|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
damigialla di Luigi Chiriaco commento di kaapitone |
|
...ma non è gialla!
Molto molto bella, come hai fatto a ottenere uno sfondo che sembra stirato nel senso dello stelo? |
| |  |
| |  |
2f di kaapitone commento di kaapitone |
|
...e grazie anche a voi!
@ Bunjin:
in genere a me il formato quadrato piacerebbe, ma poi passa Pigi e mi bacchetta, perché gli steli vanno presi verticali... a parte gli scherzi, ci avevo pensato ma poi ho deciso di postare come da scatto (è l'inquadratura originale meno una strisciolina sopra e di lato)
@ Inox-mdp:
ho visto le "provocazioni" nella tua galleria e mi hanno fatto molto pensare. Pochi giorni fa pensavo proprio: spendo i soldi per un tele macro, o compro un pannello largo e di colore uniforme per fare sfondi artificiali, e poi gestisco in Photoshop?
Provare un 105 mi ha abbastanza chiarito le idee. Però a me resta la pulce nell'orecchio che la macro classica, col fondo uniforme, mah, non so se sia sempre la scelta giusta. A me pare che vedere cosa c'è dietro a volte (spesso?) sia un valore aggiunto. |
| |  |
2f di kaapitone commento di kaapitone |
|
Beh, che sono tutti questi complimenti?
Grazie, grazie, grazie a tutti!!!
Mi hanno prestato un 105 e queste sono le prime prove... una focale lunga rende le cose davvero molto più semplici.
@ inox-mdp
@ finderweb
grazie per la comprensione sulla maf, ma non ho scusanti. A parte un leggero venticello, queste due se ne sono state in posa per più di un'ora, ignorando bellamente i miei movimenti (e ti credo...). Ho scattato, ho fatto un giro per il monte, sono tornato e ho scattato di nuovo... Se le foto non sono perfette è soprattutto a causa della mia impazienza e inesperienza. |
| |  |
2f di kaapitone commento di kaapitone |
|
Sigma 105 macro su Nikon D200
iso 200, f/8, 1/80'', cavalletto.
Ogni commento o critica è benvenuto... |
| |  |
| |  |
Orchis tridentata di kaapitone commento di kaapitone |
|
Sto sperimentando la mia capacità di gestire il controluce... che ve ne pare? Tra me e me dico che la foto è noiosa, ma tecnicamente? Ogni commento è bene accetto.
Sigma 50 macro su Nikon D200, iso 100, f/9, 1/60'', cavalletto, luce riflessa con carta bianca. |
| |  |
....due orchidee di michymone commento di kaapitone |
|
La seconda è Orchis papilionacea.
Bella, soprattutto i colori e lo sfondo (che il mio cinquantino non mi permetterà mai di ottenere ho paura...).
Secondo me pende un pochino a sinistra, hai provato araddrizzare? Non credo che sacrifichi molto dell'inquadratura. |
| |  |
| |  |
Prove di Nitidezza di U Papa commento di kaapitone |
|
Noto dal tempo di scatto che lì c'è il sole...
Bella! Hai applicato mdc o qualcos'altro in post? Te lo chiedo perché sto accarezzando l'idea di prendere lo stesso obiettivo, e se la nitidezza di uscita è proprio questa... forse mi hai convinto. |
| |  |
| |  |
farfallina di nadirco commento di kaapitone |
|
Non sono in grado di dare un giudizio tecnico, ma intervengo per dire che la foto mi piace molto. Non sembra una macro, forse proprio per l'inquadratura di tre quarti, che mi sembra dia alla foto un aspetto dinamico.
La seconda versione mi piace particolarmente per l'esplosione di colori!
E, infine, proprio non è una farfallina; in realtà è tra le farfalle diurne di più grandi dimensioni in Italia. E difficile da catturare, pure. Complimenti. |
| |  |
Platanthera chlorantha di kaapitone commento di kaapitone |
|
...e luce naturale, dimenticavo. Un po' croppata, ma appena appena più del necessario per avere il taglio quadrato.
Commenti, critiche, consigli... fate voi. Io digerisco di tutto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Serapias vomeracea 2 di kaapitone commento di kaapitone |
|
Grazie Pigi.
A me piace di più quella di ieri in verità (gusti...), ma forse perché non ho nessun problema a identificare il soggetto. |
| |  |
Serapias vomeracea 2 di kaapitone commento di kaapitone |
|
Posto consapevole di un paio di difetti: in alcuni punti il fiore è bruciato, e le margherite sullo sfondo forse non sono il massimo. Però è un quasi controluce che mi ha messo in difficoltà, e mi pare sia venuto un po' meglio di una prova precedente.
Se aggiungiamo che questo *** fiore se ne stava rasoterra in un prato di fichi d'india nani a mezzogiorno... insomma non ha collaborato.
Comunque ogni commento, critica o consiglio sempre graditi. |
| |  |
| |  |
| | br> |