x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bruno Tortarolo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 204, 205, 206, 207, 208, 209  Successivo
Commenti
01062017 01
01062017 01 di Daniele63 commento di Bruno Tortarolo

edit
Scusa ho cancellato perché non mi ero accorto della risposta e parlavo di tutt'altro sw, scusatemi.
Ne approfitto per ringraziarti del commento sul tunnel Smile
01062017 01
01062017 01 di Daniele63 commento di Bruno Tortarolo

edit
MADRE
MADRE di sagxIx commento di Bruno Tortarolo

AarnMunro ha scritto:
Confronto impossibile avendo tu cancellato l'altra...
... Te sparo!


A questo punto non ti resta che rimettere la prima... Rolling Eyes
S.T.
S.T. di CICCA57 commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno, bella proposta che avrebbe potuto essere ottima con appena più cura.
Mi piace questo percorso attraverso le strutture balneari che portano ad un mare burrascoso, hai usato un filtro digradante ma secondo me la tonalità non è corretta, un leggero grigio/azzurro sarebbe stato meglio per assecondare la situazione meteo.
La cosa che però mi "disturba" di più è il punto luce a destra con il piastrellamento, senza quello la sequenza arancio-verde sarebbe stata perfetta potendo anche giustificare meglio.
Un saluto

PS, mi scuso con Anna per aver ripetuto praticamente le stesse cose, purtroppo avevo il commento in sospeso e non ho potuto leggere.
Il Tunnel
Il Tunnel di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Sottopasso pedonale e ciclistico al Ponte delle Catene, Budapest.
Trieste img.080
Trieste img.080 di essedi commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno Sergio, non dirmi che sei stato dove avrei voluto andare spesso!
Mi piace moltissimo, in prima istanza avrei ristretto il campo sul vagone ma a ben vedere la trovo molto significativa così, lost nella vegetazione.
Buona giornata
Chi guarda chi?
Chi guarda chi? di mmassi740 commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno, non c'è ombra di dubbio che esista una interazione tra animale uomo e animale delfino.
Trovo stupenda più quella tra cucciolo e adulto, perfette luci e compo, complimenti, l'acquario è una fonte inesauribile di soggetti, vi manco da molto ed è quasi ora di coprire quei 40 km e farci una visita.
Buona giornata
Guarda oltre
Guarda oltre di tonigno78 commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno tonigno, tutti si sono soffermati sul lato pittorico e niente da dire su questo anche se mi auguro che non tutti i pittori abbiano la mano così incerta Smile
La specchiatura è molto buona ai limiti del reale nella sua composizione tuttavia questa non è una immagine "allegra" come ci si aspetta, la vedo spenta nella luminosità e nelle tinte, una acceleratina sulla luce e il contrasto credo le gioverebbe, sono immagini che si nutrono di luce perché già la superficie acquea ne assorbe tanta.
E' bella ma manca quel quid per farla bellissima.
Buona giornata
al museo 2
al museo 2 di elis bolis commento di Bruno Tortarolo

Guarda che ti stavo solo prendendo un po' in giro... Wink Very Happy
Meglio se hai rimosso Smile

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=735865
al museo 2
al museo 2 di elis bolis commento di Bruno Tortarolo

Ciao Elis, ho cercato la 1 e dove c'erano situazioni di presunta incomunicabilità, dovute soprattutto alla sapiente sistemazione delle poltrone, qui invece la comunicazione è palese, dal "manifesto" della mostra all'opera che sembra invitare ad un percorso (peccato la mano...)
Mi piace questo monocromo ravvivato solo dal senape delle braccia.
Tecnicamente basta una piccola correzione prospettica riguardo alla parte alta un po' a "cuscino".
Bella proposta ma...non dovevi fare solo paesaggi? Very Happy Very Happy Very Happy
...
... di Antonino Di Leo commento di Bruno Tortarolo

Antonino Di Leo ha scritto:
Bruno educare lo spettatore non lo ritengo un mio compito...Il voltarsi indietro e ritrovarsi soli è un brutto pensiero... Grazie per la bella chiacchierata, per la considerazione e i suggerimenti. Metto nel bagaglio.
Ciao


Giusto per chiarire maggiormente il pensiero, il termine era volutamente tra virgolette perché educare realmente è un compito davvero difficile, ci posso riuscire come genitore e non è scontato, ma considerato che perfino alcune istituzioni hanno abdicato al ruolo di educatori allora da difficile diventa quasi impossibile.
Educare in questa accezione sta maggiormente per guidare lo spettatore che si avvicina alle nostre foto a volte con perplessità e quindi a noi il compito di essere coerenti con il nostro lavoro, in sostanza lo stai già facendo e alla lunga questo diventa "educare".
Riguardo al trovarsi soli è certamente un rischio quando ad esempio si preme troppo sull'acceleratore delle nostre emozioni e pretendendo forse troppo dalla comprensione di quel nostro lavoro che è perlopiù solo nella nostra mente, sempre quel famoso spettatore medio rischia di trovarsi spiazzato e non in grado di valutare pensando che forse non vale la pena di spremersi più di tanto, non è un invito alla semplicità sia chiaro ma spesso la gente vuole parole per farsi una opinione oppure sceglie la via più semplice che non sempre è quella che noi indichiamo con i nostri lavori.
Grazie a te per questa opportunità.
...
... di Antonino Di Leo commento di Bruno Tortarolo

Se mi posso permettere credo tu sia una personalità che un po'si nasconde, mi spiego meglio, lanci dei messaggi con le tue foto che molto spesso non vengono recepiti o se lo sono vengono leggermente travisati, come ho già notato in quella spianata a volte tralasci motivi che sarebbero interessanti come se temessi di entrare troppo in intimità con il soggetto, io sono uno spettatore medio come la stragrande maggioranza qui e in altri siti che ho frequentato e lo spettatore va "educato" a vedere più che guardare e lo puoi fare solo accennando maggiormente a quello che è il tuo stile perchè non c'è dubbio che c'è e spesso, come nel mio caso (e mi dispiaccio quando non viene capito), non è riconosciuto.
Vedi, le parole sono importanti e vanno usate anche con parsimonia quando non le si vuole gettare inutilmente, i ... del titolo non aiutano quello spettatore che ti dicevo, non significa che devi titolare ad ogni costo, anzi quella sospensione invita ad una riflessione, un vuoto da riempire ma non tutti sono in grado di farlo, credimi te lo dico per lunga esperienza.
E' una strada lunga e difficile, noi conosciamo la nostra meta come una mappa ma rischiamo anche di voltarci e non trovare nessuno a seguirci.
Scusa se mi sono permesso questo panegirico, mi era sembrato che fosse una delle tante risposte ai tuoi dubbi.
Un saluto.
...
... di Antonino Di Leo commento di Bruno Tortarolo

Chissà se tra tutte quelle opzioni riescono anche a fare il caffè, attività ormai di secondo e terzo piano nell'economia di un bar.
Estratto urbano ordinario come dice Max ma, a parte Lupa Salentina qui non riesco a trovare alcuna motivazione che mi faccia riflettere (o forse la riflessione l'ho già espressa...), entrano in gioco altri fattori come la conoscenza dell'autore e a questo mio livello di "appartenenza" ciò è prematuro.
Quindi nessun suggerimento o critica, rischierei di essere superficiale perchè non mi aiuta neppure l'ambiente.
Un saluto, Bruno
white
white di snk666 commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno, non m'intendo molto di montagne quindi non so se White è riferito a monte Bianco oppure al trattamento in chiave alta, nel primo caso complimenti perchè se quella è la vetta la ripresa è ottima, nel secondo invece manca qualcosa per essere un HK e per la precisione almeno un punto di nero che ne giustifichi il resto, non è una mia invenzione... Wink Smile
titolo cercasi
titolo cercasi di Bucis commento di Bruno Tortarolo

"Piuttosto che vestirmi così vado a piedi nudi sul Vajont"
Un titolo un po' da Wertmuller ma ci sta con questa vista altrettanto surreale Smile
Quelle due...
Quelle due... di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Allora la categoria è ingannevole, io vi leggo anche life photography e questo credo vada oltre la street o viceversa vi sta dentro, sennò non avrebbe senso farle convivere in un unico pulsante.
Ripeto che non è un problema ma ho visto e giustamente anche foto in Street senza persone con elementi relazionati tra loro in modo totalmente casuale, tempo fa ci fu una discussione molto corposa proprio su un caso del genere.
Non voglio che debba restare li, forse varie sarebbe accettabile ma assolutamente non in architettura.
Quelle due...
Quelle due... di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Scusa Giò, ma in una stazione della metro cosa può capitare, al di là di una catastrofe Very Happy , se non utenti che si guardano o che si fanno gli affari propri?
Certo che ho scattato anche molta pura architettura ma ciò non toglie a mio avviso che questa situazione venuta a crearsi contempli una interazione tra persone, lo sguardo è assolutamente inequivocabile e in quel momento non potevo cambiare la scenografia Smile , non so se mi spiego a sufficienza.
Quelle due...
Quelle due... di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno, ringrazio tutti del passaggio e delle belle parole espresse, è sempre un momento di crescita poter avere valutazioni sulle proprie foto e questo è uno di quei momenti.
Ringrazio molto Mario per ciò che ha espresso senza farsi influenzare dai complimenti altrui, dici una cosa giusta quando parli di punto di vista personale perché tutti lo sono e i commenti precedenti al tuo stanno a dimostrare quanto lo sia, compresi ovviamente quelle espressi, che ne seguiranno ho qualche dubbio perché è facile farsi più o meno suggestionare da un commento autorevole come anche quello di GQ.
Non parlo volentieri delle mie foto se non per rispondere a precisi e motivati quesiti, in genere non parlo volentieri neppure di me ma questo è un altro discorso, dico solo che quelli che sono per te debolezze per altri sono punti di forza e sono certo dell'onestà di tutti quei commenti, in fondo non mi conoscete e non c'è alcun addentellato con nessuno tranne pochi utenti che provengono dal mio stesso luogo e che non hanno commentato questa foto.
So che dicendo quello che sto per dire rischio molto però credo di esprimere un mio stile che ho costruito negli anni con studio e dedizione e pazienza se non piace, il più bel complimento che mi sono sentito fare è quello che le mie foto si riconoscono tra mille e questo francamente mi appaga, nei miei lavori nulla è casuale, che siano riccioli o striscette, quello è il loro ruolo esattamente dov'è e badate bene non è il "a me piace così" è che proprio mi applico per ottenere quel risultato, senza essere ingegnere peraltro Smile
Finisco con il dire che è ovvio che non fossi li per fare quella foto, stavo semplicemente aspettando il treno, però chi non avrebbe approfittato di quella ghiotta occasione e non ditemi che non c'è relazione in quello sguardo, non potrebbe guardare altrove quella ragazza.
Ultimissima cosa, non vedo perché una foto inserita come Street debba per forza essere storta, maltagliata, sporca e graffiante, non esiste testo che ne indichi la validità soprattutto se come qui ho potuto con tutta calma valutare, inquadrare e scattare.
Riguardo alla categoria se lo ritenete spostatela ma non sarà mai una pura architettura, forse neppure Street ma insieme leggo Life photography e credo sia sufficiente per collocarla dov'è, decidete voi, non sono moderatore e ciò non cambia nulla per me che sia qui o là.
Scusate, sono stato esageratamente prolisso, però andava detto.
Ancora grazie a tutti, Bruno
Lampi sul mare
Lampi sul mare di mmassi740 commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno Massimiliano, la foto è molto bella così come quella a colori, il valore aggiunto di questa conversione è che ti costringe a guardare oltre, a "vedere" con gli occhi dell'anima non più abbagliati dalle cromie.
Questa è una immagine da interiorizzare perchè esprime diversi stati d'animo, un percorso accidentato dove l'umanità si muove a stento tra mille "scogli" e ad un tratto si viene illuminati, ma spesso folgorati, da una scarica improvvisa che può decidere le sorti di una vita.
Molto bella anche la scelta compositiva, in quella guardo, in questa vedo.
Un saluto, Bruno
Trieste img.075
Trieste img.075 di essedi commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno Sergio, quando iniziano a cadere le insegne, come le foglie in autunno, è tempo di salutare una stagione che in questo caso non sarà più di rappresentazioni e musica, la "Sala" per antonomasia che ha visto sfilare il bel mondo postimperiale e anche la gente comune, quella triestina affamata di cultura e ben rappresentata nel mondo dalla sua estesa eterogeneità, dalla più classica alla più leggera, da un Magris a Massimini nell'operetta.
Ottimo taglio, mi sembra di esserci.
Buona giornata
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 204, 205, 206, 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi