Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lampione Lunare di walt89 commento di tafy |
|
Ciao Walter da parte mia ti do il benvenuto su P4u.
Simpatica la tua realizzazione, anche se per ottenere l'effetto di cui parli avresti dovuto utilizzare un'iperfocale con f molto più chiusi per ottenere un lampione nitido e purtroppo questo avrebbe di conseguenza richiesto di alzare di molto gli ISO o di scattare con l'ausilio di un cavalletto.
Ciò detto la trovo una buona prova
Buona domenica, Antonio  |
|
|
 |
... di heil commento di tafy |
|
Non sono un "ritrattista" ( ) ma devo dire con sincerità che questo tuo scatto mi piace molto
 |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di tafy |
|
Ciao Roberto, ti faccio i miei complimenti hai ripreso una bellissima land. L'unica cosa, per gusto personale, che avrei ridotto è l'angolo in basso a dx secondo me troppo scuro e poco significativo.
Buona domenica.
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
Mordor di RiccardoC. commento di tafy |
|
Ciao Riccardo, non saprei quanto sia merito della Natura e quanto tuo, di certo so che mi piace un sacco.
I miei complimenti
 |
|
|
 |
Fiè allo Sciliar - Castel Presule di Ivo commento di tafy |
|
Ivo ha scritto: | Ecco che adesso non posso nemmeno colorire il mio maniero come voglio; gli altri proprietari di case dietro le hanno fatte bianche per fare pandam con la nebbia mentre io volevo che il mio castello si intonasse con i colori autunnali che tanto mi piacciono.
Meno male Valentino che tu non ti pronunci ...altrimenti anche per te la prossima festa a corte
Ivo
PS: Grazie Ragazzi!  |
Ohhh Ivo ma dove l'abbiamo trovato questo qui? Non ce ne fa passare una liscia, ormai prima di postare una foto vivo nel terrore che da un momento all'altro esca dal monitor Silvano e col ditone mi faccia... no, no, non ci siamo proprio...
Scherzi a parte, grande scatto Ivo
P.S. Silvano scherzavo, grazie di esistere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spettacoli della Natura di snk666 commento di tafy |
|
Per noi che viviamo a queste latitudini sono immagini che si riescono a realizzare (se si è fortunati) forse una sola volta nella vita.
Per cui mi limito ad ammirare ipnotizzato da tanta bellezza  |
|
|
 |
Passo Giau di Giò 44 commento di tafy |
|
Mi trovo totalmente d'accordo con Riccardo, l'uso di un grandangolare spinto ha fatto si che il primo piano vuoto, rubasse molto spazio alla scena principale, una soluzione sarebbe stata quella di avanzare qualche metro, oppure abbassati fino al terreno inclinando la fotocamera verso l'alto in maniera da ridurre e comprimere lo spazio davanti a te!
Un saluto, Antonio  |
|
|
 |
...aspettando Pio di Mariano Russo commento di tafy |
|
Ciao rusma, la foto non è male, anzi, la trovo bella sia per i colori che per le nuvole e le montagne sullo sfondo.
Non mi convince invece il taglio che hai voluto dare alle rocce di dx, dove a mio avviso hai fatto una cosa a metà.
In poche parole o le avresti dovute escludere del tutto oppure avresti dovuto darne la giusta importanza.
Così non sono né carne e ne pesce
 |
|
|
 |
Landscape Montano di walt89 commento di tafy |
|
La foto mi piace e l'HDR dona un senso di tridimensionalità al paesaggio, la sola cosa che mi convince poco è proprio il cielo, ma non perché sia grigio ed uniforme ma perché il trattamento subito per ottenere l'HDR l'ha trasformato in qualcosa di innaturale quasi perlato.
sono convinto che con una serie di passaggi a più livelli sarebbe potuto apparire fantastico!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Come una carezza... di Francesco Ercolano commento di tafy |
|
Bravo Francesco un'altro bellissimo ritratto, credo che l'aspetto vincente di questa foto sia senz'altro la sensualità che sprigiona oltre ad una sapiente gestione del B/N.
Ciaoooo  |
|
|
 |
|
|
 |
sotto le stelle di Francesco Dell'Eva commento di tafy |
|
L'idea di partenza era buona ma la realizzazione non è stata all'altezza, mi spiego:
Per foto come questa dove il cielo è uno dei protagonisti fondamentali si deve puntare ad ottenere un cielo completamente nero, dove si stagliano come puntini luminosi le stelle, soprattuto poi se nella porzione di sfera celeste inquadrata compare anche un pezzo di via lattea.
L'aspetto più grave, però, è che questa foto non è stata fatta in iperfocale in quanto già a partire dalle cime degli alberi si nota una certa sfocatura, che poi è maggiormente evidente nelle stelle che non risultano chiaramente nitide.
Il mio consiglio è di ritentare (ove possibile) la foto magari modificando i parametri, per es. senza dubbio il diaframma dovrà quantomeno essere a f/11, poi per ottenere un cielo più nero dovrai sottoesporre di circa 1/2 stop infine portare (lo leggo dai dati del tuo scatto) gli iso a 3600, lavorando poi in PP per ridurre il rumore.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Still life. di anonetimo commento di tafy |
|
Non entro in merito al discorso pubblicitario, mi limito a fare una disamina della tua opera:
La prima cosa che risalta all'occhio è che la seconda scatoletta di tonno (quella blu) ha una visibilità non perfetta è in ombra rispetto agli altri due elementi e pertanto una sua lettura risulta difficile.
La cosa più grave però, a mio avviso, è come hai gestito lo sfondo, sfocando in maniera pacchiana e innaturale, si possono notare benissimo i contorni della selezione con una sfumatura che ha generato dei bordi innaturali.
Insomma una prova da ripetere e con un po' più di attenzione sicuramente darà i risultati da te sperati.
 |
|
|
br>