|  | Commenti |
---|
 |
Elcito2 di professione_reporter commento di albatros123 |
|
professione_reporter ha scritto: | Ciao Mario, grazie del commento. Con questa immagine (ma anche con l’altra pubblicata nel forum), l’intenzione non è stata quella di fissare un momento ma di raccontare una cosa: la memoria familiare. Senza fronzoli né retorica. Nell’altra foto la memoria invade le vie del paese. Qui l’interno delle case. Ho voluto documentare esattamente quello che si vede, una parete che racconta una storia. Forse non c’è abbastanza tensione interpretativa come tu dici: a me sembra che non ce ne sia bisogno perché l’immagine parla da sé.
grazie.paolo |
.... sono d'accordo con Te sulla natura di questa foto...........ma le mie erano, diciamo, auspici di una maggiore complessità "concettuale e compositiva" anche solo per un preciso momento, o per una storia da raccontare.
E' un discorso in itinere, prospettico, di crescita, di evoluzione rispetto a un genere che a volte lo si vuole riconoscere solo attraverso precisi parametri, da nessuno scritti e da nessuno sanciti, quasi come se fossero degli "usi" da seguire, il venir meno dei quali decretano un irrimediabile allontanamento dallo stesso. ....
Ciao
mario |
| |  |
Saluti da Sleepy Hollow di DamianoPignatti commento di albatros123 |
|
damp73 ha scritto: | .ma mi ricorda le atmosfere di Tim Burton (qundo non si dedica all'animazione).
|
...invece ce le vedo quelle sue affascinanti e "orribili" creature che all'improvviso sbucano da questa tela fatata...e ci fanno venire un colpo!!!..... a proposito...............bel colpo!
Ciao
mario |
| |  |
il mistero di Giangiscan commento di albatros123 |
|
Giangiscan ha scritto: | grazie, bhe in effetti dare i titoli alle foto non è la mia passione... come la potevo intitolare?? |
.......mi hai messo in crisi!........ho pensato, e ho pensato ma ho concluso....togliamolo proprio il titolo....ma nemmeno questo mi andava bene...alla fine "il mistero" credo proprio che vada bene.. se non altro per sfinimento!... e come quando ti cimenti come architetto a dividere la tua casa e non ne vieni mai a capo.......poi arriva lui.....e magicamente appare la soluzione.........Tu l'avevi già trovata!
ciao
mario |
| |  |
il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
......come è bella questa!!.....vertigini a salire.......adrenalinica, nel tuo stile. Quell'accenno di colore diluito, stirato fa la foto: azzeccatissimo, si adatta perfettamente con lo slancio a perdita d'occhio delle due strutture contrastate nella forma..... e quelle ombre "disegnate" sulle stesse che, ascendendo, ne rivelano e ne nascondono, con un gioco di trasparenze, le trame..........Il cielo..........
Un pensiero.........Ho già ho espresso questo concetto che è di ordine generale e che può interessare ed essere utile a tutta al comunità, scusa se approfitto, casualmente, del Tuo spazio per ribadirlo: Se un autore ti piace sarà facile commentarlo pure perchè inizi a conoscerne le connotazioni ed il pensiero, oltre che lo stile..ma quest'ultimo non è essenziale......quindi, penso:.. a meno che non presenti delle immagini che non ti dicano nulla.... e non ti fai assalire dalla pigrizia .....o pensi addirittura di sentirti obbligato al commento...quella foto che ti appare istintivamente piacevole, forte, emozionante...o che ti fa saltare dalla sedia, deve essere commentata, deve avere una testimonianza, una evidenza, una messa a fuoco... a volte tante ottime foto, per i motivi di cui sopra, sono lasciate nel dimenticatoio, trascurate... e con un legittimo motivo di frustrazione da parte dell'autore.
Ciao Paul
mario |
| |  |
04-11-2011-2679 di Massimo Passalacqua commento di albatros123 |
|
RiccardoC. ha scritto: | Con l'inquadratura così stretta Sembra quasi che da un momento all'altro qualcosa o qualcuno sbuchi da dietro quegli alberi in questa atmosfera di attesa...... drammatica.
Complimenti per la foto.
Ciao
Riccardo |
........Riccardo leggendo il Tuo commento ho appreso che, cosa che non succede spesso, abbiamo avuto la stessa sensazione su questa immagine..........almeno per l'aspetto dell'imminenza di un cambiamento..
Mi piace sta cosa.....
Ciao
mario |
| |  |
04-11-2011-2679 di Massimo Passalacqua commento di albatros123 |
|
......un altro Tuo scatto che apprezzo molto, inusuale e speciale come se dovesse, all'improvviso mostrare altro, schiarirsi, come un fotogramma impazzito che non riesce a stare fermo....vuole svelare..farsi comprendere, dichiararsi nelle sue vere intenzioni........ma non ci riesce, opponendo quel velo di mistero e di malinconia che in fondo è più adatto, è più intimo, in una maniera tale che si condivida pienamente l'assenza di tempo e di luogo e se ne assapori dolcemente l'oblio.
Ciao
mario |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di albatros123 |
|
..non mi stancherò mai di commentare le cose buone che fai....è un dovere leale e disinteressato....ma convinto. Lo sai quello che da Te mi aspetto.....qualche giorno di questi........e credo che con la tua tecnica e il tuo cuore....inaspettatamente........lo farai apparire.
Per il momento......mi soffermo su quest'altra incantevole prova.
Ciao
un saluto
mario |
| |  |
uggioso di maiorchito commento di albatros123 |
|
Assomiglia alla versione in bianco e nero di Kr33p, ma ugualmente introspettiva, discreta e piacevole nella composizione......con qualche sbavatura, come segnalato da Luca.
Bravo, una fotografia.....diversa, ricercata.
Ciao
mario |
| |  |
Duce! Duce! di filippo1978 commento di albatros123 |
|
[quote="AleZan"]Caro Mario,
..adesso inizia una storia infinita con la pecca del tono...... Alezan ho risposto al contenuto, formale e sostanziale, delle dichiarazioni di una persona che non conoscevo, che c’è di strano!, e che ora ho il piacere di conoscere un poco in più. Non ho data alcuna lezione di antifascismo, nè è stata mai mia intenzione..... non ci provare a farmi passare da ingenuo o sprovveduto, perchè sono stato molto chiaro nella mia esposizione. Ho voluto rimarcare una serietà di giudizio quasi "paesana", rispetto al tema trattato, che non si presta a toni delicati e riguardosi, dato il tenore della discussione e dell'autore, che comincio a conoscere solo adesso, e di cui, oltretutto, nessuno ha il dovere di aderenza verso le sue intenzioni primarie. Io posso dire di rappresentare un dolore, ma se viene recepita una felicità non posso recriminarmi di nulla....si percepiva una felicità e non un dolore. La visione distaccata da paleontologo rispetto ai fossili, è una immagine dello studioso asettico che cerca di analizzare il problema, di comprenderne l’origine, la funzione e lo scopo di ciò che osserva.....qui l'approccio e il tenore della discussione era sembrato altro: lecita la funzione di riportare un evento e di fotografare a più non posso perfino l’occasione, ancora più censurabile, di un Berlusconi che tiene un discorso alla camera dei deputati, senza scomodare Leni Riefenstah o altri, ma altrettanto lecito è ribadire in maniera seria e costante che l’evento riportato non meriti nemmeno un'irritante disamina tecnica o vignettistica che finisca, alla fine, come è trapelato da i commenti, per esaltarne e giustificarne la condizione di evento………. che può essere semplicemente ignorato ---- al diavolo il committente!--------, da un lato, e osteggiato, sempre e comunque, dall’altro. Avrei preferito che fossero stati rappresentati i disastri compiuti dai mentori di questi “innocui buontemponi”, alla pari di quelli compiuti in Unione Sovietica ed in Germania, piuttosto che in Vietnam o in Laos e via dicendo….Dunque ben venga qualsiasi reportage e ben venga anche la qualità di cestinatore di inutilità. Sarò un rompicoglioni, potrò apparire non possibilista, non conciliante su una fredda analisi tecno-stilistica di alcune tipologie di immagini, ma non riesco a rimanere talmente distaccato da concentrarmi sulla natura artistica e compositiva di quegli scatti, chiedere addirittura spiegazione all'autore del perchè di qualcosa...... no no no, non ce la faccio proprio... .......................e, per di più, dovrei, nel contempo, pure ridere!.......noooo!
Ciao
mario |
| |  |
Duce! Duce! di filippo1978 commento di albatros123 |
|
AleZan ha scritto: | Una delle cose che più mi piacciono della fotografia è che questa mi dà una scusa per sentirmi "autorizzato" ad entrare in mondi lontanissimi dal mio, ai quali altrimenti non avrei mai avuto accesso e mai avrei potuto conoscere. Anche le foto degli altri alle volte mi danno questa opportunità.
È il caso di questa serie di foto di Filippo.
Devo dire che le guardo con una curiosità direi zoologica. Una sorta di etologia di una specie anacronistica e in via di estinzione.
Quindi trovo senz'altro interessanti le espressioni, l'iconografia, i simbolismi, i riti.
Per questo approvo le scelte di Filippo in termini di contenuti che propone ed anche di taglio stilistico.
Mi pare ci siano solo alcune ridondanze che a mio parere forse si potrebbero eliminare. Come ad esempio: le figure di schiena all'ingresso della cripta, la pianta con il nastro tricolore (non serve dopo la bella foto della rosa), la foto con il personaggio che firma e forse anche i due che fanno il saluto romano dopo la foto dei gadget.
Di una foto mi piacerebbe sapere di più: quella del comodino.
Per tutto il resto, che dire? Noto con piacere che questo è un forum bello reattivo... Interessante... Quasi quasi potrei frequentarlo.  |
....questa posizione radical chic con la puzza sotto il naso da avanguardista distratto e distante che guarda le cose dal suo mondo etereo......non è proprio opportuna in questo caso...Limitandosi ed esaltando il fatto tecnico e, inspiegabilmente, contenutistico, e affermando........... "Quindi trovo senz'altro interessanti le espressioni, l'iconografia, i simbolismi, i riti. Per questo approvo le scelte di Filippo in termini di contenuti che propone ed anche di taglio stilistico"...........non lo trovo, come sosteneva Massimo Passalacqua, un intervento intelligente di moderazione, piuttosto una non consapevolezza, imposta o meno, di quel che si sta discutendo.
Ciao
mario |
| |  |
Elcito2 di professione_reporter commento di albatros123 |
|
Bella a primo impatto , non c'è che dire....però voglio far notare che a volte la relazione che dovrebbe caratterizzare una street-life diventa un po' scontata, obbligata, senza tensione interpretativa.....questo perchè sono convinto che un minimo di complicazione identificativa possa rendere più interessante e magico uno scatto.. anche di una foto che deve limitarsi a raccontare un momento, il fatidico "frammento di vita".
Ciao
mario |
| |  |
Duce! Duce! di filippo1978 commento di albatros123 |
|
cmag ha scritto: | Dal punto di vista fotografico, direi reportage SPLENDIDO, moderno, azzeccato
Il tema trattato, beh a qualcuno fa venire l'orticaria...
evidentemente ad alcuni non danno alcun fastidio gli "spaccanegozi", magari anche loro di nero vestiti! ... e si allarmano per un normale reportage, a quanto pare commissionato...
e non vado oltre, nel rispetto del regolamento che a suo tempo ho sottoscritto!
 |
....qui bisogna fare una precisazione una volta per tutte, altrimenti ciascuno di noi riferisce frasi da scolpire nella roccia ma senza alcun costrutto. Il tema in sè, il fascismo e la sua consacrazione sono deprecabili, anticostituzionali, contra legem, insomma da bandire, se ci vogliamo guardare negli occhi! Non userei per questo nessuna aggettivo che non sia negativo e sempre negativo. Sul servizio fotografico, non c'è da dire nulla...riporta questo deprecabile e anticostituzionale evento che, però, per forza di cose, si riflette sulle foto in sè per le quali andrei cauto, o meglio, non ce la faccio proprio a definirlo "splendido" pure tutto in maiuscolo. Che l'Autore sia contro a favore goliardico provocatore ironico etc etc., non fà venir meno le sensazioni nauseanti, goffe e pericolosamente organizzate (vedi statuine, materiali vari....) di questa parte di concittadini della nostra Repubblica, nella quale comunque operano, e che, al di là di proclami denigratori e sempliciotti, è fondata sulle libertà democratiche con i suoi valori, universali, più pregnanti e da salvaguardare, sempre!
Ciao
mario |
| |  |
Duce! Duce! di filippo1978 commento di albatros123 |
|
..una sola considerazione : è un reportage di un evento, a quanto pare, pure commissionato dietro, credo, retribuzione. Come tale non va censurato a meno che l'autore non esprima pareri tali che possano essere intesi come anticostituzionali o semplicemente contra legem.........detto questo, vorrei far notare la leggerezza e la reticenza di valutazioni da parte di moderatori e amministratori che non hanno nemmeno per un momento dubitato della legittimità del sevizio, anzi ne hanno discusso pacatamente (come sempre auspicherei)....quando in altre occasioni, e ce ne sono state tante, al minimo riferimento politico sia visivo che scritto, come da espresso divieto del regolamento, si è intervenuti in massa per ammonizioni e blocchi vari. Ripeto, per me non vedo nessun motivo si censura, anzi è una occasione di confronto e di sondaggio degli stati d'animo di un campione di italiani rispetto a dei temi non proprio popolari e condivisi.
Ciao
mario |
| |  |
il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
Paul le Tue foto mi piacciono e questo non è una novità......questa mi piace di più........Ritengo che Tu debba essere sinceramente e apertamente incoraggiato a continuare in questa personale ricerca che alla fine, ma quando?, ti porterà a superare un altro livello di consapevolezza delle forme, dei colori, della composizione e, una volta acquisita, ti consentirà di "mandare tutto all'aria" per percorrere altre strade, perchè quella che avrai lasciato sembrerà lontana e non più stimolante..........dicevo prima che questa la trovo complessa nella contrapposizione di linee diritte e curve, nelle tonalità e nell'atmosfera scollata dalla promettente quiete e serenità che il cielo sembra infondere.
Ciao
mario |
| |  |
Altri Culti di RiccardoC. commento di albatros123 |
|
Interessantissime queste foto dalle atmosfere e colori molto distanti da noi eppure così affascinanti ed intriganti.......si, perchè questo rito è da approfondire nei suoi aspetti storici e di usanze locali....capirne l'importanza e la considerazione datane dai fedeli...entrare, con questo bel pretesto, in questa cultura, apprezzarne le sfaccettature sociali ed emotive.... e ammirarla...come giusto e sempre dovrebbe essere come un magnifico antidoto al razzismo becero e immorale e alle discriminazioni imbecilli e deleterie....... La foto n. 9 è bellissima...sembra uno specchio nello specchio.....molto particolare e suggestiva.
Bravissimo, Riccardo....proprio un bel lavoro.
Ciao
mario |
| |  |
Peephole di St4Ski0 commento di albatros123 |
|
Impressionante......è la trasposizione reale degli spaccati dei plastici delle planimetrie, non perfetto nella geometria e con interno disordinato, ma questo "buco" esploso si avvicina all'idea....o ancora meglio....come se il tutto fosse stato reallizzato volutamente da progetto., sullo stile di quel famoso architetto d'avanguardia (di cui non ricordo il nome) che progetta case con elementi storti, fatiscenti e cadenti.
Veramente originale e, ripeto, impressionante.
ciao
mario |
| |  |
scent of a woman di nirvana. commento di albatros123 |
|
............ormai ogni tua immagine è un evento..... e uno pensa: ma sono costretto a commentarle in continuazione.... e potrei non essere spinto a farlo solo per il fatto che ciò possa sembrare una piaggeria o una forzatura o una forma di pigrizia?....Invece ogni immagine ha il suo perchè, la sua individualità..... e se sono pure ben fatte e comunicative (al di là dei Tuoi orridi pensieri inconsapevoli!!) meritano "continuamente" considerazione. Questa è solare, molto....con una lieve, mica tanto, nota di mistero.......
Ciao
mario |
| |  |
Appunti di sicilianità di Webmin commento di albatros123 |
|
Bellissime tutte Mario, semplici, nitide , ben riprese e un racconto incisivo e riconoscibile, credo internazionalmente, anche senza titolo.
Complimenti sinceri e di cuore.
mario |
| |  |
il mistero di Giangiscan commento di albatros123 |
|
A parte il titolo, e il viraggio un po' spinto, la foto è molto bella nel suo confezionamento. I piani son ben resi, staticità e dinamicità convivono bene e non interessa nemmeno cosa ci sia effettivamente dietro quel tronco.
Ciao
mario |
| |  |
Dzeina di Claudia_Moroni commento di albatros123 |
|
sospesa, barcollante in bilico....come è strana questa foto...come è intrigante...non vista ..poteva essere un albero, una foglia, una corda, un abito senza corpo.......sarebbe stata, con quella composizione e quel fondo, attraente comunque...ma c'è un corpo in quel vestito...esprime viitalità nonostane l'apparente quiete.
Ciao
mario |
| | br> |