|  | Commenti |
---|
 |
Panorama notturno di designer75 commento di bobo3361 |
|
Citazione: | a buon diritto può far storcere il naso a chi era abituato alle pellicole e alla fotografia sviluppata e stampata in camera scura, |
ragazzi perchè parlate sempre al passato...
siamo ancora in tanti ad usare la pellicola...  |
| |  |
| |  |
Le stelle di Cracovia di flapane commento di bobo3361 |
|
mi sembra un pò troppo congelata....
forse con un tempo più lungo, e quindi i ballerini in movimento, avrebbe raccontato di più.... |
| |  |
13 secondi di freschezza ;/) pinhole di schyter commento di bobo3361 |
|
al contrario dell'altra, questa non mi dà un senso di 'natura', ma altro.
mi evoca qualcosa, ma di diverso... mi ricorda, non offenderti, quei quadri fatti a ricamo, che vedevo sulle pareti della casa di mia nonna..
soprattutto l'acqua ferma (in movimento ma fermata dai 13 secondi) ed il primo piano..
ma non è un'evocazione ridicola, anzi, di profonda malinconia per quei giorni lunghi di noia, ma che vorrei oggi poter ritrovare... |
| |  |
ST__ di Antonino Di Leo commento di bobo3361 |
|
se posso permettermi....
tecnicamente è uno scatto perfetto, l'esposimetro ne gioisce, ha fatto benissimo il suo lavoro, ma a me sembra che il fotografo dovresti esser tu...
cioè: se lo scopo di una fotografia è trasmettere un emozione vissuta dall'autore o che l'autore vuol far vivere ai propri 'utenti', non si può far fare tutto tecnicamente agli attrezzi senz'anima.
purtroppo, come già ha detto velatamente chi mi ha preceduto, qui non c'è contenuto, se non una bella foto ricordo per l'album delle processioni.
ogni volta che vedo una processione, io rinuncio a fotografarla, perchè rivedo gli scatti di Scianna nel suo libro Festa religiosa in Sicilia, e mi ricordo delle sue parole di prefazione (e soprattutto perchè qui al nord le processioni sono tristi e senza alcuna coreografia storico-religiosa)....
ma la tua non era così, anzi, ambiente, vesti e persone erano un bel terreno di caccia...
salvo il tizio di spalle, che sembra passato senza che te ne accorgessi...
invece in tizio a sx a braccia conserte , con lo sguardo 'non me ne importa nulla' era da tenere molto in considerazione, come il chierichetto a dx che porta la candela impalato, o i tre personaggi a dx uno dietro l'altro in scala che osservano, o l'unico frate o prete vestito di nero a dx in seconda fila....
insomma, più vicino e più coraggio, la processione la fanno le persone, solo loro possono raccontarla attraverso le tue immagini.. anche mosse e con la gamma tonale zoppicante...
(durante una processione 'evento pubblico' qualsiasi remora di tipo 'privacy' che ancora potesse esistere viene a cadere perchè la norma recita espressamente la possibilità di fotografare in tali occasioni)
prova, per la prossima volta, a guardare le foto di Scianna, che tutto hanno, salvo la tecnica di ripresa a posto...
buona luce e buoni scatti |
| |  |
Fornaio Cafe di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
grazie ancora e comunque dei passaggi..
Liliana: grazie del link, ma io non volevo affatto esser polemico... ho esordito con un 'va benissimo' allo spostamento
erano solo commenti senza alcuna pretesa, anzi infarciti di emoticon proprio per non venir frainteso...
scusate, ma data la 'fresca' frequentazione ho ancora qualche difficoltà ad inserire le immagini nelle varie categorie  |
| |  |
portrait 5 di pinoemme commento di bobo3361 |
|
Citazione: | Fortunatamente con il digitale non abbiamo più necessità di risparmiare foto. |
non voglio aprire una polemica ..ma a mio giudizio non avere limiti di scatto non è una fortuna....
chi non ha alle spalle la scuola dei 36 fotogrammi (o peggio dei 12 sul 6x6), che ti insegnava a pensare, ha molta difficoltà a farlo, e va a raffica...
ed ha nel retropensiero (anche se non lo ammetterà mai) che tanto 'una buona viene'....
spesso i limiti (anzi sempre), poichè ti obbligano, ti aiutano a crescere (ragionare, fare delle scelte, ecc. ecc.)
IHMO of course
 |
| |  |
Fornaio Cafe di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
siete peggio di CSI...
scrutate fino ai minuti particolari.... (la pizzeria è dietro il Fornaio Caffè.. )
anch'io ho dei dubbi (avendola rivista ieri per postarla) sulla porta a dx, forse ci sta un taglio che porti i due lati antrambi in nero, che facciano da quinta.... ci provo...
mi spiace, a colori non c'è... vado di bn nativo... (così me lo sviluppo io...)
per la collocazione.. boh.. è una street border-line, in quel confine dove potrebbe essere life, o human altered landscape...
ma trovo che le etichette non siano affatto importanti |
| |  |
Fornaio Cafe di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
Citazione: | Non credo sia la sezione giusta, la figura centrale si intravede appena nell'oscurità e non ha la forza e la carica della street ... |
... giuro che una figura centrale non l'ho trovata....
va benissimo, le etichette non mi interessano...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Panorama notturno di designer75 commento di bobo3361 |
|
è una bella immagine, ma, secondo me, esalta i difetti del digitale, è troppo 'liscia', e poi troppo 'luminosa' ... il nostro occhio (meglio l'interpreteazione che da il cervello) non vede così...
per il nostro immaginario di notte il cielo è nero ed i contrasti più netti....
insomma la contrasterei un pò.... |
| |  |
| |  |
Pittore di Daniele63 commento di bobo3361 |
|
dunque...
è un buon tentativo, ma potresti fare senz'altro meglio..
1) il bn non è male, ma lui resta grigio, su uno sfondo biancoenero puro....
dovresti provare a rivedere la pp, ma io non sono un esperto, lavoro in bn nativo
2) la cosa più 'disturbante' è che lui non è a fuoco, il che, con un 28 a f/8, mi sembra strano... e non è nemmeno micromosso, è proprio un pò sfocato (forse il punto di messa a fuoco è sulla cornice grande a sx...)
3) la composizione... troppe righe e troppi oggetti, che confondono, inoltre lui è troppo soffocato sul bordo... inoltre non si vede che è un pittore...
4) buono invece lo sguardo un pò meravigliato....
se gli occhi fossero stati ben a fuoco, avresti potuto tagliare abbondantemente a sx e recuperarne una candid... ma così aggraveresti il difetto...
okkio alla prossima...  |
| |  |
portrait 5 di pinoemme commento di bobo3361 |
|
una volta di più si dimostra che il meglio, nei ritratti, viene quando 'non si dovrebbe fotografare', cioè quando la modella 'si rilassa' perchè ormai il 'lavoro' vero è finito.
ricordo che ai miei tempi (di studio) scattavo a vuoto (senza rullino) proprio per 'fingere' la seduta ufficiale, e poi mi dedicavo alle 'mie' foto... |
| |  |
074_ Sisters... di alexab commento di bobo3361 |
|
quoto Sisto sull'illuminazione, visto che la luce viene da dx forse un pannello bianco (un foglio di carta) asx in basso fuori campo avrebbe aiutato a riequilibrare l'esposizione |
| |  |
Al tempo della pellicola di gemini9 commento di bobo3361 |
|
se posso permettermi (da uno che non vede 'il tempo della pellicola' come una natura morta...)
non so quale sia la partenza dell'immagine, ovvero se è uno scatto o il collage di più immagini...
però la macchina è assolutamente sproporzionata rispetto ai libri e soprattutto rispetto all'esposimetro.
l'esposimetro è più o meno lungo quanto la macchina è alta (alla spalla laterale)
ovvero se esposimetro e libri sono proporzionati la macchina avrebbe dovuto essere almeno 1 volta e mezzo più grande (soprattutto la praKtica che è un bel mattone)
poi, sempre se posso, il peso della macchina e dell'ottica, in quella posizione, l'avrebbe fatta ribaltare a sinistra (per chi guarda)...
IHMO of course |
| |  |
Passi di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
grazie a tutti dei passaggi...
il trittico nasce da un'attesa di un'ora a stazione termini, nella quale , non sapendo casa fare, ho 'cercato' il trittico.... (le sequenze di Erwitt sono la mia passione..)
prima ho osservato il mozzicone, che mi sembrava in pena solitudine... poi man mano sono arrivasti gli altri attori..
speravo in qualche 'scarpa' più affascinamnte... ma purtroppo da sola, in quella posizione... non è passata...
pa: scatto da cellulare... quando la scimmia fotografica prende.. tutto va bene... |
| |  |
| | br> |