Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidea selvatica di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
pigi47 ha scritto: | Anto di dettaglio nei fiori scuri ne vedo poco, vedo principalmente un colore che tende ad unificarsi. Questo partendo dall'alto e arrivando alla quarta fila. La quinta, quella più vicina ai fiori aperti inizia ad avere delle sfumature diverse ed il dettaglio inizia ad intravvedersi maggiormente. |
Ok
Con il flash magari sarebbe uscito qualcosa in più, ma credo davvero poco, dato il colore abbastanza scuro dei petali ancora chiusi
La prossima volta scelgo un'orchidea più fiorita!
Anto |
|
|
 |
Orchidea selvatica di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
pigi47 ha scritto: | Decisamente meglio con gli insetti.
Se il fiore fosse stato tutto fiorito l'impatto visivo sarebbe stato maggiore.
Penso manchi un po' di luminosità nella parte superiore dovuto al fatto che i petali sono ancora chiusi. |
Grazie Pier
I fiori chiusi li vedi dettagliati, li distingui, li vedi naturali nei colori, o chiusi nelle ombre, quindi una massa nera?
La luce era quella diffusa di una giornata nuvolosa, per questo ha tirato fuori questi bei colori.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mantide.... di matty commento di Antonio De Santis |
|
Perchè hai composto la foto in questa maniera?
Peccato, a mio parere hai "rovinato" una ottima foto, dove il soggetto pare essere ben gestito in termini di messa a fuoco e gestione della profondità di campo.Buona anche la luce dura.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto sympetrum fonscolombii di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici
Roby, il 180mm della Sigma è molto buono e non costa una fortuna.
Il 150mm è altresì ottimo, ma quei 30mm di differenza - se non influiscono granchè in merito al discorso della distanza di sicurezza dagli insetti - influiscono abbastanza, in talune occasioni, nella resa dello sfondo, considerato il minore angolo di campo del 180mm.
Anto |
|
|
 |
Ritratto sympetrum fonscolombii di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
aarnmunro ha scritto: | Notevolissima!
Domanda...fino a quanto ti puoi avvicinare senza farla scappare? |
Di mattina gli insetti sono molto avvicinabili, soprattutto in condizioni di forte umidità, pioggia o freddo, non c'e' timore di farli scappare
Anto |
|
|
 |
Orthetrum albistylum maschio.... di matty commento di Antonio De Santis |
|
Matty, mi sembra che il jpeg sia stato salvato in bassa qualità, lo scatto merita una eleborazione migliore per il web, a mio avviso.
Vedo scalettature e artefatti dovuti a compressione.
In compenso vedo una tua macro fatta con perizia tecnica, con una buona messa a fuoco anche se la pdc poteva essere gestita meglio.
Dei crop del muso e della coda potranno illuminarci a tal riguardo.
ANto |
|
|
 |
......in groppa di michymone commento di Antonio De Santis |
|
Buona la luce, la composizione e il momento colto, con gli steli a fare da quinta ai soggetti.
Se ci posti un crop dei soggetti, al 100% , potrò capire se hai sbagliato la messa a fuoco o c'e' del micromosso, poichè la nitidezza è insufficiente ( sempre se ti interessa saperlo )
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Charm di cry2 commento di Antonio De Santis |
|
Gradevolissima foto, luce un pelo dura ma non nasconde dettagli importanti e riscalda il fotogramma.
Avrei provato anche una inquadratura orizzontale, per rendere il soggetto più importante, senza per questo perdere la curvatura dello stelo.
Se riesci, salva la foto con una qualità maggiore, misembra di vedere scalettature e artefatti jpeg
Anto |
|
|
 |
Muta di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
robyr_it ha scritto: | Grazie per la precisazione.
La qualità della luce del tuo lampeggiatore è comunque ottima e assolutamente piacevole (complice la posizione laterale)
Roby |
Uso un semplice 420EX montato su staffa Manfrotto 233B se non erro...raramente ma lo uso
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aporia crataegi di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Francesco Massaro ha scritto: | davvero eccellente!
composizione colori e maf oserei dire perfetti! e non era facile...
a quale 180 fai riferimento? Sigma? |
Grazie Francesco.
Si, da un paio d'anni oramai utilizzo il Sigma.
Anto |
|
|
br>