x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Max Pizzo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 33, 34, 35  Successivo
Commenti
Rughe
Rughe di marco963 commento di Max Pizzo

marco963 ha scritto:


Quando Nikon uscirà con un 70-200 f:1.4, sarò il primo acquirente LOL


io mi accontenterò del canon 14-300 f:2.8 Smile))
Il mondo si muove
Il mondo si muove di murex commento di Max Pizzo

ottima idea ed a mio avviso realizzata abbastanza bene.

ciao, Max
...
... di Svarz commento di Max Pizzo

l'idea è carina ma a mio avviso l'immagine poteva essere costruita meglio. Alcuni spunti:
- la luce sulla rosa è piatta e la prospettiva di profilo penalizzante
- la rosa avrebbe dovuto avere (sempre opinione personale) un maggior spazio nella foto
- la luce forte dietro (dovuto al cielo grigio) attira l'attenzione più del fiore
- last but not least, avrei cercato di sovrapporre la rosa ad uno sfondo che creasse maggior contrasto, e quindi aiutasse a focalizzare meglio l'attenzione sul fiore stesso

ciao, Max
Rughe
Rughe di marco963 commento di Max Pizzo

cius ha scritto:
gran bel dettaglio...peccato così limitata la profondità di campo
bel taglio!


vedi commento sopra. Aggiungo che sul National di qualche mese fa, c'era un magnifico ritratto di Humphrey Bogart con una profondità di campo minore.

ciao, M.
Rughe
Rughe di marco963 commento di Max Pizzo

gregzz ha scritto:


bè, se le condizioni erano quelle nn potevo ....magari bastava un 100 iso e rimanendo sui 1/60, riuscivi a chiudere un po il diframma,..ma nn avresto avuto questa super-nitidezza,....cmq ribadisco che era giusto un appuntino per fare il rompiballe,.. Very Happy sta foto è stupenda...che macchina hai usato?? obiettivo??ciao Fra Ok!


Greg,
se devo essere sincero in una foto del genere l'ultima cosa che mi viene in mente è di guardare se le orecchie sono a fuoco Rolling Eyes

A mio avviso in un ritratto a faccia piena, l'unica cosa che conta è che l'occhio sia a fuoco. Se poi le orecchie o il naso sono fuori fuoco, è irrilevante

ciao, M.
Rughe
Rughe di marco963 commento di Max Pizzo

un CAPOLAVORO. la definizione e la qualità sono incredibili.
Galleria
Galleria di Max Pizzo commento di Max Pizzo

pocket ha scritto:

... se non fosse stato più opportuno esporre diversamente sfruttando magari la sottoesposizione del resto della scena per giocare sull'atmosfera. Forse si potrebbero enfatizzare ancor di più le ombre in primo piano.


Grazie Pocket, apprezzo molto il tuo commento. Trovo lo spunto molto interessante; stasera proverò a giocare con il RAW per vedere come viene con una sottoesposizione.
Non escludo che l'immagine possa guadagnarci con una buona conversione in b/n.

Per rispondere a SadSad ... sono un purista Very Happy

ciao, Max
Galleria
Galleria di Max Pizzo commento di Max Pizzo

Galleria Vittorio Emanuele, Milano
New York 1930
New York 1930 di Hunter18 commento di Max Pizzo

c'abbiamo dato dentro con PS, eh?!?!? Wink

L'avrei vista bene con un'elaborazione più "sobria" e convertita in b/n. in questa elaborazione non capisco cosa sia successo alla scala ... sembra essersi squagliata come burro al sole Mah

ciao, Max
The Nun
The Nun di alechino commento di Max Pizzo

[quote="alechino"]
Gino Quattrocchi ha scritto:
pocket ha scritto:


ti ho risposto per mail

Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.



ed il tuo modo di vivere è molto sbagliato, caro mio... Rolling Eyes


Alec,
a volte ho l'impressione che tu te le vada a cercare LOL

Prima di "criticare" la frase di Gino, ti suggerire di indagare su chi sia il fantomatico HCB autore della frase.
Provo a darti qualche indizio: è stato un fotografo; faceva bianco e nero; non era certo bravo come te ma ha avuto un discreto successo Boing

A proposito ... non credo abbia mai postato su Photo4u LOL

ciaooo, Max
San Galgano, 24-03-07 (1)
San Galgano, 24-03-07 (1) di Marco Petrino commento di Max Pizzo

scusa Malko .... ho visto ora il tuo portfolio e la serie sui segni del corpo, serie che trovo molto bella (ho anche visto la mostra) Smile

rinforzo il mio commento di prima .... ma che centra questa foto con le altre? Mandrillo arriscusa l'onestà ... ma a questo punto mi sarei aspettato moooolto di più Very Happy

ciao, M.
San Galgano, 24-03-07 (1)
San Galgano, 24-03-07 (1) di Marco Petrino commento di Max Pizzo

Malko,
se posso esprimermi con onestà, la foto la trovo alquanto "bruttina". è vero che il soggetto è visto e rivisto, ma in tutta franchezza manca la mano del fotografo; avresti potuto lavorare di ingegno per cercare un punto di ripresa originale, un modo per catturare l'atmosfera e la magia del posto.

Aggiungo che dal punto di vista compositivo la foto ha notevoli lacune; in particolare c'è un pessimo utilizzo della luce; è vero che la luce era pessima, ma alla fine hai mediato con l'esposizione tra la zona scura della chiesa el cielo bianco. Difficile ottenere un buon risultato a meno di non intervenire pesantemente con PS.
Aggiungo che le linee sono tutte storte, sia quelle orizzontali sia quelle verticali. In una foto d'architettura le linee devono essere tirate col righello; e se proprio le vuoi far storte, fallo in maniera decisa (qui sembra una normale non curanza).

Sper oapprezzerai l'onestà

ciao, Max
The Nun
The Nun di alechino commento di Max Pizzo

Alec,

almeno potresti ringraziarmi Rolling Eyes .... 392 visite e 45 commenti ... credo rappresenti il tuo record storico Ok!

ciao, M.
Pute a Venezia
Pute a Venezia di marco963 commento di Max Pizzo

marco963 ha scritto:

Il sistema zonale in testa, il grigio medio già "collocato" in fase di ripresa.


Mitico ... il sistema zonale della famiglia Adams Un applauso Un applauso Un applauso

non vedo "mano" ... dov'è? Rolling Eyes
Pute a Venezia
Pute a Venezia di marco963 commento di Max Pizzo

il MITICO sotoportego de le pute ... uno degli angoli di Venezia che più adoro.

Bellissimo b/n, peccato che il sacchetto dell'immondizia che distoglie l'attenzione dal calendario LOL

ciao, Max
The Nun
The Nun di alechino commento di Max Pizzo

pocket ha scritto:

...


Pocket,
concordo al 100% con quanto scrivi. Ci sono degli street dove si vuole cogliere l'espressione, un gesto, uno sguardo, e quindi il momento è importante, e quindi è importante anche la prontezza di riflessi del fotografo.
Mentre, ci sono altre foto di street dove si vuole raccontare una storia, e quindi c'è tutto il tempo per studiare la scena, cercare la posizione migliore, studiare l'inquadratura e magari aspettare che passi un soggetto idoneo (senza vergognarsi di chiederne la collaborazione).

Nel caso specifico, se avessi voluto cogliere l'espressione della suora, l'unica possibilità era di prendere un corpo macchina con il 200mm (sempre che facesse in tempo). altrimenti bisognava rinunciare.
So che è difficile, ma bisogna abituarsi all'idea che ci sono delle foto che non si possono fare.

ciao e grazie per il tuo contributo costruttivo alla discussione

Max
The Nun
The Nun di alechino commento di Max Pizzo

alechino ha scritto:

La foto di STREET è una questione di attimi, la foto si scatta o non si scatta, soprattutto se ci sono soggetti in movimento e l'immagine "evolve" continuamente
Nel caso particolare, mentre un lampione o una macchina parcheggiata ci sono e non è possibile eliminarli, la staccionata (che costituirebbe in assoluto elemento di disturbo) può servire stavolta ,invece, a dare all' osservatore l'impressione di riuscire ad introdursi , tramite la fotografia, in un ambiente assolutamente privato ed "off limits" , oltre all'altra più sottile interpretazione secondo la quale la staccionata potrebbe simboleggiare la "gabbia" nella quale i soggetti hanno volontariamente rinchiuso la propria esistenza
Grazie
Mauro Wink


Alec,

non ho capito qual'è l'attimo irripetibile che hai catturato.
Ad ogni modo da quello che scrivi mi sembra che il tuo approccio sia del genere "punta e scatta". Un buon fotografo di street vede fin da subito gli elementi di disturbo e cerca di tagliarli dall'immagine. E se non ci riesce, valuta a posteriori se inficiano o meno il valore della foto (e nel caso la scarta).
Nel tuo caso (perdonami non intendo essere offensivo), non solo mi sembri rassegnato di fronte agli elementi, ma gli attribuisci pure un significato per giustificarne la presenza ... come se la staccionata fosse sta ta messa di proposito.

Per conto mio la discussione finisce qui dal momento che mi sembra una partita a tennis contro un muro Rolling Eyes

ciao, M.
The Nun
The Nun di alechino commento di Max Pizzo

pocket ha scritto:

Rileggendo tutta la discussione e scremandola da quelle che sono le (numerose) osservazioni che esulano dal commento della foto, sono certo che l'utente medio (e non solo l'autore), se ne avrà tempo e voglia, potrà trovare degli utili stimoli di riflessione sul come determinati elementi della composizione possono trasformarsi in elementi di disturbo (staccionata), sul quanto determinati elementi di disturbo possano incidere sulla leggibilità della scena principale (autovetture sullo sfondo), su come gestire in maniera adeguata le sovrapposizioni in strada (lampione dietro la donna), se la necessità di catturare un momento discreto può giustificare una composizione non impeccabile ... e tutto questo al di là dell'apprezzamento che l'autore della foto farà del commento.


Pocket,
apprezzo il tono del tuo commento. Però la cosa che ancora mi sfugge (e lo dico in totale onestà con la curiosità di un bambino) è la ragione per cui l'autore ha selezionato questa foto tra le migliaia di immagini scattate in 30 anni di onorata carriera.

Insomma ... qui non stiamo non cercando i difettucci come se fosse il gioco delle 12 differenze della settimana enigmistica; se fossimo a questo punto vorrebbe dire che la foto è perfetta.

Quello che voglio capire è cosa dovremmo leggere in questa immagine. Qual'è la storia che sta cercando di raccontare. Dal momento che non ha fotografato un momento irripetibile, perchè non ha studiato meglio la scena ed aspettato il momento propizio? mi sembra che di suore ne passino parecchie da quelle parti... mica ha fotografato un monaco buddista a san pietro! Rolling Eyes

Insomma ... riportando la discussione su un piano costruttivo ... sono convinto che la foto si potesse fare decisamente meglio, malgrado l'autore insiste nel ritenerla perfetta e priva di qualsiasi difetto.

ciao, Max
The Nun
The Nun di alechino commento di Max Pizzo

alechino ha scritto:

Io mai
Speravo di vedere qualche BN decente nel tuo portfolio, peccato che hai solo 3 foto a colori... Rolling Eyes Rolling Eyes


Alec,
sei sempre in tempo ad incominciare. Ti suggerisco di passare in libreria e sfogliare qualche libro di Berengo Gardin, Giacomelli piuttosto che i mostri sacri della Magnum: Capa, Salgado, Cartier Bresson etc etc

Detto questo sono proprio curioso di farti una domanda, alla quale spero tu fornisca una risposta.
Immagina per un attimo che questa foto non sia tua, ma è stata postata da un altro. Come l'avresti commentata?

ciao, Max
Oasi di Bahareia #2
Oasi di Bahareia #2 di frank66 commento di Max Pizzo

Apprezzo molto la pulizia dell'immagine e credo che il contatto visivo dia un bel valore agiunto all'immagine

ciao, Max

PS: forse una balaustra in primo piano ci sarebbe stata bene LOL
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 33, 34, 35  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi