|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Vicini e diversi.... di Simone..... commento di pocck |
|
I colori che trasudano dai tuoi scatti sono una tua firma..., una meraviglia. Ottimo dettaglio sulla chiocciolina ed anche su gran parte della libellula, tranne le ali: conoscendo le tue grandi doti mi viene da pensare che hai avuto i tuoi buoni motivi per restare a f10..., per esempio la chiocciolina non stà mai ferma... Bravo Simone. |
| |  |
Pontia edusa di pocck commento di pocck |
|
Buona sera, buon anno! Una Pontia edusa ripresa in settembre...., una buona occasione per partecipare, attivamente, con una fotografia, alle discussioni sul forum.... accidenti al tempo! come sempre graditi i vostri punti di vista, a presto!
http://postimg.org/image/bjk9peb7f/full/ |
| |  |
Coccinella di Roberto P. commento di pocck |
|
Ciao Roberto..., nessun segreto e nessuna dote particolare..., basta la passione ed un minimo di attrezzatura... Un cavalletto, un'ottica macro che ti permetta di avvicinarti molto per riempire l'immagine con il soggetto..., uno scatto a distanza per non generare vibrazioni premendo il pulsante di scatto..., ed un plump, ( altro cavalletto di poco valore con attaccato delle pinzette orientabili ), con il quale fermare il fiore, o altro, sul quale il soggetto si è posato... Dai un'occhiata ai tutorial che trovi in calce alla mia firma, quì sotto..., ora sono un poco di fretta e devo scappare ma sarò ben lieto di soddisfare le tue curiosità con calma..., unico mio limite, ( unico si fà per dire... ), non ho mai musato e non conosco la panasonic..., non conosco le possibilità a riguardo della ripresa macro..., ovvero la minima distanza..., questo lo leggerai tu stesso sulle istruzioni a corredo... La messa a fuoco è normale sia manuale in questo genere di ripresa..., e per il diaframma si setta anche in funzione della lunghezza focale..., ne riparleremo, intanto fai qualche ricerca sui tutorial che ti ho suggerito... a presto. |
| |  |
Melitea didyma di pocck commento di pocck |
|
Grazie Marcello..., ben trovato..., ne approfitto per i miei più sinceri auguri per le prossime feste...  |
| |  |
Navoncella di MauroV commento di pocck |
|
M'hai fatto venire voglia di rape, amare le adoro... Bella composizione e ottima ripresa, molto bravo! |
| |  |
Flabellina di sandro214 commento di pocck |
|
Nessuna critica Sandro..., solo tanti complimenti per questi gioielli del mare nostro, e grazie di mostrarceli! |
| |  |
La cicala e le formiche di luca123456789 commento di pocck |
|
Sembra il titolo di una fiaba... le formichine sono un poco mosse..., se cerchi suggerimenti, consigli e punti di vista..., ti rammento che l'inserimento dei dati di scatto sono indispensabili..., a presto. |
| |  |
| |  |
Coccinella di Roberto P. commento di pocck |
|
Uno scatto di ampio respiro..., la coccinella, che certamente non è una sectopuntata, visto le molteplici macchioline nere.., si è mossa un poco..., nel complesso lo trovo piacevole..., ti aspetto con altri scatti..., magari più dettagliati sul soggetto scelto..., a presto. |
| |  |
| |  |
Pausa pranzo di MauroV commento di pocck |
|
Una bella fotografia, buono anche il dettaglio..., bravo..., e contraccambio gli auguri per le imminenti feste, a presto. |
| |  |
Melitea didyma di pocck commento di pocck |
|
Grazie Silvano!! troppo buono... Complimenti per quel: Commentatore indipendente La carica più alta e difficile... Un abbraccio. |
| |  |
Gazania di Roberto P. commento di pocck |
|
Ciao Roberto, e benvenuto su questo forum. Non ho mai usato attrezzatura simile alla tua, quindi non ho ben chiaro che profondità di campo si ha ad un certo numero diaframma in relazione all'ottica davvero molto corta..., tuttavia non penso che la gestione della luce sia da affidare all'apertura del diaframma stesso, in questo genere l'uso dell'apertura si setta in funzione della PDC che si cerca e necessita..., in questo scatto potrebbe esserci poco dettaglio semplicemente per effetto della diffrazione, che ricordo generarsi sia a chiusure eccezionali che all'opposto, ovvero con aperture troppo generose... Per evitare il mosso ti devi affidare ad un cavalletto, ed uno scatto a distanza, con filo o infrarossi..., e per dirla tutta, avendo la possibilità, anche il pre sollevamento dello specchio..., quindi capirai bene come siamo lontani dal mano libera e tempi adeguati... Riassumendo: il diaframma devi usarlo per massima nitidezza, solitamente l'accoppiata ottica e macchina fotografica hanno sempre un numero focale, od un range che ne comprende varie, dove il risultato da il meglio di sé, ed estensione della stessa a quanto più "materiale" possibile..., un solido cavalletto, scatto a distanza, iso bassi... ed il tempo non deve preoccuparti, visto il cavalletto... Una volta aperto e regolato il file lo riduci ed applichi un recupero nitidezza..., o maschera di contrasto, dosata quanto basta per recuperare dettaglio senza doparlo, senza renderlo artificiale e nervoso... Poi parleremo dell'alta risoluzione, che come puoi osservare sui post di molti amici, ed anche sui miei, si tratta di un link che rimanda ad una versione salvata in dimensioni maggiori e caricata su host esterno, come puoi leggere cliccando sul bottone in calce alla mia firma: Tutorial
Buona serata, e se hai dubbi o curiosità chiedi pure... |
| |  |
| |  |
bruco cavolaia 2 di MassoCanon commento di pocck |
|
Ben fatto..., avresti potuto allontanare il culetto dal bordo sx ed avvicinarti con la foglia, meno attraente, sul suo relativo dx.... Ti ricordo che l'inserimento dei dati exif aiuta ad indirizzare meglio punti di vista e consigli..., buona ripresa, bravo. |
| |  |
Fiori bianchi di giancarlospillo commento di pocck |
|
Ciao Giancarlo..., a me piace il genere che prevede fondi scuri..., ma la luce deve essere guidata in maniera davvero difficile perchè risulti efficace..., in questo caso si avverte una certa durezza, ombre generate dai pistilli, o stami, ed ampie zone bianche bruciate dalle luci alte..., La diffusione quindi deve essere migliore e dosata al punto giusto..., a presto. |
| |  |
| |  |
Janulus di sandro214 commento di pocck |
|
Un mondo incredibile.... che invidia...., e dire che abito a due passi, letteralmente, dal mare...., ma non riesco a trovare la strada per convincermi a provare..., preferisco osservare comodamente le tue, bravo. |
| |  |
Grillo? di luca123456789 commento di pocck |
|
Ciao e benvenuto in questa sezione..., suppongo sia uno scatto dettato dalla fortuita situazione incontrata..., mi limito a farti un saluto, se il genere ti piace, intendo fotografare insetti e altri soggetti con tecnica macro, ci rincontreremo e parleremo dei giusti metodi...., a presto. |
| | br> |