|  | Commenti |
---|
 |
sala d'attesa di DocAl commento di Derby |
|
Essenziale però tenere tutto a fuoco, o almeno tenere la ragazza più vicina, che attira di più lo sguardo. Anche una raddrizzatina la darei (le linee verticali sono storte, mi sembra che l'effetto non sia bellissimo).
 |
| |  |
milano estate 2007 di marco64 commento di Derby |
|
cenfa19 ha scritto: | gli altri soggetti non aggiungono molto alla foto e fanno disperdere l'attenzione da quello che è il soggetto più meritovole di attenzione. |
Soprattutto perchè guardano da un'altra parte!
Questo particolare sposta tutta l'attenzione dall'unico vero soggetto interessante, e rende inutile anzi dannosa la presenza delle persone. Attenzione a questi particolari, perchè nella street sono essenziali, sono quello che guida l'occhio dell'osservatore.
e benvenuto |
| |  |
*Profumi estivi* di andripandi commento di Derby |
|
Molto bello il lavoro sul b/n, il cielo diventa davvero importante
Molto meno riuscita la posa, il gesto, e la normalità della ragazza, che spegne tutto l'effetto rendendolo poco comprensibile.
Di fatto, se non fosse per il lavoro in post sul b/n potrebbe essere una foto ricordo. Meglio cercare qualcosa di più speciale, se poi pensi ad una luce così "drammatica"
 |
| |  |
Sinistra Critica di smilegraphix commento di Derby |
|
La composizione, uhm, no, io invece te la boccio.
D'accordo la fretta, ma hai voluto semplicemente includere tutto, e questo era inutile.
Risultato: i due che si baciano sono troppo vicini al bordo della foto e faticano ad essere il centro di attenzione, il resto vaga fra troppi elementi senza che si comprenda precisamente dove puntare lo sguardo.
Meglio concentrarsi più semplicemente su ciò che ci colpisce, specialmente quando si tratta di attimi fuggenti. Puntare ciò che interessa e costruire il resto di conseguenza, sapendo fin dall'inizio che non è possibile (o molto difficile) metterci tutto. Poi ovviamente è questione di fortuna, fai cento di queste foto e dieci saranno buone. Questa, secondo me, non lo è: troppo dispersiva, generica, vaga.
 |
| |  |
ptp.07 di glphoto commento di Derby |
|
Un ritratto street che possiede un certo fascino e che probabilmente ha il merito di rendere il personaggio più interessante di quanto fosse dal vivo, grazie alla rappresentazione del movimento e alla capacità di isolarlo pur senza cancellare la folla in cui si muove.
Mi piace , ciao
 |
| |  |
T h e H o u r s di _SeRe_ commento di Derby |
|
La (tenue) contrapposizione di colori e direzione delle linee ha un suo fascino grafico. Piacevole
Volendola classificare, è un'astrazione d'architettura, credo...
 |
| |  |
W gli anni '90 di angelo_valsesia commento di Derby |
|
In tutto questo non ho capito il senso dello sfuocato, e sinceramente mi riesce difficile dar valore alla foto così com'è. Ovvero, tecnicamente è inguardabile; cercandogli un altro senso... scusami ma non lo trovo
e certo non posso affidarmi alle parole e spiegazioni successive. Da sola, la foto non funziona proprio.
 |
| |  |
sognando di linda.t commento di Derby |
|
L'intenzione è chiara, ma il risultato non proprio immediato; un pò la composizione (troppo spazio sotto, che equivale a quanto ti hanno già detto sul taglio degli archi), e soprattutto la luce... che è sbagliata.
La fotografia è fatta di luce, non dimentichiamolo: se esponi giusto sulla parte in ombra, questa diventa protagonista; invece nelle tue intenzioni non lo era.
Se era la statua il centro d'attenzione allora bisognava esporre e mettere a fuoco quella. Non la ragazza di spalle: per lei sarebbe stato sufficiente uno sfocato scuro, sarebbe stata ugualmente comprensibile. Questo per dire che mettere a fuoco (mentalmente) qual'è il centro dello scatto poi incide su tante scelte tecniche, ed espressive di conseguenza.
 |
| |  |
fotografo provetto di carx70 commento di Derby |
|
Si siamo tutti così
Un simpatico ritratto street, ben realizzato, su un tema molto usato.
Se ti interessa vedere dei bellissimi spunti sullo stesso argomento dai una occhiata a questi reportage del grande Cyano!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=11898&highlight=fotografi+venezia
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=12745&highlight=fotografi+venezia
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=13815&highlight=fotografi+venezia |
| |  |
CANE & GATTO di marko82 commento di Derby |
|
marko82 ha scritto: | una foto scattata in strada, al volo perchè non può stare qua? |
Perchè la street non è mai una foto scattata IN strada, ma è una foto che racconta e rappresenta LA strada, con tutto il suo brulicare di vita e di movimento. Che in genere ha una ambientazione urbana. Che comprende esseri umani o la loro presenza, perchè la street (ovvero la strada) non esiste in natura, è un'opera dell'uomo.
Nel tuo scatto (divertente ) tutto questo non c'è, quindi per me ha ragione pocket. Ma è solo una osservazione inerente ad un genere fotografico, mica significa un declassamento del tuo scatto, quindi prendilo per quel che è potrebbe diventare facilmente street ambientandolo, e non isolando i soggetti a mo di ritratto come tu hai fatto.
 |
| |  |
05 di francesco santori commento di Derby |
|
francesco santori ha scritto: | pensata o non pensata non è importante l'importante è se piace o no e a te non piace. va benissimo apprezzo le critiche ma perchè devo per forza dire che la tecnica è sbagliata? la foto non ti piace e mi hai anche detto il perchè . |
Hai ragione  |
| |  |
05 di francesco santori commento di Derby |
|
francesco santori ha scritto: | il taglio piace o non piace caro derby ma non puoi dire sbagliato solo perchè non rispetta le quattro regolette che vengono citate sulle riviste.
a te non piace il taglio avresti tenuto dentro i piedi, la sedia intera e la mano fuori.
io non lo avrei fatto perchè sarebbe stato un banalizzare l'immagine patinandola troppo e scollegandola dal resto delle altre ma come vedi è tutta questione di gusti.
|
Un pezzo di sedia che copre la modella sarebbe quindi una invenzione appositamente pensata per rompere una "regoletta" da manuale del bravo fotografo? Mah...
Comunque, visto che la presenza dell'altra sedia è cercata e non casuale, è sbagliata la posizione del flash: una sedia ha fatto ombra sull'altra.
 |
| |  |
05 di francesco santori commento di Derby |
|
Non capisco mica tutta questa polemica
Francesco la modella è perfetta, la posa bellissima, la luce ottima
Il taglio, scusa, è completamente sbagliato, c'è poco da rifilare: un pezzo di sedia copre la mano, un altro pezzo di sedia spunta dietro la testa, le gambe sono tagiate al popaccio...
La sedia bianca nel bosco va benissimo, ma se la vedo intera, così proprio no. Ihmo.
Quindi accetta pure un pò di critiche, dai, su questi aspetti!
 |
| |  |
.,.,.,.,.,.,. di Fr@ncy commento di Derby |
|
Interessante
Non ben esposta, credo: il bianco è bruciato, e le ombre che disegnano i profili a terra sono troppo aperte, credo che abbassare la luminosità gioverebbe sia ad evidenziare le ombre che ad esaltare i colori.
 |
| |  |
il paradiso delle signore di DocAl commento di Derby |
|
DocAl ha scritto: | No, fatta con la 5D, ma presa "al volo" passando velocemente in taxi |
Ok per la presa al volo, ma se è fatta con la reflex dovresti rivedere qualcosa sulla postproduzione, che non mi sembra il massimo.
Primo, abbassare la luminosità generale (questo scatto mi sembra sovraesposto come avevo detto) e, secondo, forse si è rovinato nella riduzione di dimensioni, oppure è un grosso crop, oppure ancora hai esagerato con la maschera di contrasto, mi sembra che i contorni degli oggeti siano bruttini... come hai operato? |
| |  |
Percorrendo il pontile di victor53 commento di Derby |
|
Victor la scena che hai colto è bella, ma il colore dell'ombrello che ha attirato il tuo sguardo si può rendere in realtà anche col b/n, e come l'ha interpretata biancoenero rende ottimamente  |
| |  |
il paradiso delle signore di DocAl commento di Derby |
|
Situazione e scena interessante, il taglio però è quello del passante che guarda di sfuggita, non mette davvero a fuoco la scena, e si appoggia semplicemente alla scenografia. Scenografia che meritava probabilmente un momento più significativo, che forse potevi attendere.
Tecnicamente un pò sbiadita e sovraesposta, dalla definizione direi fatta con una compatta, forse in un momento di vacanza.
Purtroppo le compattine, con il loro ritardo nello scatto, non sono proprio adatte a cogliere gli attimi della street.
 |
| |  |
prove f1 monza di b777 commento di Derby |
|
Cooperman ha scritto: | Non è una bella foto, ma dire che indecente ed incommentabile ce ne passa. |
Da totale ignorante di foto sportiva non posso che quotarti.
Questo forum è bello perchè tante persone appassionate sono sempre state disponibili a dare suggerimenti gratis ai neofiti, e ora tocca leggere questi simpatici interventi... mah...
Sulla foto, posso solo dire che noto i difetti già evidenziati ma che, come dicevo sopra, essendo totale ignorante di foto sportiva non so da che parte iniziare per darti qualche dritta  |
| |  |
...insieme di felixbo commento di Derby |
|
Per dir la mia opinione, a rischio di apparire un pò troppo severo, devo dirti che secondo me il momento che hai fissato non è proprio felicissimo. La posizione dei due non è esattamente plastica, anzi è bruttina. Più che altro non da esattamente l'idea di una romantica passeggiata verso il sole.
E' un tema molto molto sfruttato, e per renderlo davvero bene tutto sommato puoi trovare sicuramente di meglio. Quando ti ritrovi in situazioni simili fai comunque più scatti, perchè così ne avrai almeno uno in pose migliori.
Anche il controluce, sinceramente, mi sembra un pò bruciato. La differenza è troppa, quindi puoi provare ad "oscurare" maggiormente i soggetti (tanto sono di spalle, l'importante è la silhouette) oppure al contrario esporli bene (se le loro spalle sono in qualche modo interessanti) e bruciare il resto.
 |
| |  |
DANIELA di aldo feroce commento di Derby |
|
aldo feroce ha scritto: | c'era un ingorgo di persone!!!!!!!!!
trovare in un piccolo spazio ,luce, taglio e possibbilita' di scatto....non è stato facile.
si le scarpe non aggiungono un granchè
|
Niente scuse
L'ingorgo non c'entra: le scarpe DOVEVANO essere a fuoco Chiudi il diaframma e aumenta la profondità di campo.
Oppure semplicemente privilegia il fuoco sulle scarpe anzichè su di lei: magari non funziona (oppure si) in ogni caso se costruisci la composizione sulle scarpe poi devi anche valorizzarle, perchè mai ti dici che non aggiungono granchè??? Altrimenti tanto vale escluderle e concentrarti sulla ragazza, perchè le hai fotografate?
 |
| | br> |