Commenti |
---|
 |
untitled di Nasht commento di tamata80 |
|
Ciao NAsht... Una gran foto senza dubbio. Molto ben realizzata...ma per i miei gusti preferivo pose un po' più spontanee. Lei è sempre al top  |
|
|
 |
Geometrie urbane di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie del commento Danimar... Ho visto e commentato la foto di Janko, tra l'altro scattata in un punto molto vicino alla mia, sempre a Cagliari. Infatti mi ha dato l'idea di rovesciare questa...come ho scritto prima!!!  |
|
|
 |
Geometrie urbane di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao Luca e grazie del commento... PEnso che ti abbia ragione, infatti apposta ho scurito molto le ombre convertendo il raw... ma quella 600 è bianca accidenti! Difficile farla sparire... Comunque ci saranno altre ocasioni per farne altre!  |
|
|
 |
Colonne e mare su vetro di sylvian commento di tamata80 |
|
Ciao Slylvian... se come mi sembra di capire non si tratta di un fotomontaggio ti porgo i miei complimenti! Un'immagine che mi fa pensare alla Grecia classica, ai suoi miti e ai poemi Omerici! Ciao |
|
|
 |
Geometrie urbane di tamata80 commento di tamata80 |
|
@Zio mauri ciao e grazie! Anche a me da un po' di vertigini... in effetti è per questo che mi piaceva.
@silvyan grazie del bellissimo commento Sicuro che sei astemio?
@Clara sai che anche a me sembrava una vetrata quando l'ho vista rovescia? Esattamente la facciata del Crystal Palace di Paxton... sei hai qualche base di storia dell'architettura... Grazie del commento, sempre generoso
@Saimonidolo2... ciao Ogni parere è legittimo ed apprezzato, anche quando negativo...Non ti devi scusare Poi il tuo è davvero particolare! Che una foto potesse essere "fastidiosa" non l'avevo mai sentito! Ma a dirti la verità un po' mi fa piacere Ciao  |
|
|
 |
Geometrie urbane di tamata80 commento di tamata80 |
|
@Mauri... grazie di cuore... Ormai alle mi foto mancherebbe qualcosa se non ci fosse il tuo commento!
@hity. grazie della visita. Questo scatto l'avevo fatto un paio di mesi fa ma non mi convinceva per via delle macchine. Ribaltandolo invece mi sembrava interessante proprio per via delle ombre, sia delle macchine che delle persone. Per inciso l'idea l'ho avuta qui sul forum guardando le foto di Janko, che ringrazio.  |
|
|
 |
Luci e bagliori.... al crepuscolo di Clara Ravaglia commento di tamata80 |
|
La luce ed il colore fanno riposare gli occhi e lo spirito.
Mi incuriosisce la casetta che si intravede appena in mezzo alle siepi, e mi perdo un po' a cercarne i dettagli, anche nel cortiletto antistante.
Mi piace un po' meno l'albero tagliato sulla destra, ma è un dettaglio.
Ciao Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Monte di Tiscali di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie Cius... sulla saturazione hai sicuramente ragione visto che l'ho fatto col portatile che non me li fa vedere abbastanza saturi i colori!
Ciao  |
|
|
 |
... di aluccia commento di tamata80 |
|
Ciao Aluccia... ho capito cosa intendi... ma i dubbi mi rimangono.
Non c'entra tanto il tuo lavoro, è solo che mi sto interrogando sulle motivazioni, gli scopi e le potenzialità della fotografia, e i tuoi lavori sono stati lo spunto per questa riflessione.
Può essere la fotografia solo un "fissativo" che utilizziamo per estrapolare da un continuum in cambiamento un singolo istante, o ci deve essere dietro anche un lavoro di ricerca, separazione, gestione della luce, comunicazione... Ecco cosa penso... il lavoro di selezione, ricerca, comunicazione, tu lo avevi già fatto fisicamente... L'opera era compiuta. E la fotografia è stato solo l'artificio tecnico che ti ha concesso di fissare quella polvere, bloccare il tempo nel momento che TU hai deciso e condivere con gli altri il risultato.
In questo senso la fotografia è stato un puro strumento tecnico, ma è mancato l'aspetto creativo che le è proprio... che soprattutto in uno scatto di questo genere di solito la fà da padrone...la scelta degli elementi da riprendere, il modo in cui gestire la composizione, dare importanza attraverso la luce solo ad una parte etc...
In questo senso ho difficoltà a vedere una contaminazione fra pittura e fotografia... ed il fatto che la polvere non stesse là per sempre ed avesse bisogno di un "fissativo" mi sembra pretestuoso per parlare di contaminazione... PEr assurdo anche della lacca per capelli poteva ottenere lo stesso risultato...
Spero di essermi spiegato... e se alla fine è il risultato che conta, al di là delle disquisiziomi varie, il tuo è un ottimo risultato!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
furbetta di Maurizio Rugiero commento di tamata80 |
|
Ciao MAuri... è molto bella la spontaneità della bambina... ha un'espressione molto dolce che hai saputo ben cogliere... Però mi sembra che la messa a fuoco cada in un punto un po' troppo avanti... Vedi come sono nitidi i capelli sulla spalla avanzata? Avrei voluto vedere la stessa nitidezza sull'occhio in primo piano. Usa il punto centrale di messa a fuoco per avere più precisione! Ciao  |
|
|
 |
Io sono una forza del passato di tamata80 commento di tamata80 |
|
@ Clara... dev'essere così... a voler fare proprio i buoni con chi ha messo la mano Grazie cara, porgerò senz'altro i saluti
@Nasht... ginepro al 100% !!! MAi visto un cipresso nel supramonte Comunque grazie ancora della vista NAsht
@Mauri ... felice che sia di tuo gradimento. Ciao  |
|
|
 |
untitled di Nasht commento di tamata80 |
|
I tuoi ritratti ambientati sono davvero unici... Magnifico anche il tuo modo di gestire l'architettura e il corpo femminile... Un connubio per niente facile...che tu risolvi in maniera originale e con gran classe  |
|
|
 |
... di aluccia commento di tamata80 |
|
Ciao Aluccia... premetto che questi astrattismi sono a me graditi...ma mi chiedo: cos'ha aggiunto la fotografia a ciò che era già sulla carta??? Si parla di contaminazione ma ne vedo ben poca... Hai solo fotografato un lavoro vero...ce lo racconti e mi piace...ma non vedo fotografia... Stesso discorso per polvere dell'Etna. Mi sbaglio?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
ponte gobbo di UMB commento di tamata80 |
|
In questi scatti è difficile trovare un iusto bilanciamento del bianco... Tu ci sei riucito alla grande... I riflessi sull'acqua in primo piano poi!!! Che foto!  |
|
|
 |
Happy songs for Happy people di checosavedi commento di tamata80 |
|
Ciao Checosavedi...
la mia attenzione viene catalizzata dalla bocca aperta illuminata... che ben si addice al titolo che hai dato alla foto... Il secondo personaggio si lascia scoprire a poco a poco... ed un po' sorpende per la posa muta e composta...
Forse però la foto avrebbe avuto bisogno di qualcos'altro per comunicare un po' di più...
Mi lascia poi un po' perplesso il formato... che non mi sembra proprio quadrato.
Ciao  |
|
|
 |
Irlandese 3 di Mauroq commento di tamata80 |
|
Il leone marino che entra in acqua...
La foto è stupenda... quei detriti in primo piano danno alla foto la necessaria drammaticità ed "umidità" e ci fanno immergere insieme all'irlandese in questa fantastica scenografia...
CHe altro dire... non c'è una foto di questa tua serie che mi lasci indifferente!
Complimenti  |
|
|
 |
Io sono una forza del passato di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao momuffa! Grazie della bella interpretazione...!
In effetti quella è una porta...è l'accesso al recinto delle capre, che poi il pastore chiudeva quando gli animali erano all'interno. Anche la legna non è una catasta, ma sono delle travi scelte una per una per il recinto, che forma una struttura anche abbastanza complessa...
Ciao  |
|
|
br>