x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 262, 263, 264  Successivo
Commenti
Ritratto Cavallo
Ritratto Cavallo di Nicolas74 commento di aerre

Salve Nicolas,
...è sempre difficile parlare di "ritratto" quando si ha a che fare con i nostri amici animali.
Se ne è parlato qui se ti va:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145
"Ritratto" è un racconto che l'immagine imbastisce del soggetto. ...Certo ...questo è anche possibile con gli animali, ma perchè la foto fatta ad un animale possa dirsi davvero "ritratto" è necessario che riesca in qualche modo a fare emergere un qiualche peculiarità, ...ad essere davvero caratterizzante.

Non ti dispiacerà quindi se sposto in "natura" Smile
The King
The King di Viola Lorenza Savarese commento di aerre

Sposto in studio Smile
St
St di El mono commento di aerre

Davvero bello ed intenso questo ritratto che ci racconta di una atmosfera intima e privata declinata nella suggestione di una sensualità consapevole.

Alcune cose valgono ad accentuare questa combinazione di "intimità" e "sensualità".

L'inquadratura ad esempio ....è stretta, raccolta, ..."intima" appunto e sembra cercare il contatto con il soggetto sino a sfiorarne il viso.
Il taglio sa mantenersi però ampio grazie al sapiente sbilanciamento del viso di lato. Questo consente due cose ben precise: lascia spazio per cogliere il corpo della ragazza disteso e "raccoglie" il viso di lato, sulla destra coerentemente alla direzione di lettura dell'immagine da sinistra a destra ...avvicinando così il soggetto allo spettatore.

Ma è il punto di ripresa ...angolato e da dietro, il principale strumento espressivo capace di determinare le sorti del carattere seduttivo dello scatto.
Pamela ....è "costretta" a volgere il viso a favore di camera e un lieve sorriso accompagna la fermezza del suo sguardo. E' in questo che Pamela rivela tutta la sua complicità ...la sua consapevole partecipazione emotiva al carattere privato dell'atmosfera.

Piacevole la tavolozza leggera capace di mantenere tutta la delicatezza dell'incarnato reso vibrante dal'incredibile tono di azzurro degli occhi.

Davvero un bel ritratto.

A Smile
piccolo uomo
piccolo uomo di Graziano Racchelli commento di aerre

Ha una certa tensione spirituale lo scatto, quasi che il suo registro narrativo svolgesse idealmente il rapporto tra la figura tutta terrena dell'uomo ...il "piccolo uomo", ...e una qualche dimensione sovrannaturale.

Almeno ..seguo la traccia di una mia interpretazione, ovviamente.

Un rapporto di forte tensione emozionale figurato nella linea di forza dello sguardo che si sviluppa lungo la diagonale del frame verso quel punto di maggiore chiarore in alto a sinistra e dalla luce che piove in direzione opposta sull'uomo.

In questo senso non vedo lo scatto come un "ritratto" in senso stretto, ..come racconto cioè della persona.
Uno scatto cioè che più che cogliere un qualche aspetto caratterizzante del soggetto, ...più che raccontarci del suo universo unico e personale, svolge una idea che sovraintende lo scatto come vero centro di interesse: quel rapporto di cui si parlava prima, tra il "piccolo uomo" e la luce sovrannaturale, ...ma il tutto in modo molto ideale e ..."spovrapersonale".

Non ti dispiacerà quindi se sposto in "studio".

A Smile
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . di YoRosco commento di aerre

C'è una grande intensità in questo ...abbraccio di sé, ...in quella espressività abbandonata come di chi respira lentamente e ad occhi chiusi il flusso delle proprie emozioni mentre risalgono la strada dal cuore alla mente.

Sembra ...sembra di poterne sentire il "profumo" e il ritratto pare farsi in quell'istante sospeso in cui anche il respiro si ferma a mezz'aria e tratteniamo dentro di noi le tracce di una qualche sensazione.

Ecco ...è il racconto di un "sentirsi" e "tenersi" dentro, ...che si materializza non soltanto in quell'abbraccio di sè ....ma anche e soprattutto nella dolcezza di quel naufragio, lungo i margini del proprio universo segreto, che traspare dall'espressività del viso.

C'è una grande dolcezza, ...ma anche una sorta di serena pacatezza. Non ci sono nodi da sciogliere, ...o la tensione emotiva di tempeste vissute nel segreto di stanze intime e silenziose, ...ma un certo senso di ...come dire ....di "appagamento" in quel respirarsi a fondo e lentamente.

Come se quell'abbraccio fosse bastevole a sè stesso nell'impercettibile sorriso della splendida ragazza.

Questo credo il cuore vivo del racconto di questo scatto.

Il bianco nero ha dalla sua lo spessore di un chiaroscuro che la luce direzionata arricchisce di una bella dialettica di luci ed ombre. Forse si potrebbe accentuare di poco la forza delle alte luci. Ma sono scelte.

Un pò "complicato" invece il rapporto con lo sfondo Smile

Un abbraccio
A Smile
M. & L.
M. & L. di maxilloss commento di aerre

Tutto il ritratto si baso sull'effetto di questa sgrandangolata a poco più di mezzo metro combinata al punto di vista dall'alto.

Ne viene fuori un quadro pieno di tensione ironica che trova significato nella fermezza degllo sguardo di lui e nell'aria divertita e partecipe di lei.

Non mi convince del tutto la pdc, con la ragazza in fuori fuoco in quello che è in fondo un doppio ritratto, per quanto comunque la sua espressività sia abbastanza leggibile (...e forse credo sia proprio questo stare a metà tra nitidezza e fuori fuoco a non convincermi).

Un pò difficoltosa l'inquadratura: in basso e a destra appare un tantino casuale. Forse ...ma è tutto da verificare avrei provato ad allargare di più.

A Smile
S.T.
S.T. di CAP-1 commento di aerre

Vero ....le sclere hanno una chiarezza un tantino esuberante, ...ma questo lo si nota soprattutto per la bellissima densità dei toni medi dell'incarnato.
Il chiaroscuro ha una gamma piacevolissima cui si deve la resa morbida ma concreta dei volumi, ...una sensazione insomma di matericità delle superfici di rara pienezza.

E non guardo solo all'incarnato, ...guardo anche alla resa della trama sottile dei capelli dei quali ci pare di potere "sentire" la consistenza delicata tra le dita.

Mi piace lo sguardo diretto in camera che ha un equilibrio tra fermezza ed esitazione, ...come di chi resta sospeso sul limite di una sensazione ...un pensiero ...un 'emozione ancora tutta da definire.

Quello che invece non mi quadra moltissimo è la scelta di ruotare generosamente l'asse del fotogramma. Non credo che in questo caso la ricerca di uno schema diagonale valga a creare una qualche tensione dinamica. Anzi ...questa inclinazione della figura è in qualche modo contraddetta dall'andamento delle belle ciocche dei capelli che incorniciano il viso e che meglio si sarebbe accordato all'interno di una composizione più classicamente verticale.

A Smile
senzanome
senzanome di floss commento di aerre

Salve Floss e benvenuto su Photo4U.

Il ritratto è un racconto che un'immagine imbastisce del soggetto. Può raccontarcelo in mille modi diversi ...ovviamente, ...ma è sempre la "persona" ....con tutto il suo universo fisico ed emozionale, il suo vero ed unico centro di interesse.

Qui ...a parte la generosa post produzione, lo scatto non pare voler cogliere un qualche aspetto caratterizante del soggetto .....anzi la stessa ripresa da dietro ....l'esclusione dei lineamenti del viso ....persino il titolo stesso, fanno slittare lo scatto su di un piano molto ideale ...generale, senza raccontarci nulla di un "persona" in particolare.

A questo aggiungi anche una post che più che esuberante definirei estrema, tanto che proprio l'effetto grafico e cromatico che ne risulta sembra essere il vero cuore e centro di interesse dello scatto.

Per questo non ti dispiacerà se sposto in Artwork.

A Smile
Eugenio
Eugenio di lumb commento di aerre

Colpisce la fermezza ....decisa ma pacata di questo sguardo diretto e trasparente che condensa tutto il cuore emozionale del registro narrativo dello scatto.

E ...si, ...perchè c'è tutta la sincerità disarmata di chi sa mettersi a nudo nella limpidezza cristallina di quegli occhi chiari che fa da controcanto alla posa di Eugenio ed al suo atteggiamento consapevole della posa ....ma confidenziale.

Il mento poggia sulle mani raccolte, ...come farebbe chi ti sta ascoltando durante una conversazione tra amici, ...ma lo sguardo è attento e fermo sopra l'impercettibile sorriso delle labbra serrate, stabilendo una stretta connessione emozionale con l'osservatore, fatta di empatia ...di un reale scambio tra chi racconta di sé e del suo universo ma che ...a sua volta scruta e indaga.

Ed è a quel punto che ...ci sentiamo "osservati", quasi che il ritratto ribaltasse i suoi stessi presupposti narrativi.

In questo credo risieda la sua forte intensità.

La tavolozza ...devo dire che non mi dispiace affatto anche se un pò freddina con quella leggera dominante ciano. Ma basterebbe scaldarla un pò a mio avviso con un pò di rosso e di giallo. Molto poco comunque, perchè l'atmosfera è tutta giocata sul bel chiaroscuro creato dalla luce laterale splendidamente gestita, a ricreare note di una atmosfera confidenziale e privata .....e non eccederei nella "esuberanza" della tavolozza.

A Smile
monica
monica di andrealogli commento di aerre

Salve Andrea,
...e benvenuto tra le pagine di Photo4U innanzitutto.

Una composizione interessante quella di questo ritratto, che cerca di organizzare e accentuare la dinamica della posa di Monica all'interno del frame verticale giocando un pò con il disegno di quell'arco diagonale che dal bordo dello sprone del vestito si continua idealmente lungo l'asse del viso.

La cascata dei capelli invece, recupera la verticalità del frame dialogando con il margine a destra.

Non mi convince del tutto l'espressione di Monica però, ...forse un pò tesa a causa della posa che a dispetto dei suoi presupposti dinamici, risulta un pò rigida. Probabilmente la posizione non era delle più comode e questo ha irrigidito un pò l'atteggiamento del corpo.

Attenzione alla tavolozza, ...abbondantemente satura e non senza qualche dominante giallo-arancio di troppo nella resa dell'incarnato.

Alla prossima

A Smile
CHRISTIAN
CHRISTIAN di matgiuse commento di aerre

Cromie sature e calde per l'inquadratura stretta di questa ripresa frontale che definisce un rapporto serrato e diretto tra noi e lo sguardo un pò severo ma consapevole di Christian.

E' proprio il taglio strettissimo dell'inquadratura che combinandosi alla composizione centrale della ripresa frontale, dà forza e rilievo espressivo a quello sguardo brillante di riflessi, accentuandone la linea di forza che lega indissolubilmente il soggetto allo spettatore.

Buona l'idea di sbilanciare la composizione della linea degli occhi molto in alto lasciando che la direzione diagonale delle pieghe del panneggio che incornicia il viso, facciano da "piede" al quadro di insieme.

Un filo troppo satura la tavolozza forse, ...soprattutto nella resa del rosso ....colore sempre difficile da gestire, tanto che ci sono alcune aree fuori gamma sulle pieghe del panneggio in primo piano e alcune aree di sovraesposizione nella zona di maggiore illuminazione del naso.

A proposito del naso ...avrei cercato di evitare proprio quel punto di forte luce che crea una fastidiosa ombra portata. La luce è quella ...prepotente e generosa che proviene forse da una grande finestra (a giudicare dal riflesso sulle iridi): si poteva tentare la strada di una resa della luce più diffusa.

A Smile
Valentina
Valentina di mauro.capi commento di aerre

C'è una bella complicità nel sorriso partecipe di Valentina, ...proprio di chi ironicamente indugia tra l'imbarazzo della posa ed un certo piglio orgoglioso e compiaciuto di essere comunque al centro dell'attenzione.

L'atteggiamento del corpo di Valentina, con il capo che inclina di lato e leggermente all'indietro, è sapientemente legato alla diagonale del frame accentuando così la dinamica espressiva della posa.

Buona la tavolozza e l'incarnato ...forse un filo saturo ma è anche questione di gusti.

L'inquadratura invece avrebbe potuto assecondare maggiormente la dinamica del corpo dando maggior peso figurativo alla linea delle spalle ed al busto.
La ripresa è infatti un tantino alta. Volendo mantenere il disegno della testa (cosa del tutto condivisibile) si sarebbe potuto allargare l'inquadratura in basso e a destra così da offrire un "piede" di maggior sostanza al frame e sottolineare la dinamica del collo che piega all'indietro.

A Smile
Ilaria
Ilaria di Salvatore Gallo commento di aerre

Un'aria da monella e ribelle, ...quasi con un piglio di consapevole atteggiamento di sfida, fa da controcanto alla dolcezza della piccola Ilaria ferma sul terzo a destra della composizione di questo bel campo quadrato pieno di luce.

Un controluce gestito con grande perizia nel controllo dell'esposizione. Il chiaroscuro ha infatti una dinamica estesa, ...spaziando dall'esuberanza quasi accecante dello sfondo (che mantiene tuttavia tutti i preziosi dettagli del velo della tenda) alla trasparenza corposa delle ombre che modellano e definiscono i volumi.

Un bianco nero insomma di rara brillantezza nelle luci da un lato e densità materica e corposa degli scuri dall'altro, con un sapiente controllo del contrasto locale.

Ma ...al di là di questo, ...colpisce questa "ondata" di luce che invade lo spazio di immagine e avvolge la figura della piccola Ilaria. Una luce che pare farsi sostanza nella resa meterica del velo della tenda e che pare alludere ad un mondo di incantata purezza e dolcezza, quale quello della piccola Ilaria.

Una dolcezza ed una purezza che vibrano nella sostanza narrativa dello scatto tanto più quanto le leggiamo alla luce di quello stare deciso del corpo, ...di quello sguardo ...questa volta un pò severo e ribelle.

A Smile
. . . . S  i  L   v   I  a  . . . .
. . . . S i L v I a . . . . di poldacol commento di aerre

L'inquadratura è stretta, ...raccolta, ...definisce il carattere intimo di uno stare quasi a contatto con Silvia, quasi ci si potesse perdere nella trasparenza cristallina di quesgli occhi.

E Silvia ...risponde al carattere raccolto di questa ripresa con una gestualità propria di chi sembra quasi impegnato a raccontarci di sé e dei suoi pensieri, ...il viso stretto e abbandonato tra le mani, ...in un atteggiamento partecipe, ...complice, ...intimo ...appunto.

Il cuore emozionale è sempre quello e vibra forte corde sensibili del nostro immaginario.

Non mi convince tuttavia questa volta la resa del bianco nero che non ha dalla sua quella trasparenza da opalina che caratterizza molti dei lavori del nostro Poldacol.
A quella diafana limpidezza ...si sostituisce qui un chiaroscuro un pò opaco e grigio.
In particolare guardo al rapporto di tono tra l'incarnato e le sclere un filo troppo scure: nell'occhio alla nostra sinistra la sclera è anche più scura della pelle.

Un piccolo particolare: nelle nocche della mano alla nostra sinistra si intravvede un tentativo di recupero delle alte luci che ha però macchiato la pelle.

Un abbraccio

A Smile
RitratTo_2
RitratTo_2 di cmag commento di aerre

Un bianco nero denso di spessore, nella pienezza materica dei suoi toni medi che, complice la ripresa ravvicinata e l'angolo di ripresa calibrato all'altezza degli occhi, restituisce il carattere di un atmosfera molto intima e coinvolgente.

Sembra di starle accanto, quasi potessimo sentirne il profumo della pelle e perderci nella nerezza liquida ed impenetrabile di quello sguardo.

Ed è qui che l'inquadratura non svolge secondo me sino alla fine la tensione emozionale che presuppone invece lo scatto.

La parte ...."capitale" del ritratto, ...i lineamenti e con essi tutta l'espressività del viso sono un pò sofferti nella parte in basso e a sinistra del frame.
Non è solo una questione di regole che vorrebbero più aria difronte al viso, ...ma davvero tutta la dinamica espressiva del ritratto si svolge in quell'angolo ristretto ed è un peccato che quello sguardo non abbia più spazio per sprigionare tutta la sua forza.

Avrei generosamente allargato l'inquadratura a sinistra ed in basso, anche per cogliere con maggiore decisione la rotazione del viso sulla spalla che occupa il primo piano della scena.

Un ritratto di grande intensità comunque che vibra forte nella suggestione di quello sguardo fuori campo ...deciso ma infinitamente dolce, ad aggiungere una nota di suggestivo facino evocativo al racconto.

Un abbraccio

A Smile
dreaming
dreaming di lunafer commento di aerre

Salve Luna,
...uno scatto che ci racconta tutto l'abbandono disarmato ...fisico ed emozionale, al flusso di emozioni e di sogni ...da respirare quasi ad occhi chiusi.

A parte quelle due forti zone di sovraesposizione, ....la composizione non è stata delle più semplici e credo sia un pò il risultato di un qualche compromesso che finisce con lo smorzare le potenzialità espressive della scena.

L'inquadratura è troppo sbilanciata sulla destra: la scelta di mantenere l'asse del viso al centro del frame, ha finito con il costringere il corpo della ragazza nell'angolo a sinistra in alto del campo di immagine.

In questo hai finito con il perdere un'occasione: quella di cogliere il corpo disteso lungo l'erba, ...disegnato lungo la diagonale del frame magari, che è in qualche modo parte integrante del tuo racconto ...di quel "dreaming", ...di quell'abbandonarsi ai propri pensieri.

Se noti il taglio in alto interrompe bruscamente la figura, ...ma lo fa "pesando" quasi contro il petto, ...non dà respiro alla figura ed anche il viso finisce con l'essere troppo prossimo al margine del frame.

Insomma ...per farla breve ..ad un abbandono del corpo per terra con i "sogni" che cercano una fuga verso l'alto, bisognava rispondere con un angolo di ripresa ed inquadratura che lasciasse più respiro alla figura.

A Smile
Momenti di Sara.
Momenti di Sara. di sdomenico commento di aerre

...Ci si avvicina in punta di piedi, ...trattenendo il fiato nella paura di interferire con il flusso di quelle emozioni che paiono addensarsi e prendere forma davanti agli occhi di Sara, ...in questo ritratto dall'anima low key.

Il chiaroscuro si addensa di sfumature d'ombra trasparenti ....ombre intime ...segrete, come l'universo nascosto che sondano quegli occhi bassi e silenziosi. E' la trama delicata e fragile di pensieri intimi, ...di ricordi lontani, ...o emozioni che ondeggiano mollemente tra un respiro e l'altro, il cuore narrativo dello scatto e tutto in questo ritratto ce ne restituisce l'intensità.

L'inquadratura stringe sul volto, ...sembra restare attonita difronte la bellezza di quel viso, mentre il campo rettangolare accoglie il disegno del viso sfilato assecondando la linea di forza dello sguardo ....di quella direzione diagonale cioè che scorre rapida lungo tutto il frame dando vita e sostanza al flusso dei pensieri di Sara ...."figurando" in qualche modo quel suo scivolare, insieme allo sguardo, nel segreto di sé stessa.

La luce laterale carezza con delicatezza e calore, esalta il disegno delle labbra perfettamente a fuoco aggiungendo una sfumatura di sensualità al carattere evocativo dello scatto.

La pdc è stretta, tanto che la messa a fuoco è bilanciata sulle labbra e l'occhio alla nostra sinistra. Quello a destra ....è in leggerissimo fuori fuoco ...di poco, ma si avverte la sua minore nitidezza rispetto alle labbra, ...e questo è un pò un peccato perchè è lì, complice il gioco della luce laterale, che il nostro sguardo si concentra immediatamente.

A Smile
Pamela
Pamela di El mono commento di aerre

..Che bello questo ritratto dove persino la luce pare farsi sostanza emozionale del suo racconto.
La composizione ...non casualmente tiene ampia l'inquadratura e sbilancia la figura di Pamela di lato, così da dare il giusto rilievo figurativo al fascio di luce di quei raggi di sole radente che paiono scivolare come una carezza calda lungo il fotogramma e indugiare sul profilo della splendida ragazza.

La direzione diagonale di questi raggi di sole sostengono la lettura da sinistra a destra della scena (concordi quindi alle abitudini percettive - per noi occidentali almeno) e guidano l'occhio dell'osservatore lungo tutto il frame sino alla figura di Pamela.

Qui la ragazza ....spalle strette contro l'albero, sembra raccogliersi nel calore di uno spazio intimo e privato ed è ancora una volta la composizione, con il generoso sbilanciamento della figura, ad accentuare questa sensazione.

E ...ci guarda, Pamela ...con un sorriso leggero ed impercettibile di chi pare consapevolmente "accoglierci" nell'intimità di quello spazio ...salvo poi a negarsi un istante dopo, sparendo dietro la corteccia di qualche albero.

Molto bella. Molto intima ed emozionale.

Forse un pochettino casuale il taglio in alto proprio in corrispondenza dell'attaccatura dei capelli. Avrei ..se fosse stato possibile, tenuto più ampia l'inquadratura.

A Smile
la Pina
la Pina di diego campanelli commento di aerre

Si ricreano le note di una atmosfera raccolta e sospesa in questo ritratto che pare cogliere un momento di abbandono della Pina al flusso delle proprie emozioni.

La composizione ...sfida la consuetudine di lasciare ampio spazio per cogliere la linea di forza dello sguardo, ...eppure ...proprio questa scelta in qualche modo partecipa del carattere fortemente emozionale dello scatto.
La ripresa è dal basso ....ravvicinata ...intima, ...quasi a voler penetrare con delicatezza lo spazio di quell'atmosfera raccolta, ....la composizione restituisce il disegno della posa ad "L" distesa, ...ma lo sguardo della Pina fugge il nostro, sembra scivolare assorta e indifferente lungo il profilo di un orizzonte lontano.

E la composizione ...in quel "comprimere" lo spazio sulla destra accentua in qualche modo la natura intima, racconlta, ...quasi impenetrabile dello spazio occupato dal soggetto, ...quasi si rannicchiasse in una dimensione tutta sua.

Il contrasto ...è forte, ed è questo che suggestiona dello scatto. Il contrasto cioè tra quello sguardo che scivola via in segreto e il fortissimo magnetismo che emana da quell'occhio carico di luce che si fa cuore e centro emozionale di tutto lo scatto.

In questo aspetto la luce ed il trattamento del chiaroscuro, con le sue molli dolcezze d'ombra dello sfondo e la delicatezza chiara della luce della figura in primo piano (in particolare dell'occhio), ha un ruolo fondamentale.

A Smile
. . .  custode della mia anima  . . .
. . . custode della mia anima . . . di poldacol commento di aerre

Lo sguardo basso che scivola nel segreto di un universo privato, ....l'abbandono del viso nella mano che accoglie e sostiene, ...la fragile grafia dei capelli che danzano con leggerezza spinti forse da un vento lieve, ...tutto di questo ritratto, ...anche il trattamento del chiaroscuro, ...tutto ci racconta di un'atmosfera raccolta, ...intima, ...e di impenetrabile segretezza.

Forse proprio per questo la chiarezza del chiaroscuro in chiave alta, impalpabile e indefinita, che spesso caratterizza molti lavori del nostro Poldacol ...cede questa volta il passo ad un bianconero di ombre più dense e segrete, dal chiaroscuro che pare direttamente rievocarsi dal profondo di un universo nascosto.

In questo credo si giustifica il ricorso ad una vignettatura generosa e spessa che consapevolemnte mantiene un punto di maggiore chiarore al centro del frame, quasi a voler accentuare questo "stare" di Silvia e della sua anima in bilico tra la segretezza del proprio universo privato e la realtà, tra ombre e luce.

Trovo anch'io però che le ombre nella parte inferiore del frame si facciano troppo spesse interferendo, con un passaggio leggermente brusco, con la leggibilità del volto. Avrei optato per una geografia di ombre di maggiore trasparenza.

La maf è attenta e precisa sull'occhio alla nostra sinistra, ma forse in questo caso non avrebbe guastato una pdc di maggior respiro per non lasciare in leggero fuori fuoco proprio l'occhio maggiormente illuminato, che è quello sul quale si pone immediatamente la nostra attenzione.

A Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 262, 263, 264  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi