Commenti |
---|
 |
et voilà le cinéma messieurs ! di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Giovanni! Nel 2006, anno dello scatto, il fisico mi permetteva ancora di strisciare per terra in cerca di inquadrature vincenti. Se ci provo ora mi portano subito ad un CTO!
Un saluto. |
|
|
 |
et voilà le cinéma messieurs ! di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Claudio per l'apprezzamento.
Si lo scatto è stato fatto in luce mista per poter tenere il cielo e la luce degli ultimi raggi che traspare dalla piccola cupola.
Un saluto. |
|
|
 |
Brothers di mgm commento di lodovico |
|
Bella proposta!
A volte, per fini espressivi, è meglio lasciare del tutto o in parte la dominate indotta dalle condizioni di luce.
Io credo invece che in questo caso la foto, depurata della dominante fredda, acquisti maggior vita e presenza. Ti allego un esempio per confronto. Che ne dici?
Un saluto |
|
|
 |
... di 1962 commento di lodovico |
|
Tutto o quasi in sintonia con quanto detto dagli amici che mi precedono.
Io semplicemente avrei eliminato il lampione lasciando una astrazione ancor più completa.
Un saluto. |
|
|
 |
La sfida di Flavia Daneo commento di lodovico |
|
Mi associo totalmente alle parole di Bruno.
Una lettura mistico sociologica la tua di questa opera architettonica che serve soprattutto a sottolineare il tronfio potere degli Emirati.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
M U S I C P O W E R di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Franco del passaggio e del gradimento.
In realtà non ho scurito ma fatto l'esatto opposto.
Lo scatto è stato fatto in luce mista, quindi con il flash di schiarita perchè altrimenti avrei perso quasi totalmente il volto. Se noti si vede bene l'ombra portata dal flash della tromba e del microfono sulla corteccia dell'albero.
Il file è molto anziano (2006) figlio di un sensore che aveva i suoi limiti. C'è un poco di rumore cromatico che più di tanto non ho voluto piallare. Nel complesso credo che l'impatto emotivo sia superiore ai limiti tecnici.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
fontana del pisciarello di lodovico commento di lodovico |
|
Alessandro, non ti facevo così goliardico!
Grazie per aver evitato di far finire questa fotina nel buio cantuccio delle orfanelle del commento!
Un saluto. |
|
|
 |
S T di reddo commento di lodovico |
|
Ciao, credo che ovviare ora in post all'inclinazione del liquido sia impresa ardua... meglio rifare la foto! Ecco, nel rifarla cercherei di rendere bottiglia e bicchiere più vivi e protagonisti sia con la luce che differenziandoli dall'imperante rosso arancio del fuoco di sfondo.
Ti allego un esempio.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Fumettoso di Bruno Tortarolo commento di lodovico |
|
Grande Bruno!
Una interpretazione magistrale in piena sinergia con il titolo! In più c'è l'evidente e simpatica pareidolia.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ANGELUS DOMINI NUNTIAVIT MARIAE di pulchrum commento di lodovico |
|
Luce mistica ed atmosfera da annunciazione sono ben presenti.
Francesco, mi lascia un poco perplesso il formato e di conseguenza il taglio in basso dell'annunziata.
Un saluto. |
|
|
 |
A red post box di scarmar commento di lodovico |
|
La pareidolia è piuttosto chiara ed evidente, complice il pattern del muro e il bel tono di rosso del post box.
Un saluto. |
|
|
 |
.... di Klizio commento di lodovico |
|
il Bob Fosse di Gonnos!
Complimenti! Sei in ottima forma fisica.
La mia interpretazione della foto è in una strofa di Sally di Vasco Rossi:
-Perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia...-
Un saluto. |
|
|
 |
un pomeriggio a Toledo di lodovico commento di lodovico |
|
rrrrossella ha scritto: | Leggermente inclinata a sinistra, ma per il resto ben composta, nitidissima, materica, con una bellissima luce e con la poesia della luna
Ciao!  |
Grazie Rossella per la tua lettura.
Sai, credo che ad essere storte siano le merlature! Tutte le altre altre linee orizzontali e verticali sono abbastanza dritte, compatibilmente con le vetustà dell'edificio.
Un saluto. |
|
|
 |
in prua alla vita di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie del passaggio Bianca:
Si può arrivare rischiando qualcosa...
Circa la contestualizzazione maggiore non saprei. A me piaceva l'idea di circoscrivere la visione in sinergia al titolo.
Un saluto. |
|
|
br>