Commenti |
---|
 |
Mi vedi? di Bombolone commento di valter |
|
Ottima scatto documentaristico.
Per enfatizzare maggiormente il soggetto ti consiglio per il futuro,
nelle stesse condizioni, di metterti parallelo al soggetto e aprire il diaframma. |
|
|
 |
Coppia di zygaene di valter commento di valter |
|
Grazie ancora a tutti.
Effettivamente tutta quella PDC ha sorpreso anche me.
Credo che la pdc non cambi linermente con la distanza di ripresa (a parità di diaframma) ma abbia un andamento curvilineo per cui superata
una certa quota milgiori notevolmente.
Credo questo e non volgio saperne di più perchè non ho dimistichezza con formule, numeri e teoria troppo complicata.
Additittura le antenne messe completamente fuori piano sono molto leggibili.
Ciao a tutti. |
|
|
 |
Bruco di Hyles euphorbiae di pigi47 commento di valter |
|
Anche così la compo mi piace. Parere personale.
Il soggetto è nitidissimo e ben contrastato.
Al limite, per evitare quelle zone alte sul posatoio e per enfatizzare il contrasto sul bruchetto,
occorreva fare un pò ombra dall'alto. |
|
|
 |
Prova con pannello rifflettente di stefanodi commento di valter |
|
Le zone chiare ci sono, ma secondo me non penalizzano più di tanto
se non altro per il fatto che sono delle "righe" di luce, che forse enfatizzano il profilo del soggetto e del posatoio aumentandone lo stacco dallo sfondo.
Per me un ottimo scatto, con dei colori gradevoli ed un bellissimo contrasto generale.
Sfondo perfetto. |
|
|
 |
Ectophasia Crassipennis di Wildrocker commento di valter |
|
Purtroppo debbo anche io criticare le ali fuori fuoco.
Conoscendo la pulizia e al nitidezza dei tuoi scatti è davvero un peccato
non poterne godere a pieno. |
|
|
 |
Coppia di zygaene di valter commento di valter |
|
hawkeye69 ha scritto: | Una curiosita': cos'e' quell'oggetto rotondo vicino all'occhio della zygaena posizionata a destra del fotogramma ???? |
Scusa, non avevo notato la tua domanda.
Si, è la spiro tromba arrotolata di lato. |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di valter |
|
paul_bk ha scritto: | sull'insetto, giuro che era vivissimo, parola di giovane marmotta  |
Allora scusami tanto!!
Le ali aperte e poggiate mi sembravano del tutto innaturali. |
|
|
 |
|
|
 |
Happy Hour di digitalfantasy commento di valter |
|
Uno scatto rubato al volo di un soggetto in attività, per cui va apprezzato
per la difficoltà di realizzazione.
Purtroppo il soggetto è chiaramente poco evidente anche a causa del b/n che in questo caso, scusami, accentua il mimetismo della farfalla. |
|
|
 |
Licedine di carrerateam commento di valter |
|
Forse solo un pò stretta, ma ame anche così va bene.
La luce sul soggetto è strepitosa e la nitidezza è altissima.
Un bellissimo scatto. |
|
|
 |
Acronicta Rumicis di Wildrocker commento di valter |
|
La compo per me è perfetta.
Io avrei stretto maggiormente sul soggetto ma solo perchè
sono fissato con i dettagli.
Per il resto è uno scatto tutto da ammirare. |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di valter |
|
Forse troppa aria sopra, almeno per il mio occhio,
dove una compo orizzontale avrebbe dato "slancio" al soggetto.
Però l'effetto "film dell'orrorre" su di me ha funzionato a dovere. |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di valter |
|
Ho faticato a capire che sopra c'era un insetto.
Decisamente meno incisiva delle altre e la compo, scusami,
proprio non mi convince.
Inoltre è troppo palese che l'insetto è morto. |
|
|
 |
Cobwebs... di Luigi Scattolin commento di valter |
|
Due cose per me penalizzano lo scatto:
la compo sbilanciata in alto e le luci bruciate dentro il fiore.
Per la prima, dipende molto dai gusti personali, tutta quella zona scura sotto il soggetto sarebbe da evitare.
Per la seconda, mai la luce diretta soprattutto in presenza di uno sfondo scuro.
Schermare sempre ad es. con un foglio di cartaforno che oltre ad ammorbidire le ombre diffonde la luce equilibrando i contrasti.
Bellissima la ragnatela nitida molto evidente. |
|
|
 |
nascosto di Amata Ciro commento di valter |
|
A mio avviso la PDC è comunque sufficente per rendere lo scatto gradevole.
Trovo penalizzante solo il taglio delle antenne che invece così simmetriche
avrebbero avuto il loro perchè.
Bellissimo cromatismo e sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
Coppia di zygaene di valter commento di valter |
|
Diciamo che le ali in primo piano erano abbastanza allineate e i primi scatti a f/14-16 erano soddisfacenti,
ma ho notato che lo sfondo era comunque molto lontano per cui anche diaframmando parecchio rimaneva sifficentemente pulito,
a tutto vantaggio quindi di una maggiore PDC che ho cercato sulle antenne.
Complice anche il fatto che non si tratta di un forte ingrandimento,
mi sembra che con f/20 praticamente i soggetti sono tutti a fuoco,
antenne comprese. |
|
|
 |
Coppia di zygaene di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Sigma 180, 0.6", f/20, 100 iso
Viste, inquadrate, immortalate.
Tutto qui.
Poi un pò di CS3 per colori e contrasto (e MDC).
Spero vi piaccia.
Baci a tutti.
versione a 1500:
http://img408.imageshack.us/img408/26/aaf35691500.jpg |
|
|
 |
...Grosso E Nervoso... di Cesoia commento di valter |
|
Al di là del verticale o meno,
trovo lo scatto molto ben realizzato, senza riflessi sulla corazza nonostante la luce duretta,
e il dettaglio è stupefacente.
A mio avviso anche molto originale e per questo ancora più gradevole. |
|
|
 |
|
|
br>