|  | Commenti |
---|
 |
.... s i l v i a . . . . di poldacol commento di sdomenico |
|
I tuoi ritratti sono sempre sospesi tra due mondi, quello della realtà e quello dei sogni, per questo sono particolari.
Scattati con il cuore ma senza dimenticare la tecnica, per questo sono "tuoi" perché sono frutto del tuo "vissuto", sono visioni che hanno la consistenza dei sogni.
Molto bello il bianco e nero. |
| |  |
| |  |
Open Wound di Viola Lorenza Savarese commento di sdomenico |
|
Onestamente Viola non mi convince, l'espressione è piuttosto neutra e quindi quel rivolo sembra stare lì un po' per caso, anche la luce non accompagna, mi sembra anche un po' scontato come scatto. |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... riassumendo, con infinita pazienza e sorvolando sulla polemica, nel fare un buon ritratto come universalmente condiviso, confermato anche dalle fonti che ti ho citato, è necessario coniugare l'aspetto artigianale con quello espressivo.
... tempi, diaframmi, scelta della focale ed ambientazione sono solo utili premesse, le quali senza il rapporto di sintonia con la protagonista della ripresa, a nulla valgono.
... ragion per cui se hai consolidato l'aspetto essenziale perchè non curare anche la forma, come anche successo in questo altro caso http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618367 ?
... infine, non ti fa certo onore stare lì a opinare sulla visibilità di un difetto di cui tu stesso sei consapevole, non volendo capire che il suggerimento di stampare ad una dimensione adeguata era finalizzato a far emergere quello che un comune fotoamatore nota già dalla versione web: ossia le narici ben in vista, evitabili, ed un esuberanza delle alte luci lungo il profilo del naso, che nell'economia del bianco e nero, sposta l'attenzione dagli occhi, nella zona di maggiore criticità.
P.S. Purtroppo non posso fare gesti nè di autolesionismo ne di rigidità aziendale licenziando truccatori o modelle, dal momento che, da povero spiantato, mi limito a fotografare quello che passa il convento.  |
Ti dico subito Mario che io non spendo un centesimo né per le ragazze e nemmeno per le truccatrici, semplicemente perché sono loro a chiedermi le foto ed a chiedermi di collaborare con loro. Non è difficile avere collaborazioni gratuite a patto di ripagarle con belle foto.
Insomma ora ti sei fissato sulle nari (prima parlavi di tratti del naso) perchè da qualche parte qualcuno ha scritto che non vanno fotografate.
Del fatto che sia un ritratto al volo che ha colto uno sguardo unico non te ne frega assolutamente, che l'area bianca non sia limitata al naso ma scenda sulla guancia e sia trascurabile , anche di questo non t'importa, che non sia uno scatto in studio neanche questo "pesa", che le donne abbiano narici e perfino orecchie...questo può essere un problema per te, perché è scritto in qualche manuale. Che solo tu trai i commentatori abbia questo problema nemmeno t'importa.
Avrei insomma dovuto prendere Giorgia, metterla in posa a testa bassa "perchè senno' ti si vedono le nari!". e magari quello che esce lo chiamiamo ritratto?
Tanto per chiarire, non ho mai letto un manuale né un tutorial, aborrisco il concetto di fare foto come me lo dice un altro. Non ho poi problemi ad includere nello scatto narici, orecchie, seno e quant'altro se lo scatto ha un senso.
Per una bella espressione do' via l'anima e me ne frego delle bruciature, il mio bianco è sempre al limite ed anche oltre se serve ed il mio nero sempre al confine o al di là.
Quando vado a scattare non porto manuali o regolette da applicare, scatto e vedo come piace a me, scatto usando il cuore e non la mente.
Sono due concezioni della fotografia agli antipodi. Da una parte ci sei tu, con in mano le regolette scritte da altri, dall'altra io che fotografo anche i buchi del naso ma cerco la foto che dia emozione. La tecnica di cui parli la concepisco come mezzo e non come fine in fotografia visto che non stiamo qui a costruire palazzi ma emozioni.
Perché posto nel forum? perchè c'è sempre spazio per migliorare e perché i buoni consigli li accetto volentieri., quelli buoni però perchè ovviamente non mi passa per la testa di fotografare le ragazze a testa bassa perchè altrimenti si vedono i buchi del naso, se così fosse avrei un portfolio di penitenti.  |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... magari perchè, per relativa "ignoranza", non è consapevole di questi freddi dettagli tecnici.
... provala a stampare bella grande, dal 30x45 in sù, e poi, anche in relazione alla distribuzione dei toni di luce, ti renderai conto come l'attenzione finisca per essere catalizzata dalle narici piuttosto che dagli occhi o dall'espressione.
Mario |
insomma Mario, riassumendo:
1) per vederne i difetti (che non ho mai negato privileggiando l'aspetto emozionale trattandosi di uno scatto al volo) dovrei stamparla bella grande per una cosa che hai notato solo tu e che si nota solo se la stampo formato poster?
2) poi mi porti ad esempio due tue foto dai colori evidentemente sballati, con riflessi sul viso e con una gestione della luce mediocre, ed in aggiunta un'asfaltata di lisciatura pelle che usavo io quando ero più incapace di adesso
In tutta sincerità, se dovessi uscire da un lavoro in studio per consegnare "ritratti" come quelli che hai portato ad esempio alla ragazza ed alla truccatrice preferirei suicidarmi prima che siano loro a spararmi. Ed il tutto seguendo tutorial e manuali scritti da altri per fare foto che potrebbero piacere a loro???  |
| |  |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Invece Mario io ti rispondo che se l'avessi messa in posa per attenuare la particolarità del suo viso avrei perso l'attimo magico, la sua spontaneità.
lei non si è sentita "massacrata" dal mio scatto, mi sembra che tu esageri
riguardo ai tuoi ritratti portati ad esempio, perdonami, non mi sembra tu sia riuscito ad attenuare il suo naso, anzi..., oltretutto sono plasticosi e finti, basta guardare l'effetto finale. Me li chiami ritratti?
Il punto era a cosa rinunciare per avere un ritratto che sia tale, io ne ho altri suoi fatti dopo con il mento basso ma nessuno ha questa espressione così speciale ed a me è questo che importa in un ritratto: la persona, la volatilità di quell'istante, non il suo naso, o il mento o altro...mi piace fare gli scatti al volo, sono i più preziosi, qualche pecca tecnica??? e chissenefrega... se voglio fare il ritratto perfetto lo faccio ma in casi come questo non mi interessa. |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... il gusto personale lo riferisco al condividere o meno una linea di pensiero, ma ciò non toglie che questa esista, sia consolidata e condivisa dalla maggioranza dei fotografi.
... il citare fonti esterne serve a offrire contributi di confronto, non certo a fare "saccenza": altrimenti, come al solito, ci si riduce al dire bella o bravo, o in caso di critica, dicendo brutta o incapace, senza mettere gli altri di farsi una loro libera opinione.
Mario |
stiamo esulando dal commento alla fotografia.
ma non facevi prima a dire: ha il naso grosso con quella luce? Io ti avtrei risposto: è vero, Giorgia ha il naso grosso e che problema c'è??? per me quel naso sta benissimo in quella faccia e non saprei trovarle un naso più adatto. Anche nella seconda postata nonostante la luce diffusa è oggettivamente un pochino grosso, è il suo naso però, sta benissimo così com'è.
Semplifichiamoci la vita e lasciamo stare le "vecchie scuole", so' vecchie lo hai detto tu, sorpassate, guardiamo avanti.  |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Grazie Griso, sono d'accordo cone te, si fanno le foto "altre" ma una così per me non ha prezzo.
Grazie Labirint
Grazie per i complimenti Matteo
grazie Franco, apprezzo molto l'originalità e l'unicità dei tuoi scatti e sono lusingato dal tuo giudizio.
Grazie Paolo per il bel commento. io se non ho almeno un set a settimana da fare mi sento perso, a volte come questa settimana due sicuri o tre se domenica mia moglie non mi spara.  |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... una vecchia, oramai, scuola di pensiero avrebbe nutrito qualche dubbio sul servizio reso alla modella nel sottolinearne i tratti del naso.
Ma ovviamente si tratta di gusti personali.
Mario |
parli di gusti personali ma poi riferisci sempre pensieri degli "altri"...
Onestamente non ho capito cosa vuoi dire. |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... una vecchia, oramai, scuola di pensiero avrebbe nutrito qualche dubbio sul servizio reso alla modella nel sottolinearne i tratti del naso.
Ma ovviamente si tratta di gusti personali.
Mario |
Grazie Mario, non è una questione di gusti ma di priorità, se io fossi stato lì a metterla in posa avrei perso qualcosa di molto prezioso: la spontaneità, avrei perso in una parola il "ritratto".
Spesso lo faccio ma, ribadisco, a fronte della 40 e più foto discrete fatte lunedì a spasso con Giorgia più o meno in posa questa e quella dove ride di gusto sono le mie preferite perchè sono "Lei".
Riguardo alla "vecchia scuola", in questo forum ne abbiamo dei bravi rappresentanti ma io le vedo le loro foto, per seguire pedissequamente i dettami di questa vecchia scuola di pensiero fanno foto tutte uguali, tutte posate. Con tutto il rispetto, perchè sono dei gran bei lavori, questo non mi interessa quando per seguire i dettami perdono la spontaneità, la freschezza.
Niente, in un ritratto, può sostituire il racconto di un attimo non preparato, non calibrato, anche se la luce sottolinea troppo il naso pazienza, ma quello sguardo così indefinibile, quelle labbra socchiuse, quella mano sospesa a mezz'aria è la poesia dell'attimo che va.
Ti faccio vedere un ritratto credo bello, magari segue i dettami della vecchia scuola di pensiero perchè la luce non enfatizza particolari del suo viso ma...è un ritratto comune perchè è lei in posa, non la racconta, di ritratti così gliene posso fare a decine, pose diverse ma sempre la stessa uguali a se stesse, sempre lai ma senza la poesia di quelle sfumature.
ti sembra una differenza da poco? |
| |  |
uno scatto a sorpresa... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Questa è un po' come l'altra, dopo tante foto posate le ho concesso caffé, sigaretta e 5 minuti di pausa, lei scriveva sul telefonino, io la chiamo: Giò? lei alza la testa e mi regala questo sguardo tra l'attesa e la sorpresa, sguardo unico e prezioso. per questo unico sguardo le altre foto potrei gettarle nel cestino, magari però non lo faccio...  |
| |  |
| |  |
Compo di cmag commento di sdomenico |
|
bella composizione, mi piace molto, la sequenza disordinata aggiungere qualcosa altrimenti seguendo l'ordine suggerito da Silvano avrebbe un che di "catalogo anatomico".  |
| |  |
il sorriso di una bellezza unica: Giorgia. di sdomenico commento di sdomenico |
|
cmag ha scritto: | SOno nikonista da sempre e sono con piconic
Bravo Domenico, come sempre !!
Ma dove le trovi ste fanciulle hehe  |
grazie cmag e scusa per la battuta, era solo una battuta.
per le ragazze...sono fortunato, a loro piacciono le mie foto, mi fanno pubblicità e si passano parola. Giorgia mi ha chiesto così di fare foto e mi ha portato la bellissima Elena, Marta mi chiese di fare foto e mi fece conoscere Eleonora che mi ha portato Cecile, splendida afro americana, Sofia ha visto le mie foto da una sua amica e le ha volute anche lei e non mi è parso vero di fargliele, a Nicole ho chiesto io di fare foto ed ora scatta solo con me, Martina mi ha portato Francesca e così via, sono come le caramelle, una tira l'altra, poi ci divertiamo molto, tutto qui.  |
| |  |
il sorriso di una bellezza unica: Giorgia. di sdomenico commento di sdomenico |
|
piconic ha scritto: | io invece sono incazzato come una bestia! Sono un nikonista da più di trent'anni... però ti perdono anche una foto non perfetta per il sorriso e la tua modella soprattutto
 |
grazie Paolo, ovviamente era solo una battuta quella sui Nikonisti (l'ho scritto anche maiuscolo ) Sono canonista per caso e non per fede, passerei a nikon senza il minimo problema nel caso.
Ho anche dissuaso un amico che voleva vendere il corredo nikon per passare a canon, era convinto che la mia macchina facesse foto più belle, ora ha imparato ed ha capito che una bella foto non dipende dalla marca.
sono solo macchine, solo mezzi per esprimersi.  |
| |  |
il sorriso di una bellezza unica: Giorgia. di sdomenico commento di sdomenico |
|
wolfbreen ha scritto: | La mia era ironica... i capelli mossi, micro mosso
Con sdomenico ho un solo problema, ogni modella che fotografa
mi fa innamorare ! |
non ci ero arrivato alla battuta
Anche io ho qualche problema con le ragazze, ogni set è una breve storia d'amore e quando finisce me le vorrei portare con me ma ho il forte dubbio che mia moglie possa non approvare...
Poi ultimamente ho preso l'abitudine di andarci a spasso e fare foto nei posti che troviamo strada facendo e dopo 3/4 ore passate assieme mi ci affeziono  |
| |  |
il sorriso di una bellezza unica: Giorgia. di sdomenico commento di sdomenico |
|
Griso Felix ha scritto: | Sono un profano, inesperto, umile e la fotografia non è il mio mestiere, il mio occhio non è tecnico così come quello degli utenti che hanno preceduto ma vista la foto non posso fare a meno di commentarla.
Detto questo mi accosto con quanto dice sdomenico:
"Se bastasse un micromosso per buttare via una foto che esprime quello che questa foto esprime si dovrebbe riscrivere la storia della fotografia"
credo anche io che essere illuminati da un sorriso del genere è uno dei momenti che sono in grado di cambiare la giornata... è un attimo che esprime tanto, è qualcosa che và fotografato, è BELLO.
per quello che può valere, A me la foto piace  |
Io spesso per decidere di una fotografia mi affido al gusto della ragazza perchè loro giudicano con il cuore e non con la testa. con questo voglio dire che soprattutto per le foto postate in questa sezione il metro di giudizio deve essere innanzitutto l'aspetto emozionale, meglio una foto imperfetta (certo sarebbe stata meglio senza il micromosso neanche a dirlo) ma che esprima emozione piuttosto che il contrario.
la pura ricerca della tecnica tende ad uccidere la ricerca dell'emozione, per questo me ne sono fregato del micromosso ed ho postato questa invece delle altre non mosse ma meno espressive.
Grazie Griso per il bel passaggio  |
| |  |
il sorriso di una bellezza unica: Giorgia. di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... è anche vero che un mosso relativo, su mani e capelli, lo si può far passare come creativo: mentre nel caso in cui esso si riverberi nell'intero fotogramma rimane l'amarezza per l'occasione perduta.
Mario |
grazie Mario ma io non cercavo nessun micromosso creativo, è un micromosso e basta. Non riesco però a capire come avrei potuto "micromuovere" solo mezza foto e non sono nemmeno d'accordo sul fatto di pesare con il bilancino della tecnica una foto postata in "ritratti".
quello che tu dici varrebbe per giudicare una foto da "studio" dove è preponderante la tecnica ma un ritratto va guardato prima con il cuore e dopo con la testa.
io non la considero nemmeno un'occasione perduta, è un gran bel sorriso ed il micromosso (e sono d'accordo che sarebbe stato meglio senza) , che non pregiudica affatto l'impatto dello scatto a mio giudizio, è dovuto al fatto che si giocava e si rideva e che quel sorriso è autentico e non quello di una bambolina in posa.
Mi sono chiesto perché tra tutte le foto tecnicamente buone fatte lunedì in 4 ore passate con Giorgia io abbia scelto proprio questa, ho trovato la risposta: perchè è autentica.
Poi ognuno ha il suo metro di giudizio ma il mio è, neanche a dirlo, quello giusto (scherzo, meglio dirlo ) |
| |  |
il sorriso di una bellezza unica: Giorgia. di sdomenico commento di sdomenico |
|
wolfbreen ha scritto: | E si Sdomenico ! stavolta hai toppato !
i capelli sono troppo mossi ! riprovaci...  |
Toppato???
Ecco perchè odio i nikonisti, perchè non capiscono niente di fotografia
scherzo.
Se bastasse un micromosso per buttare via una foto che esprime quello che questa foto esprime si dovrebbe riscrivere la storia della fotografia.  |
| | br> |