|  | Commenti |
---|
 |
::: PERPLESSITA' ::: di BIANCOENERO commento di alberto roda |
|
Bella bella come ti ho scritto ieri di là
Hai fatto bene a provare anche la conversione in ossequio ad un bel b/n e al tuo nick ... stavolta però io prediligo i colori tenui e reali dell'originale.
Un bellissimo scatto che ti invidio molto anche se non mi interesso praticamente per nulla di animali e fotovaturalistiche, ma questo è un ritratto!
Buona giornata |
| |  |
Enrica Merlo di blackpanther commento di alberto roda |
|
Grande momento, inquadratura particolare, composizione (la riga e la palla in campo) e colori.
Non è molto felice la sua espressione, ma.....che potevi farci tu?
Un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di alberto roda |
|
Guarda,
le ottiche regine i questi eventi sono i telezoom luminosi e stabilizzati,
i vari 70-200 IS meglio se f2,8.
I fissi di gran qualità sono il massimo a cui si può aspirare ma, oltre ai costi proibitivi, sono anche meno versatili (es 200 f2 con o senza il TC 1,4 e il 300 f2.8). Più di 300mm è davvero difficile che servano altrimenti chiudi troppo e ottieni solo dei gran primi piani ma perdi il contesto, ragion per cui gli zoom sopracitati restano la mia scelta preferita quando mi capita di seguire gli amici a teatro e far lavoretti per loro.
Io lavoro sempre e solo in priorità di tempi limitando il campo di escursione degli autoISO o addirittura in manuale.
Scelgo il tempo di sicurezza per il loro e il mio mosso (mai sotto 1/60 1/80 in recitazione, in ballo sali decisamente almeno 1/125 1/160) poi a monitor controllo immediatamente l'istogramma e decido se rischiare di abbassare i tempi e le percentuali di scatti buoni (tenedo però qualche mosso creativo cercato).
Mi diverto un sacco a portare a casa il risultato al limite della sfida tecnica.
Queste impostazioni sono tuttavia poco flessibili e vannoaggiustate infretta se cambia repentinamente la luce in scena o accendono potenti fari spot che pur ottimi, se ben gestiti, rischiano di farti bruciare i volti in un attimo.
Un saluto |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di alberto roda |
|
Un piacevole racconto.
Da sfrondare quelle meno nitide, molto molto bello invece il mosso leggibile e le composizioni d'insieme molto coreografiche, davvero da copertina.
Questi sono scatti che amo fare, guardare, stampare, commentare e mettono a durissima prova anche la miglior attrezzatura.
Perdona il passaggio veloce e un po' approssimativo da momento di lavoro....
Saluti |
| |  |
vi ricordate di me? di bdcpv commento di alberto roda |
|
matteoganora ha scritto: | Chi sei???
Bentornato Giò!
vedo che il vizio non l'hai perso!  |
Sottoscrivo,
begli scatti nel tuo classico stile, bentornato tra noi  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
valles di mikele commento di alberto roda |
|
Michele,
io molto poco fotograficamente, ho riconosciuto un posto che adoro...
Ciao |
| |  |
por la tarde di proxima commento di alberto roda |
|
Bella geometria cercata
Ne hai fatta anche una ancora più essenziale, grafica, geometrica, in pianta esattamente? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La Fiera di Francesco Ercolano commento di alberto roda |
|
Bellissimo occhio, molto molto gradevoli.
Ma allora per la fiera vieni a Milano..... chissà cosa mi tiri fuori!
Qui alcune mie, perdona la pubblicità indebita, solo per farti vedere la particolarità della bella struttura che ben si presta: chissà cosa avresti fatto tu
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=446418
L'anno prossimo a Milano chissà se sarà qui alla nuova fiera di Rho di Fuskas o al polo rimasto in città di viale Scarampo come fu nel 2009
Saluti |
| |  |
magica notte di nerofumo commento di alberto roda |
|
Che dirti....
scatti difficili, al limite delle condizioni di lavoro di qualsiasi fotocamera pur ben carrozzata di ottiche luminose.
A volte hai usato il flash, in maniera non invasiva ma un poco di atmosfera la ruba...
Nella prima avrei staccato le luci da uno sfondo lasciato decisamente più sottoesposto.
La 9 e la 10 hanno colori desaturati, non mi emozionano particolarmente proprio per quello.
Belli i ritratti e molto bello l'uso del grandangolo sfruttando apposta la grande deformazione (4-5).
Bellissimo il "quadretto" della 3 ma avrei anche qui saturato un poco in più abbassando l'esposizione anche per avere un lampione meno al limite e colori più carichi, in più forse chiuso anche un poco l'inquadratura a valorizzare i due protagonisti.
Un bel racconto comunque, più difficile del primo...che comunque preferisco nell'insieme.
Un saluto
Alberto |
| |  |
s.t. di alfredofilosa commento di alberto roda |
|
Gran bell'effetto, raccontacelo...
Credo zoommata con tempi sufficientemente lenti ma poi è difficile avere la nitidezza voluta sul piano di fuoco invece tu ci sei riuscito benissimo
Saluti
P.S. un po' fastidiosa l'ombra (soprattutto il suo margine così netto) come ti è stato già scritto. |
| |  |
| | br> |