|  | Commenti |
---|
 |
Alla Stazione di calys commento di Ueda |
|
Una bella location,
la distorsione dell'obiettivo rende quasi inreale la scena, quel treno da veramente la sensazione di entrare in strada, un pò aiutato anche da questa intonazione sul seppia che rende l'immagine molto pittorica... |
| |  |
| |  |
Tokyo Policemen di evil empire commento di Ueda |
|
Sul bianconero non sò dirti molto
puoi chiedere qui : http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=79
dell'immagine posso dirti che a parer mio l'avrei vista meglio in verticale, escludendo la parte sinistra (un possibile confronto tra la polizia con le bici e i cittadini con mezzi a motore, mi sembra improponibile, almeno secondo me...)
in verticale aumentava la sensazione di movimento e avrei atteso che la ragazza si avvicinava, per contestualizzare la sua presenza nel fotogramma... |
| |  |
... di Hero commento di Ueda |
|
Particolare come l'ombra assuma le sembianze di un forma buffa...
decisamente buona  |
| |  |
24-08-2010 di Liliana R. commento di Ueda |
|
Un'ottimo lavoro Liliana
prevale l'ordine, non eccede ne il positivo nè il negativo della storia, riprendi la scena con la giusta tensione, l'intuizione è buona e lo scatto, basato sulla classica interazione uomo/ambiente, funziona alla grande.
Fa tenerezza (nella visione) vedere il nonno sognare con una cartina fra le mani, con la mente vola con la fantasia più in alto della bambina su quel cavallo.
Notevole |
| |  |
Life 5 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie del passaggio
la luce era buona, cosi come i colori
ho abbassato la luminosità per smorzare quel cielo azzurro, grazie di averlo notato e di aver lasciato opinioni a riguardo
il ridimensionamento non mi convince, il lampione sembra attaccato in un secondo tempo  |
| |  |
Mexico City 9291374 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Stamattina leggevo nella home di in-pubblic, una presentazione di Nick Turpin per la mostra di D.Murphy, mi ha colpito come sempre il suo linguaggio street, a un certo punto scrive: la vita è una sequenza di sorprese, basta coglierle, e in questo te la cavi bene, abbiamo già chiarito che se scattavi un microsecondo prima pennellavi le gambe dei due ragazzi con i sprazzi di sole che filtrano attraverso i rami, creando una buona analogia fra loro due e il segnale. Ora si percepisce solo l'intuizione che rimane meritevole
Non memorabile dunque, ma è un piacere vederti sempre all'erta pronto a cogliere le sorprese che la vita offre.
bravo |
| |  |
Life 5 di Ueda commento di Ueda |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Riflessi di iw9fy commento di Ueda |
|
mi piace l'indefinibilità delle cose, quasi nebbiosa ma chiara, composizione rigorosa e ammirevole,
manca l'uomo su quella sedia quasi a voler mostrare la fine dell'estate, i nuvoloni che contornano questa scena effimera e irreale, rende il tutto più drammatico e triste.
Lo trovo un'ottimo lavoro
bravo |
| |  |
Torre TV di andysnow commento di Ueda |
|
Granato ha scritto: | Un simbolo importante di Berlino....ovuque vai, è sempre visibile! |
Tra l'altro è stato il simbolo della ex RDT,
senza cavaletto?...
avrei curato meglio la prospettiva  |
| |  |
sguardi incrociati di enricogori commento di Ueda |
|
Non la trovo molto convincente,
mi sembra che l'idea di scattare sia nata dopo aver scambiato qualche battuta con loro, sicuramente piacevole e interessante, uno scatto d'istinto dunque, senza neanche tener conto, non della composizione ma dell'inquadratura, ne vien fuori una scena che secondo me, non fa onore ai due ripresi, il taglio dei piedi stabilisce un limite da dare ai due, come un'istantanea senza la possibilità di far emergere un'idea delle loro personalità
ne il luogo,
l'idea di caricarla in post con un titolo didattico non la eleva molto di più, nello sfondo s'intravedono dei cavi dell'alta tensione che ''uniscono'' i due, ma sul piano narrativo è troppo debole
...parer mio naturalmente, nell'attesa di un'altro confronto |
| |  |
Candido di moebius64 commento di Ueda |
|
l'ottimismo di Voltaire...
lui che osserva un negozio di scarpe, una felpa autunnale e dei sandali estivi, dev'essere osservata attentamente, un'ironia molto sottile ma giustificabile secondo me  |
| |  |
Mexico City 9261327 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Una foto che acquisterebbe valore se inserita insieme ad altre quattro o cinque come reportage per raccontare questo evento, dalle finalità umanitarie e drammatiche, perché come street&life non mi suscita molto interesse,
la staticità dei figuranti toglie il fascino dello scatto d'impulso, e la ripresa non è delle migliori:
l'attore che dovrebbe rappresentare il carnefice sembra in attesa di un'autobus, scruta i passanti in cerca di qualcuno a cui chiedere una sigaretta, ironicamente sembra il sostegno per quei bigliettini, come un palo...
la vittima guarda dritto in camera, con uno sguardo fiero, quasi da sfida,
per dare l'idea della violenza e della sua impotenza, della debolezza e dell'orrore, della paura che prova, il suo sguardo dovrebbe essere rivolto a terra,
porsi di fronte ai spettatori a cui è rivolto il messaggio nello stesso modo in cui la società si pone di fronte a questo problema, con indifferenza, cercando di scuotere le coscienza, mostrando la realtà... sembra la pubblicità di qualche prodotto...
errore tuo nel scegliere l'attimo sbagliato e altro errore, non sei invisibile, la tua presenza si percepisce e banalizza la scena, scena che ripeto, vedo come un classico ritratto a un'artista di strada e per farla funzionare dovresti coinvolgere anche i spettatori e l'ambiente circostante...
il mio parere sul piano street&life. |
| |  |
balloons di artattak commento di Ueda |
|
La differenza (in meglio) la fà l'obiettivo.
Come rappresentazione di un'evento la trovo ben riuscita,
di spunti street la location ne offre a uffa, ma dubito che con quel fish sei riuscito a tirar fuori qualcosa di coinvolgente, mi riferisco a un liguaggio street...
Come foto documentaristica, con quella visuale, aggiungi una marcia in più |
| |  |
viaggiare di alessandro trentini commento di Ueda |
|
Non mi piace come street&life
non è immediata, mi rimanda a un paesaggio post-apocalittico di fantascienza, troppo vuota, troppo triste, troppo semplice come rappresentazione...l'istante decisivo come ha detto qualcuno, che dovrebbe guidare il nostro istinto a scattare, manca, totalmente |
| |  |
Tocatì - biglie di enomis974 commento di Ueda |
|
Scatto decisamente interessante.
L'idea del movimento è resa benissimo grazie a uno dei protagonisti principali, molto caratteristico, espressivo, il volto dell'agonismo direi...
un bel disordine tra l'altro, il soggetto barbuto si ruba un pò d'attenzione, ma serve solo a rendere più colorata la scena
piacevole anche la microstoria dell'arbitro che frena un giovane concorrente e trascina visivamente i due bimbi nello sfondo,
forse troppe teste tagliate, migliorabile abbassandoti un pò
che poi penso migliorava anche l'ingresso alla foto, già di per se efficace, data da quella pista gialla.. .
notevole |
| |  |
Air show di Historicus commento di Ueda |
|
Gran bella foto...
Ciò che rende meravigliosa la fotografia intuitiva, la fotografia colta dal vivo, è questa reazione personale e vitale, in cui siamo noi stessi e insieme ci annulliamo per interrogare la realtà e tentare di comprenderla. H.C.B.
di una delicatezza unica, emozionante, viva
bravissimo  |
| |  |
| |  |
Jazz in Piazza Maggiore di AngeloF commento di Ueda |
|
Li ho sentiti suonare e sono decisamente bravi, non solo jazz magari, un repertorio classico che ripercorre diversi classici del nostro tempo
peccato per quel mimo dietro che per il suo tono bucaschermo distrae un pò dalla scena principale
gli artisti sono rappresentati bene, vista la loro disponibilità, avrei cercato anche qualche inquadratura meno convenzionale e più coinvolgente. |
| |  |
old generation di lorei commento di Ueda |
|
Dal mio punto di vista la foto ha un gran potenziale
è raro trovare una scala darwiniana cosi completa, ma non solo per la collocazione cronologica dei protagonisti, ma anche per le loro espressioni, a partire dalle risate dei bambini per approdare alla saggezza dell'anzianità..
l'inquadratura non segue però in un modo logico quella diagonale umana
creando una composizione distratta, il taglio in basso a favore dell'edificio lo trovo poco funzionale
l'intonazione sul seppia è una tua scelta, ma sono convinto che anche rimanendo sul classico bianconero, l'espressività delle figure rimaneva invariata. |
| | br> |