x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da oile
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 511, 512, 513  Successivo
Commenti
La casa sull'albero.
La casa sull'albero. di Yumi commento di oile

Yumi ha scritto:
Davvero bravo! Hai recuperato dettagli, dr e colore dove pensavo non fossero più .recuperabili. Senza dubbio molto meglio ora.
Mi sveli in due passi come hai fatto?

Ho fatto tutto molto velocemente, con il file raw e ripartendo dall'inizio la pp si può fare meglio.
E' tutto descritto nei tutorial che ho scritto e ti ho precedentemente indicato, Ciao
La casa sull'albero.
La casa sull'albero. di Yumi commento di oile

Yumi ha scritto:
Siccome ad occhio non mi sembravano così vaste e fastidiose le zone bruciate, ho ritenuto che la cattiva gestione delle luci di cui parlavi fosse riferita a qualcosa di diverso, qualcosa che non conoscevo e che andava oltre le mie conoscenze in materia. Tutto qua Wink
Comunque non appena trovo del tempo leggeró il tutorial che mi avete suggerito, sperando che non preveda l'uso evoluto di programmi di fotoritocco per correggere le 'bruciature', in quanto mi ritengo davvero poco pratico di photo editing.
Grazie per i commenti e i ssuggerimenti e a presto. Smile

X Lexis29: sì, sono felci Ok!


Le valutazioni della gestione della luce hanno valori precisi e sono misurabili, queste misurazioni sono possibili con gli "Info" di Ps.
Come x la fotografia analogica che utilizzava la pellicola x fissare l'immagine e la successiva elaborazione in camera oscura, anche x il digitale la procedura non cambia, dove il file raw è paragonabile alla pellicola e va successivamente elaborato mediante programmi di fotoritocco, camera chiara(paragonabile alla camera oscura), come x la pellicola il file raw è un mezzo grezzo e x esprimere il meglio deve essere elaborato, personalmente studio e utilizzo Photoshop e lo faccio dalla sua prima edizione e credo di non sbagliare asserendo che è il migliore software di fotoritocco in assoluto, anche se non è di semplice utilizzo e richiede un continuo studio di aggiornamento, personalmente credo che non è possibile ottenere il meglio dalle immagini senza un adeguato impegno in camera chiara, ti allego una mia interpretazione a titolo di esempio, ovviamente si possono ottenere risultati migliori ripartendo dal raw:ciao:
Sula
Sula di kimi commento di oile

Soggetto molto bello, Ciao
Beccamoschino con preda
Beccamoschino con preda di Massimo Tamajo commento di oile

Bella cattura, gestita molto bene, Ciao
Cardellino
Cardellino di Ivo commento di oile

Iso 1250 non sono pochi trattandosi di una APS-C, l'immagine non reggerà grandi ingrandimenti, ma il soggetto è interessante e molto piacevole l'ambientazione, Ciao
La casa sull'albero.
La casa sull'albero. di Yumi commento di oile

Yumi ha scritto:
Aa.. ok. Mi aspettavo tutt'altro tipo di considerazione.

Smile

Quale altro tipo di considerazione?........illuminami!, Ciao
La casa sull'albero.
La casa sull'albero. di Yumi commento di oile

Yumi ha scritto:
Grazie per i commenti ed i complimenti.
Circa la gestione della luce vorrei sapere anch'io in cosa non convince del tutto.

L'immagine è composta da una componente artistica, suscettibile alla sensibilità e creatività dell'autore, rispettate le regole, l'intento dell'autore va rispettato, altra componente è quella tecnica, composta da regole rigide che vanno rispettate al fine di ottenere un'immagine equilibrata, una di queste regole è la gestione della luce, misurabile dove lo zero indica i neri bruciati e 255 i bianchi bruciati.
Come procedere potete prendere visione dei tutorial che ho scritto e potete scaricarli in formato Pdf dal mio sito, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , oppure dal Forum stesso, link: http://www.photo4u.it/tutorial.php , Ciao
Green ... on green
Green ... on green di Clara Ravaglia commento di oile

Immagine studiata e di effetto ella sua semplicità, ottimo controllo della pdc, Ciao
la foglia morta
la foglia morta di nicolas8 commento di oile

Piacevole e originale immagine, noto una gestione della luce poco precisa, leggo dei valori alti, 255, credo che la sezione indicata si la Sezione Varie, la sposto, Ciao
La casa sull'albero.
La casa sull'albero. di Yumi commento di oile

A mio parere il soggetto è troppo centrale lo decentrerei a sx, noto delle incertezze nella gestione della luce, leggo dei valori alti, 254 - 255, credo che la sezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto, Ciao
5 e 25
5 e 25 di box17 commento di oile

Non credo che la Sezione Natura sia indicata per questo genere, la sposto nella Sezione Varie Ciao
Sacro e profano
Sacro e profano di mario61 commento di oile

Non credo che la sezione indicata sia la Sez. Natura, la sposto nella sezione Varie, Ciao
Civetta (Athene noctua)
Civetta (Athene noctua) di Mario Pancella commento di oile

Complimenti un nuovo trofeo si aggiunge alla tua collezione, Ciao
Contest - 406 Free4U
Contest - 406 Free4U di Massimo Tamajo commento di oile

La dimostrazione che un semplice passero, dai più poco apprezzato, possa essere un interessante soggetto e regalarci splendide immagini, sapendo cogliere e sfruttare le su qualità e abitudini, bellissima e complimenti per aver saputo cogliere il momento, Ciao
Villa Celimontana - Pappagallo
Villa Celimontana - Pappagallo di Bruno1986 commento di oile

Luca73photo ha scritto:
il soggetto non mi pare particolarmente nitido, inoltre è in ombra e la coda è tagliata

Concordo in tutto, Ciao
Civetta (Athene noctua)
Civetta (Athene noctua) di Mario Pancella commento di oile

Poco da dire, cattura invidiabile, ripresa in modo impeccabile, complimenti, Ciao
Corvo imperiale
Corvo imperiale di inimis commento di oile

Bella cattura, interessante soggetto, concordo con Ivo, luce fredda, la scalderei leggermente, Ciao
Pittima reale (Limosa limosa)
Pittima reale (Limosa limosa) di Enrico. Di Gregorio commento di oile

Ottima immagine equilibrata, Ciao
Storno splendido
Storno splendido di ciuccio81 commento di oile

Bellissimo storno di Hildebrandt (Lamprotornis hildebrandti), interessante soggetto e ripreso bene, Ciao
Lo scambio
Lo scambio di francofratini commento di oile

Bello il momento, ottima come tutte le tue, Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 511, 512, 513  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi