Commenti |
---|
 |
Lucia II di simonemanini commento di Filippo Rubin |
|
Io sono del parere che deve risultare palese l'intenzione di presentare una foto storta e la rotazione deve essere funzione di un'idea ben precisa che si ha in testa.
In tutti gli altri casi la rotazione risulta sempre come un errore evidente.
In questo caso ad esempio io preferisco di gran lunga la versione raddrizzata.
Per quanto riguarda la foto purtroppo è scattata molto in ritardo, quando l'azione clou è già passata.
Proverei a regolare meglio i livelli in modo da aumentare il contrasto e a dare una passata di maschera di contrasto.
 |
|
|
 |
la partita di k.nicola commento di Filippo Rubin |
|
A mio parere la foto è un po' "debole" postata da sola.
La vedrei sicuramente meglio se inserita all'interno di un reportage della partita.
Come mai la scelta di non inquadrare di fronte il bimbo? |
|
|
 |
|
|
 |
Una luce... di grazia di Clara Ravaglia commento di Filippo Rubin |
|
Effettivamente la luce è proprio bella.
A parte quello però a me la foto dice pochino: il soggetto non attrae più di tanto l'attenzione e quindi mi viene da chiedermi "bella luce... ma poi?".
Opinione personale eh!
 |
|
|
 |
Sospesi sulla città di Historicus commento di Filippo Rubin |
|
Historicus ha scritto: |
Quanto alla sezione, preferisco sempre un'area specifica alle "varie". Ho visto che in "sport" ci sono anche le frecce tricolori e, se non ricordo male, anche qualche mongolfiera.
|
... evidentemente non sono ancora state spostate  |
|
|
 |
Vullo-Galli Volleyland di STRANIERA commento di Filippo Rubin |
|
Ciao straniera, il momento è sicuramente buono, per il resto... puoi migliorare .
Innanzitutto occhio a non tagliare i piedi, quantomeno del soggetto (il palleggiatore in questo caso). Ogni taglio deve essere ragionato e voluto, non deve passare come un banale errore.
In genere la posizione migliore per questo tipo di scatto è dalla 3/4 del campo in modo da includere nell'inquadratura anche un giocatore avversario. La foto ne guadagna parecchio e inoltre si fa capire di che incontro si tratta.
Occhio alla compressione: 250kb (ne puoi sfruttare 320kb qui su P4U) per una foto alta 1000 pixel sono pochini: ti consiglio di postare una foto più piccola (700px sul lato lungo sono più che sufficienti).
Continua a provare!
 |
|
|
 |
Omaggio a Pantani di majo commento di Filippo Rubin |
|
Premesso che a mio parere non è la sezione giusta, credo che la foto sia un po' "debole". Innanzitutto hai tagliato una parte cospicua del monumento (vedi ruota posteriore), inoltre hai scelto un momento in cui la luce era molto dura, il che rende l'immagine abbastanza piatta.
Sul mio monitor poi vedo una dominante ciano abbastanza forte.
 |
|
|
 |
Kakà di sportinf commento di Filippo Rubin |
|
Bella la prima di Kaka, anche se vedo una dominante gialla.
Bel momento la seconda (forse un pelo troppo stretta?).
La terza a mio parere è buona come "racconto" di un'azione ma dal punto di vista "fotografico" forse sarebbe stata meglio più stretta sul contrasto senza il portiere sfocato in primo piano.
 |
|
|
 |
test_yamaha+civ _monza di zeus77 commento di Filippo Rubin |
|
Ecco il mio parere:
1) non male il panning, ma composizione da rivedere.
2) abbastanza mossa e rovinata purtroppo dall'oggetto in primo piano
3) gomma tagliata, bianchi molto al limite e momento non molto interessante.
4) bel momento, ma hai perso molto contrasto e la nitidezza manca abbastanza.
5) mossa e composizione da rivedere (troppo spazio dietro, troppo poco davanti).
Insomma secondo me devi continuare a provare, puoi ancora migliorare molto
 |
|
|
 |
Sospesi sulla città di Historicus commento di Filippo Rubin |
|
Ciao Historicus,
mi spiace "criticare" la foto di un concittadino ma sinceramente a me dice pochino, sembra uno scatto fatto senza molte pretese.
Inoltre mi pare che sport non sia la sezione più adatta.
 |
|
|
 |
Minimoto di carrerateam commento di Filippo Rubin |
|
Chissà quante ne avrai scattate per postarne due così, neanche tanto carine alla fine, guarda lo sfocato che brutto ad esempio.
Poi non vale... hai attrezzatura da professionista e non è giusto...
E il logo... bbrrrrr.... veramente inguardabile...
.
.
.
.
.
.
.
..
Ovviamente scherzo Carlo, scimmiottavo qualche "utente" critico fotografico. Le foto sono eccellenti sotto tutti i punti di vista: ottimo angolo di ripresa, colori superbi, sfocato delizioso, nitidezza magistrale. Forse l'unico appunto che posso farti è che entrambe non sono molto dinamiche.
 |
|
|
 |
Volleyland 2008 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Pietralia ha scritto: | sono sicuro ce ne sono molto più di 5 di valide... Stracoso dai facci vedere qualcosa di tuo |
Tranquillo Pietralia ho le spalle larghe  |
|
|
 |
paganello 2008 di cry commento di Filippo Rubin |
|
Vado un po' controcorrente dicendo che lo scatto non mi comunica molto.
Il momento non è particolarmente "coinvolgente" e purtroppo entrambi i visi dei ragazzi non si vedono. Molto belli i colori.
 |
|
|
 |
Volley: qualche foto dalla Turchia di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Pietralia ha scritto: | più foto e più "belle", più significative, più reportagistiche. Le due che ci sono sono molto elementari, capisco però che ci sarebbe voluto del tempo |
Hai ragione, sicuramente il tempo era molto ristretto e molto probabilmente i miei limiti si vedono.
La prima però mi pare (ma posso di certo sbagliarmi) che un po' significativa lo sia: a me colpisce molto il contrasto tra la cultura che porta a volere / dovere mantenere il capo coperto ed il tifo con tanto di sciarpa.
 |
|
|
 |
Volley: qualche foto dalla Turchia di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Jarod62 ha scritto: |
Scatti in raw o direttamente in jpeg? |
Scatto solo in jpg.
Jarod62 ha scritto: |
Il bilanciamento del bianco in quelle condizioni di luce e con quel tipo di illuminazione è abbastanza critico. Usi dei settaggi "standard" che poi modifichi in post-produzione oppure imposti il valore più corretto già in partenza?
Eventualmente quali accorgimenti usi per impostare il corretto WB?
|
Allora, in teoria la soluzione migliore è bilanciare manualmente il bianco prima di cominciare a scattare fotografando qualcosa di bianco.
Di fatto però è molto difficile ottenere una regolazione ottimale che permetta di non dover dare un'aggiustatina poi in photoshop: spesso ad esempio non tutti i fari hanno la stessa temperatura e in una parte del campo la luce è gialla mentre in un'altra è più bluastra.
Tutte le foto che ho messo prima sono fatte in wb auto, dato che in quel palazzetto la regolazione automatica funzionava bene. |
|
|
 |
Volley: qualche foto dalla Turchia di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Jarod62 ha scritto: |
Dal momento che mancano i dati Exif, posso chiederti con quale Macchina/Obiettivo/Focale e Sensibilità ISO sono state scattate queste foto?  |
Quelle di gioco con Canon 1D IIn e 300 f2.8 IS a 1/500 f2.8 1000 iso, tranne quella del palleggio e la ricezione che sono fatte col 70-200 f2.8.
Le due del pubblico sono fatte col 17-40 più flash.
Per Pietralia: cosa intendi per "curare meglio"? Intendi mettere pià foto?
Grazie a tutti per i commenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Volleyland 2008 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Qualche immagine dal Volleyland, manifestazione che si svolge ogni anno (da un paio al Forum di Assago) che rappresenta un po' la festa della pallavolo italiana.
Ne seguiranno altre... |
|
|
 |
|
|
 |
Katarina Barun di danielg commento di Filippo Rubin |
|
Nella prima tutto ok, è solo il taglio non molto felice della giocatrice a muro che stona un po'.
Nella seconda bel momento ma il fuoco non mi sembra preciso sul volto della palleggiatrice.
Nella terza bellissima espressione ma perché il fuoco sulla Secolo?
La quarta è la migliore anche se avrei inquadrato un po' più in basso e probabilmente hai esagerato un po' troppo con la maschera di contrasto.
Ma da quella tribunetta nel palazzetto di Chieri non si riesce a riprendere la palleggiatrice frontale stando a destra della rete? |
|
|
br>