|  | Commenti |
---|
 |
Zerynthia cassandra II di Mario Pancella commento di MauroV |
|
Proprio un pelo sfuocata la punta delle ali in alto (cosa vuol dire cercare il pelo nell'uovo...), ma per il resto immagine superba, con una composizione, a mio gusto, decisamente migliore della precedente foto postata.
 |
| |  |
Il Ventaglio di MauroV commento di MauroV |
|
Il grazioso Polyommatus icarus è amato anche dalle formiche, che si nutrono della melata prodotta dalle sue larve: spesso le crisalidi vengono perfino interrate nei formicai...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Zerynthia cassandra di Mario Pancella commento di MauroV |
|
Un tripudio di colori per una splendida farfalla, purtroppo mai trovata.
Immagine complessivamente molto bella ed accattivante, anche se, da un punto di vista strettamente macro, avrei preferito una inquadratura molto più stretta.
Non vedo il link alla versione h.r., per cui, con rammarico, posso solo immaginare il dettaglio...
 |
| |  |
Al volante di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | ...la parte antistante del posatoio sfocato, a mio modesto avviso un po disturba... |
Vero. Purtroppo era al centro di un anello, e, quando ho cercato di spingerla più sul bordo... è volata via.
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
 |
| |  |
Macaone di pigi47 commento di MauroV |
|
Per i miei gusti, contrasterei un po' di più: soprattutto le ali posteriori mi sembrano troppo "nebbiose".
Per il resto, splendida immagine nonché soggetto, ovviamente.
 |
| |  |
| |  |
Al volante di MauroV commento di MauroV |
|
A differenza di molte altre farfalle, la femmina della Melanargia galathea non depone le uova direttamente sulla pianta nutrice, ma le sparge sui prati mentre vola.
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
#MVM0316 |
| |  |
| |  |
Papilio pon pon di maxval1820 commento di MauroV |
|
Per curiosità, l'hai spostato, o era proprio lì?
Sapevo che si cibavano solo di finocchio o carota selvatici...
Gradevole composizione, mentre un po' più di contrasto non ci starebbe male.
 |
| |  |
| |  |
Imboscata di MauroV commento di MauroV |
|
La Pararge aegeria ha un volo veloce, e spesso si posa al suolo, su rocce o su fronde in penombra, dove l'aspetto maculato la rende molto mimetica, difficile da individuare.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Amata Phegea di maxval1820 commento di MauroV |
|
Soggetto mai visto, ma mi pare piuttosto difficile da rendere bene, specie ad ali aperte, per cui il risultato che hai ottenuto è ottimo.
L'unica cosa strana è lo stelo, che sembra molto sovraesposto (ma non conosco la pianta: magari è fatto proprio così...)
 |
| |  |
| |  |
two di gmassimo commento di MauroV |
|
Sfondo molto bello, soggetti dal fascino sontuoso e gradevole composizione.
Per contro direi luci un po' basse o meglio poco contrasto (le due farfalle sembrano avvolte da una leggera nebbiolina).
Peccato manchi una versione h.r.
 |
| |  |
| |  |
Spider Woman di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | ...il dettaglio non è dei più incisivi, dovuto a un f/ troppo aperto |
E' un ragno che trovo molto difficile, sia perché è molto soggetto ad oscillazioni, sia perché spesso tesse la tela inclinata, rendendo molto scomodo un valido punto di ripresa.
Diaframma apertissimo e iso a 200 sono stati il necessario compromesso per ottenere una immagine discretamente "ferma".
Grazie a tutti per il commento.
 |
| |  |
Melitaea Trivia di maxval1820 commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | Dai però almeno così ti agevolo nei commenti basta fare copia ed incolla!!!  |
Son comodità anche queste: non ci avevo pensato!!
 |
| |  |
| |  |
Spider Woman di MauroV commento di MauroV |
|
Strafotografata, la femmina di Argiope bruennichi rimane pur sempre uno dei ragni italiani più belli e colorati.
Curiosa la tipica "cucitura" a zig-zag, che probabilmente ha lo scopo di rendere la ragnatela visibile agli uccelli ed... ai fotografi, evitando che vi si impiglino e la danneggino.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Melitaea Trivia di maxval1820 commento di MauroV |
|
Ho appena scritto, per la foto precedente, che non mi piaceva molto il posatoio che esce dall'angolo, e... tocca ripetermi!!!
Qui però con l'aggravante della maggiore "innaturalezza" dell'inclinazione e dell'eccessivo ingombro del fiore, tanto più sfuocato.
 |
| | br> |