x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

La Signora in Rosso. Bella.

V
St
St di batstef commento di vittorione

Ci hai abituato ad una maggior attenzione nella composizione, nei tagli e nell'utilizzo dell'illuminazione disponibile.

Secondo questi canoni questa non mi sembra delle tue migliori.

V
Tre teorie sulle ombre e un'unica luce
Tre teorie sulle ombre e un'unica luce di fabiopollio27 commento di vittorione

fabioph ha scritto:
...non coltiverei amatorialmente questa passione se la fotografia fosse soltanto una matrice di elementi quali contrasto, nitidezza, luci, ombre e tecnicismi per ricomporli...

Ed infatti non è e non può essere soltanto questo, non l'ho detto e non lo penso.

Le tue foto le trovo interessanti ed hanno spesso profondità.

Poi, secondo me, che l'autore sovrapponga all'elemento "visivo" una sovrastruttura di significati tale da indirizzarne la lettura non è un arricchimento della fotografia ma una limitazione, soprattutto laddove descrive o inventa (che sono i due appunti che muovo alla tua didascalia).

Lasciare spazio di manovra alla capacità di lettura dello spettatore a me sembra più utile che proporgli una visita guidata.

È sempre un piacere un civile scambio di opinioni.

V
Ristoratore greco
Ristoratore greco di mukkapazza commento di vittorione

Laki85 ha scritto:
Un bel ritratto ambientato, mi piace molto anche il punto di scatto scelto, l'espressione genuina colta e il trattamento del BN. Un po'di meno la "manona" in primo piano, stiracchiata dalla focale scelta.
Saluti Ciao

Sottoscrivo quanto sopra.

Notevole il naso che riesce ad essere rosso perfino in BN!

V
Appuntamento mancato
Appuntamento mancato di rosario861 commento di vittorione

Avrei la curiosità di sapere se questo e l'altro scatto siano stati eseguiti allo stesso soggetto, e se questo ne fosse inconsapevole o meno, dato che si può avere la sensazione (in particolare in questa seconda foto) di una "collaborazione" del protagonista e di una "preparazione" dello scatto.

Non che ci sia nulla di male in questo, sia chiaro... si tratta solo di capire meglio quale sia la genesi dei due scatti.

V
Sete
Sete di rosario861 commento di vittorione

Si ha l'impressione che l'immagina sia stata come "stirata" per correggere un'architettura di suo non perpendicolare (come si può anche evincere da quest'altra foto).

L'effetto trovo disturbi un po', in una foto peraltro riuscita.

V
Tre teorie sulle ombre e un'unica luce
Tre teorie sulle ombre e un'unica luce di fabiopollio27 commento di vittorione

Molto interessante innanzitutto per il gioco illusorio dell'albero per metà reale per metà immateriale.

La luce fa il suo lavoro, le presenze umane arricchiscono la scena.

Poi forse è meglio evitare di accompagnare la foto con una didascalia che descrive quello che già si vede ma poi aggiunge intenzioni del fotografo di cui non c'è evidenza: quello che non vediamo, ad esempio, sono le tre persone "che si confrontano", e ancor meno vediamo "tre fedi diverse".

La foto è ben fatta e parla da sé.

V
Rita & Ducati
Rita & Ducati di fmongili commento di vittorione

Trovo personalmente quasi tutto malriuscito in questa foto, a partire dalla collocazione in Sport, per continuare con la presenza di fonti di illuminazione multiple che creano ombre che si incrociano e si sommano, con aree in cui queste pesano particolarmente (vedi quella sul collo, o anche la scarsa illuminazione degli occhi), e poi il taglio in alto, il punto di ripresa che schiaccia il volto della modella arrivando a dare una resa quasi caricaturale del naso.

Sulla desaturazione selettiva in genere non vi trovo un gran senso, ma qui, in una foto meglio riuscita, ci sarebbe potuta anche stare...

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Pessima! L'accostamento del gusto fragola con le creme non mi è mai piaciuto!

Ottima presa, simpatica!

V
12 rosso
12 rosso di gorimaxx commento di vittorione

Una bella luce, ed un bel punto nel quale bloccare la figura, elementi che "fanno" la fotografia..

Direi che i tagli a sinistra ed in alto non risultano forse ottimali.

Il contenuto street trovo si limiti a mostrare la presenza umana in ambiente urbano, senza che si possa riscontrare molto di più in termini di "valore aggiunto".

V
Milano, 2019
Milano, 2019 di Laki85 commento di vittorione

Scena in cui sono centrali le persone immerse nel loro quotidiano ed il riflesso a tratti rilucente, il tutto condito da una luce piacevolmente avvolgente ed una ambientazione urbana ben restituita.

Basta a farne una foto valida. Se sia anche sufficiente a farne una riuscita ripresa life non saprei: forse sì, ma mi sembra poco.

Invece in chiave di lettura più propriamente street non credo, personalmente ed in senso generale, che questa si dovrebbe andarla a scovare in maniera forzosa spulciando tra segnali marginali all'interno dell'inquadratura, come se ci trovassimo a dover risolvere un puzzle.

V
Mani in pasta
Mani in pasta di Claudia Costantino commento di vittorione

Alla foto è stato forse applicato un filtro di cross processing che ha sconvolto la scala cromatica (tant'è che al punto in cui siamo è "incorreggibile" qualora la si volesse ricondurre ad una tavolozza più prossima al naturale).

Ciò detto credo che la questione vada spostata sul piano delle finalità cui la foto mira, perché altrimenti, così com'è, la nostra valutazione si può soltanto limitare ad esprimere dei "mi piace", "non mi piace" puramente esteriori, slegati da ogni fondamento.

Ma la foto non è "oggettivamente" mal fatta, solo presenta una "interpretazione" di cui si perde il senso, dato che non ci viene proposta nessuna motivazione a supporto (ed il titolo stesso non aiuta).

Mettiamola così: se gestissi una pizzeria e mi proponessero di usare questa foto per dei volantini da distribuire nel quartiere la rifiuterei senza un dubbio: l'immagine non accattiva, non avvicina, non mette appetito, anzi al contrario.

E proprio per queste stesse ragioni, come copertina per un libro, per esempio, sulle mafie delle sofisticazioni alimentari magari la troverei più adatta, perfino conservando il titolo (ripenso alla famosa mozzarella blu di cui tanto si parlò qualche anno fa).

V
...
... di Claudia Costantino commento di vittorione

Forse è proprio l'effetto "grottesco" introdotto dall'uso del grandangolare spinto quello che hai cercato, nel qual caso è indubbio che tu l'abbia ottenuto.

I supergrandangolari possono essere ottimi strumenti per rendere (come qui) l'ampiezza degli spazi; e sono anche preziosi quando vengono utilizzati per infondere dinamismo prospettico alla scena, o anche per tradurre visioni ordinarie in "allucinazioni".

Ma quello che si vede qui non mi sembra un gran risultato: una amplificazione dell'angolo di campo che mentre dilata il paesaggio "stira" la figura del ciclista senza che questo fatto si tramuti in elemento di qualche significato agli occhi dello spettatore.

Con tutto che scena, colore, luce e "atmosfera" ci sarebbero anche stati e tu li hai saputi ben cogliere.

Ma evitare la banalità dello scenario dato dal tramonto marino introducendo un elemento umano grottesco non trovo personalmente che abbia funzionato.

V
s.t.
s.t. di gi.gus commento di vittorione

Ci sono gli ingredienti per dare sapore, anche se magari potevano (con un po' di fortuna o di perizia, non so) essere... impiattati meglio.

Il riferimento della donna in rosso con le frecce indicanti il punto rosso di Plaza de la Reina fanno scattare la scintilla.

Ma se la donna fosse stata ripresa un attimo dopo, meno sovrapposta all'importante elemento che le sta dietro, senza la tua ombra addosso, con un'inquadratura più funzionale, l'aggancio sarebbe stato più immediato e diretto.

Ma in fondo funziona abbastanza anche così.

V

P.S. - A margine, riguardandola, sottolineo l'efficacia della linea creata dal bordo del marciapiede che prosegue sul muro con l'ombra del lampione fino ad ulteriormente segnalare il punto rosso, questo sì un bel colpo!
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Laki85 ha scritto:
Hai ragione, vittorione. Il cagnetto era tutto un fremito...

Certi cagnetti, più so' piccoli più vibrano...
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Ovviamente non sempre può andare di lusso, sarebbe chiedere troppo alla dea dei fotografi, però questa la trovo assai debole, segnata dalla troppo cattiva qualità del soggetto il quale, per confondersi da orso, esagera nel mimetizzarsi attraverso un mosso poco gradevole.

L'attenzione del fotografo c'è, ed è sempre vigile, ma stavolta il bersaglio era più facile eppure qualcosa andato storto.

V
Maiko 01
Maiko 01 di Arturo.Boderone commento di vittorione

Gianluca Riefolo ha scritto:
...attori, figuranti, artisti di strada, maschere, cosplay etc... (...) se la ragazza che hai fotografato rientra in ciò che ti ho detto allora la sposto di sezione...

Forse no, forse è una donna "autentica" a passeggio per Osaka.

Rimane che come "ritratto" lo trovo comunque debole, poiché rientra probabilmente nel genere di ritratto rubato, che raramente arriva ad avere i numeri per potersi dire un ritratto pienamente "compiuto".

Si tratta in fondo di una passante colta di profilo e più interessante per l'aspetto esotico (ai nostri occhi) che per altro.

In questo senso il taglio in alto di parte dell'acconciatura (ed anche, secondariamente, lungo il margine sinistro) tolgono qualcosa della piena visibilità proprio del principale motivo di interesse della foto.

V
Erika
Erika di nicomat commento di vittorione

Molto bella, diversa dal tuo solito, più diretta alla profondità del soggetto che ferma alla superficie.

Un bel risultato, ed un bel trattamento, funzionale e coerente.

V
TheyTube
TheyTube di Bruno Tortarolo commento di vittorione

Un bel pattern con variazioni, in equilibrio tra ripetizione e differenziazione.

Si guarda con interesse, anche per il ben articolato BN.

Il formato quadrato gli dà grande forza e stabilità.

Sembra che non ci possa essere un ragionamento sulla "composizione" in una tale confusione, eppure...

V
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di vittorione

Se le premesse sono quelle che l'autore ha esposto sotto quest'altra sua foto
viator ha scritto:
...nutro una filosofia fotografica tutta mia . "meglio cinquantamila immagini di soggetti meravigliosi ripresi da un gorilla che cinquecento immagini di perfette e virtuosistiche immagini di un "maestro" raffiguranti soggetti insignificanti". Insomma, riassumendo : "il fotografo è quasi niente, lo strumento è poco, il soggetto è tutto"...

c'è poco da aggiungere e poco da commentare.



V
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi