran bella immagine, ho provato a far ''sparire'' la banda scura in alto e le due ''palle'' e il tutto assume una luminosità e pulizia notevole.
Un biasimo a quell'inetto che ha progettato le canalette elettriche in quel modo  |
|
|
br>