Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ustica - Tramonto di claudiobiondi commento di claudiobiondi |
|
...io con Enrico ci andavo a scuola insieme... ed è quasi un mese che ci si dovrebbe rivedere per fare qualche scatto insieme...ma nonostante i numerosi "inviti" non ho ancora trovato il tempo (...causa lavoro...)
...comunque verranno tempi migliori e ci rifaremo...
...per quanto riguarda la firma...ho capito...più piccola...
...anche perchè ha catalizzato l'attenzione di tutti a discapito della foto...
grazie per i vostri commenti  |
|
|
 |
Ustica - Tramonto di claudiobiondi commento di claudiobiondi |
|
si, Ustica prima quindicina di luglio... 2 settimane sott'acqua...
... mi è rientrato anche di fare qualche foto... vedrò di postare qualche altro scatto...
per quanto riguarda la firma ovviamente è una scansione... e forse potrebbe anche essere un pò più piccola...
grazie per i vs. apprezzamenti e suggerimenti...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Camogli di DonalD commento di claudiobiondi |
|
mi piace l'effetto patinato del mare dovuto al tempo di scatto lungo
bella anche la composizione e... la cornice...
mi sembra invece che manchi un pò di dettaglio, specie sull'aglomerato di case... magari un pò di maschera di contrasto... |
|
|
 |
inquietudine di Topo Ridens commento di claudiobiondi |
|
...anch'io la trovo troppo sottoesposta e con ombre troppo chiuse nella parte bassa...
...per non bruciare le nuvole potevi fare due esposizioni ed unirle con un blending in pw... oppure un più classico degradante...
comunque speriamo che il parroco non ti faccia pagare i diritti sulle immagini della sua chiesetta... mi sembra di averla già vista più di una volta...  |
|
|
 |
|
|
 |
Maastricht, ponte di Walter Lo Cascio commento di claudiobiondi |
|
veramente una bella composizione... mi piace anche il cromatismo
avrei però aspettato qualche minuto per vedere di scattare con entrambe le "carreggiate" occupate nei "due sensi di marcia" da delle figure in primo piano...  |
|
|
 |
hokey2 - giocatore svedese di sara.g commento di claudiobiondi |
|
che era un pò eccesivo era parso anche a me... ma è una prova veloce tanto per fare...
per quanto riguarda il rumore, credo che in parte dipenda comunque dal file di partenza già compresso...
per il post-work ho usato 2 plug-in x PS : noise ninja x togliere il rumore (solo quello iniziale, quello causato dallo sharpness non me ne sono curato) e photokit sharpness per aumentare il dettagli... |
|
|
 |
hokey2 - giocatore svedese di sara.g commento di claudiobiondi |
|
il file era già abbastanza sciupato dalla compressione Jpeg...
comunque ho provato a migliorare la nitidezza con qualche maschera per togliere rumore ed aumentare dettagli... spero che non ti dispiaccia...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marmolada - Panorama 360° di claudiobiondi commento di claudiobiondi |
|
premesso che vicino al sole, ai due estremi della foto x intendersi, il cielo è ovviamente più chiaro, come dovrei agire in post-work per uniformare il cielo ???
suggerimenti e critiche sono ben accetti  |
|
|
 |
|
|
 |
Marmolada - Panorama 360° di claudiobiondi commento di claudiobiondi |
|
Ripresa panoramica a 360° realizzata con l'unione di 7 scatti orizzontali a 18 mm (27 mm equivalente).
A questo link trovate un ingradimento che permetta una migliore visualizzazione : http://www.claudiobiondi.it
Le immagini sono state assemblate con PTGui.
La dimensione finale del file è di 1.875px * 14.504px ... in pratica una fotona da 27 milioni di pixel
Ho intenzione di stampare la foto.
Tonalità e colori possono andare ??
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
 |
neve in città. di marco1969 commento di claudiobiondi |
|
l'albero è bello, ma avrei curato di più l'inquadratura per eliminare i rami laterali che secondo me disturbano.
anche la dominante magenta non mi convince fino in fondo. |
|
|
 |
|
|
 |
Siena - La Torre Del Mangia di claudiobiondi commento di claudiobiondi |
|
le foto sono state scattate in RAW ed elaborate in Camera Raw.
succesivamente ho utilizzato il comando luci/ombre in PS per aumentare la leggibilità.
per quanto riguarda la luminosità delle foto l'unione di più fotogrammi in questo caso non ha alcuna influenza in quanto è uno stich e non un blending... fai una ricerca web per capire la differenza (macroscopica).
le foto, specie quelle superiori, sono distorte sia per la lunghezza focale sia sopratutto xchè la macchina è orientata verso l'alto per riprendere quella parte che non sarebbe rientrata nel fotogramma tenendola in bolla.
le linee e le prospettive sono state poi corrette con il programma di stich (PTGui)
di seguito posto quello che sarebbe stato l'angolo di campo senza utilizzare questa tecnica.
nella foto finale è stato scelto un rapporto 1:2 che ha eliminato parte del vicolo su entrambi i lati.
in caso contrario, anche l'angolo di campo orizzontale sarebbe stato ovviamente più ampio. |
|
|
 |
Siena - La Torre Del Mangia di claudiobiondi commento di claudiobiondi |
|
una nota per koirba : l'esposizione dei 4 scatti è la medesima, settata in manuale.
questa è la regola principale per poter fondere insieme più foto evitando che ci siano difformità tonali fra le singole immagini.
di seguito posto i 4 scatti originali.
grazie per i commenti, sempre apprezzati  |
|
|
br>