|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Babette di cmag commento di Luigi T. |
|
Quoto con il taglio in basso, eccessivo. Avrei preferito una composizione leggermente inferiore tagliando di qualche cm la parte superiore. La luce mi sembra eccessiva, tale da recuperarla in post (presumo). Bello il b/n, un po' meno il rumore ma son gusti! |
| |  |
semplicemente marta 2 di aledis commento di Luigi T. |
|
La mancanza di nitidezza sugli occhi mi disturba un po', potrebbe essere un effetto dovuto al viraggio. A proposito di quest'ultimo, noto una componente rossastra sul contorno dei capelli. Bella la luce e la composizione! |
| |  |
Noemi di digital commento di Luigi T. |
|
Mi piace in tutto, luce, colori, nitidezza, posa, composizione. Bello anche lo sfondo.
Posso chiederti come hai gestito la luce? Softbox o beauty-dish? |
| |  |
08112014__01P7867-2 di Massimo Passalacqua commento di Luigi T. |
|
C'è una cosa che mi lascia fortemente perplesso: perché la luce si interrompe a fine busto, se nell'inquadratura hai racchiuso anche la mano poggiata sul bracciolo? Sono d'accordo sul fatto che non includere la mano, la modella sarebbe sembrata monca (così come su parte del braccio).
La mano sul collo ci può stare, ma la posizione delle dita...
Bella la modella e la luce!!!  |
| |  |
Simona di Francesco Ercolano commento di Luigi T. |
|
jus ha scritto: | Bravo ad aver lasciato la pelle di Simona reale e carezzevole e non averla plasticosamente lisciata.
|
Gusti personali, a mio parere una lieve piallatura ci stava bene, così come lo spazio in direzione dello sguardo invece del ritaglio quadrato.
Per il resto un buon scatto!  |
| |  |
| |  |
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Alessandro Signore ha scritto: | L'ultima foto ben si adatta a chiudere la serie e anche in virtù di questo, avrebbe meritato una maggiore attenzione compositiva.
Le immagini in controluce sono ben gestite, ma in certi casi il bagliore è troppo evidente e disturba |
Mannaggia, ho fatto di tutto per avere il controluce presente nelle foto...
L'ultimo scatto è stato il più difficile, proprio a causa della posizione rialzata della tomba e di un piccolissimo gradino. Ho dovuto usare il grandangolo (focale 24mm), più di così non si poteva fare.
[center] [/center]
Per lo stile documentaristico, mi arrendo... non era il mio intento ma se questa è l'impressione che da', la prossima volta vedrò di ampliare un po' le inquadrature, anche se ho paura che "diluisca" l'attenzione, invece che contestualizzarla.  |
| |  |
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
il signor mario ha scritto: | Un buon lavoro ma che non riesce ad uscire dal documentare distaccato non passa la passione che certamente ti ha animato, non passa il tuo coinvolgimento emotivo. A mio avviso hai vestito troppo i panni del documentarista che sembra voglia realizzare una sorta di catalogo, di guida illustrata del cimitero monumentale. |
Mario, grazie per il commento.
Come già detto precedentemente, il mio intento non era riprendere il cimitero o parte di esso, bensì fotografare i monumenti (leggi il titolo). E' vero che non arriva parte del coinvolgimento emotivo, forse avrei dovuto fare qualche scatto a particolari, ma non so quanto si sarebbe capito un particolare nella totalità dello scatto.
Il mio intento non era assolutamente fare un catalogo, se hai avuto questa impressione mi dispiace!  |
| |  |
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Sisto Perina ha scritto: | Un lavoro che si concentra sulla cattura delle immagini in toto o di dettagli delle particolari sculture presenti in questo cimitero.
Viene a mancare la visione globale del luogo ma è una scelta che non inficia sulla resa finale e sicuramente rispecchia in pieno l'intento dell'autore di documentare queste opere estrapolandole (pur se non completamente) da un contesto più ampio.
Rischiose ma ben riuscite e calibrate le riprese in controluce; il bianco e nero mi piace a tratti (ma sai che sono io particolarmente esigente a riguardo); unico neo, la firma rossa invadente su immagini delicate
|
Grazie Sisto,
la ripresa globale non era nei miei intenti, bensì fotografare i più bei monumenti del cimitero, e comunque dagli scatti traspare solo in parte la bellezza e la cura per i dettagli.
Il b/n è stato settato per ciascuna singola foto, ma sono d'accordo che in alcuni scatti avrei potuto spingermi di più.
La questione della firma è piuttosto delicata. Non posto le immagini sul web senza firmarle, se visiti il mio flickr noterai che ci sono anche le scritte riguardanti il copyright sulle immagini. Più di firmarla in un angolo (e solo qui sul forum) non posso fare.  |
| |  |
| |  |
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
In occasione della commemorazione dei defunti (2 novembre), ho fatto un giro al cimitero monumentale di Bonaria (CA). Questi tra i monumenti più belli.
Da notare lo scatto 581456, Monumento a Francesca Warzee, scultore Giuseppe Sartorio (1894). Il bambino - uscito da scuola - torna a casa e trova la madre sul letto... morta. A mio parere il monumento più bello! |
| |  |
| |  |
Erika L. (2) di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Goldstyles ha scritto: | Mi piace, un'espressione particolare, forse un pò i colori modificherei, più caldi? bò non lo so però cmq mi piace  |
Più caldi di così, i rossi sono a 255
Grazie per il commento!!!  |
| |  |
xxx di lucaspaventa commento di Luigi T. |
|
Bello scatto e notevole la location, sembra il posto ideale per fare dei posati con gli sposi!!!
Sbaglio o intravedo del rumore sui tronchi a sx?  |
| |  |
| |  |
Erika L. di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Grazie ragazzi
Goldstyles ha scritto: | E' Carina ... ma come mai hai tagliato la mano? Non so quel dettaglio proprio non mi piace. |
La mano dx non è tagliata, le dita sono al limite del bordo inferiore ma non sono tagliate. La sx invece è una scelta praticamente obbligata, e poi c'è il ramo tagliato che la nasconde. |
| |  |
Erika L. di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Lo so, purtroppo quel ramo spezzato su cui poggia il braccio crea disturbo. In fase di scatto non ho pensato a farglierlo nascondere dal braccio.  |
| |  |
Gloria A. (2) di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Gannjunior ha scritto: | cerca di insistere con questo soggetto Luigi perchè merita davvero molto e si trova anche a suo agio davanti alla camera |
Le ho fatto un book, non so se posso postare il link. Nel caso chiedo scusa allo staff, se lo dovete rimuovere fate pure!
Book Gloria A. - 11102014 - Poetto di Quartu S. E. (CA)
Gannjunior ha scritto: | bella resa cromatica, molto naturale considerando che è canon |
Sgrunt!!!
Gannjunior ha scritto: | bravo luigi |
Grazie!!!  |
| |  |
| | br> |