x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bruno Tortarolo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 202, 203, 204 ... 208, 209, 210  Successivo
Commenti
Vista mare
Vista mare di batstef commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno, potrei sbagliarmi ma questo posto mi sembra di conoscerlo, potrebbe essere Celle Ligure e quella balaustra mi sembra inconfondibile insieme al porfido della passeggiata.
Secondo me l'orizzonte così ci può stare secondo la scansione di linee che hai adottato, mi sembra si accompagni bene con quella bianca in basso.
Luce molto bella e direi "recente" nella sua cattura.
Un salutone.
Uno sguardo dal ponte
Uno sguardo dal ponte di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Alfredo Caridi ha scritto:
Ciao Bruno ( o preferisci Brad ) Very Happy
Dai primi commenti e foto, era difficile riconoscerti, ma poi è venuto fuori il tuo stile che equivale a una carta di identità Ok!

A.


Grazie Alfredo, il proprio nome ha significati profondi, uno pseudonimo letterario può averne altri di simile importanza ma nascendo Bruno è certo che lo preferisca.
Conoscendoti e sapendo bene il tuo spirito critico (collega giudice Very Happy ) prenderò questo tuo commento e lo metterò in cornice Wink e quando mi ricapita? Very Happy
Un caro saluto anche a Tina.
Uno sguardo dal ponte
Uno sguardo dal ponte di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Buonasera a tutti, beh...qui mi devo sedere un attimo e trarre un profondo respiro prima di scrivere queste righe di ringraziamento.
Non so se capita anche a voi di stare per scattare e rendervi conto che quello che state facendo sarà una gran cosa, a me è capitato con questa e forse con un pizzico di presunzione penso sia davvero una bella foto ma penso anche che questa città mi abbia ispirato molto, più di altre città specie britanniche che amo sicuramente di più ma a volte le condizioni ambientali unite ad una condizione psico fisica ottimale possono influire decisamente.
Ringrazio davvero tutti i commentatori, ottimi osservatori e fini esperti di tecnica nonchè di arti varie, però consentitemi tutti di fare un ringraziamento speciale a Clara perchè non solo ha osservato, dedotto, valutato l'immagine ma ha fatto di più, ha letto ciò che non è immediatamente percepibile e lo può fare solo chi ha un animo sensibile e sa leggere tra le righe di un autore, mi ha fatto praticamente un ritratto e questo per me è sorprendente più di una valutazione sul perchè e il come di una foto.
Davvero una bella esperienza quella che ho voluto percorrere qui.
Un caro saluto a tutti, Bruno
Alyona Afonichkina violinista
Alyona Afonichkina violinista di Paolo Dalprato commento di Bruno Tortarolo

Buonasera Paolo, criticare una foto sottintende due cose, sostanzialmente il come e il perchè, il come a sua volta sottintende esprimere un giudizio mediato dalla nostra preparazione e dai nostri gusti personali, non esiste un modo univoco per vedere una foto e secondo me di conseguenza è il come l'avrei fatta o come sarebbe stata eseguita seguendo le più normali regole sia tecniche che di composizione.
Il perchè è spesso frutto del rapporto che abbiamo con il soggetto, o quello che abbiamo instaurato in quel momento forse professionale, stati di empatia e rifiuto variano da soggetto a soggetto quindi è probabile che se fossi stato li e il soggetto mi fosse stato antipatico, le foto sarebbero venute diverse e quindi questa non sarebbe come l'avrei fatta io per motivi caratteriali.
Perchè dico questo? perchè sono d'accordo con Tina quando dice che è difficile commentarti secondo ciò che dice la tua firma perchè qualunque cosa dicessi esprimerebbe il mio modo di vedere quella foto, però è vero, non sono te e non ero li.
Buona serata un saluto.
Competition
Competition di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Buonasera a tutti, la competizione è la vita di tutti i giorni, lo siamo tutti senza volerlo e le donne lo devono essere di più perchè siamo lontani dal pareggiare conti e considerazione, e questo indipendentemente da chi guida quel tram, peraltro a Budapest come a Praga e in tantissime città europee, le donne conducenti sono moltissime.
Ringrazio tutti per le splendide testimonianze a tratti poetiche e ciò che detto da una donna assume ai miei occhi ancora più valore.
Le auto osservano con i loro occhioni, l'auto è femmina non solo come sostantivo anche se fu una intuizione di D'Annunzio, è seduttrice, ne ammiriamo le curve e ci piace possederla, chissà, forse quelle due rosse si immedesimano in quella bellezza irraggiungibile che tra poco il tram celerà alla loro vista.
Con la categoria vado molto cauto, ma se è stata definita decisamente street allora sono doppiamente contento, primo perchè sono riuscito a fare una street, secondo perchè questa foto dimostra come una street possa osservare le regole, colorata e precisa e non solo sporca brutta e cattiva, nonchè storta (quando questo sembra essere l'unico modo per realizzarla)
Buona serata a tutti e grazie di cuore.
Mediterraneo
Mediterraneo di Flavia Daneo commento di Bruno Tortarolo

Ciao Flavia, una foto che mi affascina in modo istintivo, senza neppure chiedermi le ragioni tecniche per cui la trovo perfetta pur nella sua apparente imperfezione.
Disattende quasi ogni regola, e tu sai perfettamente quanto vi sia legato, rompere le regole significa crearne altre alle quali molti si ispireranno e questa è una composizione che regala inaspettati orizzonti.
C'è davvero tutto il mediterraneo, l'anfora che richiama ad antiche civiltà, la pietra che rimanda a manufatti salentini, il mare e il cielo che in teoria non hanno cittadinanza ma che se mescolati con gli altri ingredienti assumono la loro identità e la luce, quella luce che scolpisce il manufatto, non troppa per abbagliare, non poca per serrare le ombre.
Un paesaggio che non è un paesaggio ma una metafora di quello che siamo, luce calore durezza infinito ma anche qualche ombra che ci fa umani.
Bellissima e preferita.
Ciao
Competition
Competition di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Una gara apparentemente impari, ma la donna è sempre un passo avanti a tutto.
St
St di Daniela Loconte commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno Daniela, anche se la presenza umana sposta la percezione verso altri generi, il valore architettonico sembra indiscutibile.
Certo la scelta della categoria non è sempre facile, si rischia sempre il passetto falso (l'ho sperimentato e ancora faccio fatica a digerirlo Smile ) però a mio avviso questa visione imponente dell'edificio è talmente presente che ci farei un pensiero.
Detto che la foto è piacevole, personalmente ritengo che un soggetto così spesso fotografato, per farmelo rendere più appetibile alla critica, mi deve stupire alla grande nella sua interpretazione, in questo caso a cominciare dalla sua mancanza di precisione che in una foto di architettura è praticamente tutto, veri architetti te lo potranno confermare, quindi rivedrei la simmetria e la mancata giustificazione a sinistra, anche per ciò che riguarda le persone incluse, se non avevi molta fretta potevi aspettare un assetto migliore tipo uno sulla linea mediana.
Mi piace molto la convergenza delle ombre in basso a sinistra ma nel complesso come dicevo una immagine che si fa guardare.
Un saluto, bruno
JKJ
JKJ di Piergiulio commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno pj, a mio vedere la linea centrale non è rilevante, lo è molto di più il cielo che trovo fuori "linea" con il resto dell'immagine, tutte linee ben portate che contrastano con la "fantasia" di quelle nuvole stracciate e che presentano in effetti qualche problema all'attaccatura con il muro, un nero totale sarebbe stato perfetto per accentuare l'effetto vagamente surreale della composizione dove l'oggetto/soggetto trasfigura in una geometria pura, genere che non manco mai di lamentarne la mancanza, bene hai fatto a postarla in varie perché a mio vedere non è una architettura.
Io non so come ti poni nei confronti dell'uso di "trasforma" ma la tentazione di tirare su l'angolo a destra alto sarebbe stato molto forte e non avrei avuto remore a farlo, chiedi un parere sulla matericità, non mi sembra esaltante e avrei usato allora un estrattore di dettagli per accentuarla.
IMHO
Un salutone, Bruno
Moda
Moda di Attilio90 commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno, mi verrebbe da dire peccato! una occasione persa per comporre in modo egregio.
Avevi a disposizione uno sfondo grigio fatto apposta per far risaltare i colori di quella ragazza se solo avessi aspettato un passo e mezzo, due secondi, e avresti azzeccato la posizione giusta.
Sarebbe stata bella anche l'allegoria di lasciarsi alle spalle il maschio...
Necessaria la rifilatura a sinistra.
Per tutto il resto vale il commento di Giovanni.
Un salutone
Bandiera rossa
Bandiera rossa di reddo commento di Bruno Tortarolo

Sai cosa significa il tuo nik in inglese?
Quello sei, neppure il coraggio di mantenere ciò che scrivi, vile codardo.
Basta così, spero tu venga espulso.
Bandiera rossa
Bandiera rossa di reddo commento di Bruno Tortarolo

spite ha scritto:
E meno male che ti avevo fatto un complimento, ma non dovevo perchè la tua risposta dimostra che non ne sei meritevole. Scusa tanto Mister BRADeccetera.


La tua maleducazione è pari solo alla tua incapacità di fare foto e relazionarti con il pubblico, cioè enorme.
Tu pensi veramente che siccome mi hai fatto un complimento io debba prostrarmi ai tuoi piedi osannando un lavoro misero?
Beh, hai sbagliato persona, parole e sicuramente portale.
Le tue parole spero vengano prese in considerazione dai moderatori o coordinatori e mister eccetera lo vai a dire a qualcuno con il quale hai confidenza, non ti permettere.
Maleducato
Tuttointinta
Tuttointinta di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Ciao Antonino, potrei sbrigare la pratica affermando che non credo alla casualità, ogni cosa, gesto, situazione secondo me è generato da una concatenazione di fattori che giocano spesso a nostra insaputa per poi rivelarsi in tutta la loro evidenza per offrirsi e farsi "prelevare" come dici con efficacia.
Credo di poter interpretare quello che dici quando affermi che "non si dovrebbe notare" e te lo farò vedere con la foto che allego dove ciò che molti intendono per casualità (o street secondo quei criteri di falsa casualità) per lo più mediati da stili consolidati di grandi autori del secolo scorso quando la fotografia era maggiormente sperimentazione e comunque scevra da modelli precostituiti come invece accade ora per cui una foto di strada deve per forza essere storta, mossa, trascurata, sporca, graffiante e soprattutto monocromatica per "non distogliere l'attenzione dal messaggio con il colore" dove i messaggi sono spesso pretesti tendenziosi, vedi il classico "Indifferenza".
Vorrei aggiungere qualcosa che mi riguarda direttamente, sarà la mia natura che s'ispira ad una certa filosofia la quale contempla anche l'estetica, la "dottrina del bello", l'estetica è una esperienza spesso sensoriale che investe tutto il nostro essere e i nostri sensi, la apprezziamo con la vista godendo di forme perfette e come realizzarle, con il tatto percorrendo forme altrettanto perfette e "prelevarle" dentro di noi, con l'udito ascoltando la perfezione estetica di un pezzo classico nella sua armonia divina.
Per tutto ciò e per altro non potrei mai abbinare casualità ed inestetismo ma ciò non toglie che le foto che propongo siano autentiche perchè l'affermazione riferita a ciò che dici è solo ciò che un apparecchio percepisce mentre l'occhio, che è una macchina fantastica atta a ripristinare le distorsioni casuali e causate da una ottica, vede esattamente secondo quegli apporti "estetici" che non potrei mai ignorare.
La foto che propongo in visione è l'originale di questa lavorata e mi serve anche per far vedere che non c'è stato alcun viraggio e saturazione, le condizioni ambientali erano proprio quelle.
E' storta e deformata, è forse più "vera"? io non lo crederò mai.
Riguardo al titolo che dire, non riuscirei neppure a leggere un libro senza apprezzare prima la copertina, che sia tutto un discorso globale? Giudicate voi.
Buona serata a tutti
Urban #22
Urban #22 di paolo cadeddu commento di Bruno Tortarolo

Ciao Paolo, una Londra che mi mette addosso una cupa tristezza, una Londra che non è la "Londra" che ho amato alla fine degli anni 70 durante il mio primo viaggio, si respiravano ancora i Beatles tutti vivi e davanti agli studi di Abbey Road si sognava di vederli spuntare da un momento all'altro...
Ora la città è un luogo così comune da far scemare tutto quel romanticismo tranne le testimonianze storiche ma quel "tessuto" è sfibrato per sempre.
Certo, come tanti luoghi e città sparse per il mondo, ma se penso a Londra la penso ancora swinging con i primissimi Punk che facevano voltare i gentlemen in bombetta, inguaribile nostalgico di quelle note che mi hanno accompagnato fin dalla mia adolescenza e ora più che sessantenne non riesco a dimenticare.
La foto è comunque bella, avrei corretto la prospettiva verticale perché le linee divergono verso l'alto, poco ma si nota.
Un caro saluto
Mont Saint Michel
Mont Saint Michel di sanmoi commento di Bruno Tortarolo

Ora posso dire, finalmente una interpretazione con i fiocchi, molto bella e idea vincente, invece di un oceano un mare di verde, preferita.
Un saluto
Bandiera rossa
Bandiera rossa di reddo commento di Bruno Tortarolo

spite ha scritto:
124 visite e soli due commenti, mistero della community. Ottimo momento colto.


Ciao, non ci vedo poi così tanto mistero, se una foto non riesce a trasmettere una piccola emozione ma si limita ad illustrarci un momento in modo didascalico con poca interpretazione, è quasi normale che la gente passi, getti uno sguardo e vada a cercare qualcosa che valga maggiormente la pena di commentare in modo costruttivo.
A mio avviso questa foto è penalizzata dalla mancanza del colore, non c'è in essere una condizione, un messaggio che possa venir rafforzato dall'uso del bn dimenticandosi temporaneamente delle tinte che in questo caso avrebbero sostenuto la "debolezza" dell'azione.
E poi, scusa se lo dico, ottimo momento colto non è proprio un commento, forse altrove ma su un forum importante di fotografia forse è un po' poco, non trovi?
Un salutone
Trieste img.503
Trieste img.503 di essedi commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno Sergio, secondo me hai lavorato bene già in fase di ripresa tenendo il wide inclinato a terra quanto basta per contenere la forte prospettiva che solo appena in un secondo tempo hai limato.
Si nota la distorsione sulla punta della ciminiera ma io li chiamo compromessi accettabili, magari i più bravi saprebbero correggerla ma insomma la trovo accettabilissima e poi non è detto che sia sempre necessario farlo.
Mi sembra evidente un suo riutilizzo, parliamo sempre della zona sud della città, Campomarzio o giù di lì?
Un carissimo saluto
Tuttointinta
Tuttointinta di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Buongiorno a tutti, sono davvero piacevolmente sorpreso dalle vostre ottime valutazioni, mi confermano la bontà del momento colto, evidentemente le soste nelle stazioni mi hanno portato buoni risultati ma non vi solleciterò oltre anche se il materiale non mi mancherebbe.
Certo il famoso fattore C aiuta indubbiamente, da questo pdr ne ho diverse ma quando è apparso questo in solitudine ho avuto quella tipica extrasistole che ti fa capire che stai realizzando la foto che piacerà, o almeno crediamo.
Quindi totale casualità, ero in vacanza con la moglie che un attimo prima deve avermi detto qualcosa tipo...hai finito?...tipico.
Riguardo al viraggio in realtà non c'è viraggio alcuno, anzi in una copia che feci per il circolo dovetti desaturare per rendere più accettabile la stampa, quando sarò nella mia postazione abituale domestica cercherò di postare un originale così come tradotto in jpeg, il giallo dei marmi e la luce artificiale rendono proprio questa tinta.
Riguardo a Sergio e al suo dubbio sulla categoria dico solo che se "Quelle due" ha suscitato perplessità sulla collocazione, questa avrebbe senza dubbio creato una discussione analoga se postata in Street avendo sicuramente meno attinenza con il genere dove non c'è interazione tra soggetti, cosa che invece era lapalissiana in quell'altra, quindi macchine avanti adagio e navigo a vista tra le secche, prudenza. Very Happy
Grazie di cuore a tutti, anche a quelli che non ho citato, consentitemi in particolare ad Anna che usa un lessico da me amato molto, evidentemente per entrambi le parole sono importanti, come ben espresse Moretti.
Ciao
Tuttointinta
Tuttointinta di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Ciò che hai desiderato o solo immaginato ad un tratto capita sotto i tuoi occhi.
dove osano le aquile 2
dove osano le aquile 2 di blascoooo commento di Bruno Tortarolo

Penso che al massimo possa essere un airbus, mi piace moltissimo stare al finestrino e fotografare, presi un rimprovero perché la hostess pensava avessi un cellulare Very Happy
Penso che in pp avresti potuto raddrizzare l'orizzonte, così, tanto per tenersi in esercizio per foto più impegnative Wink Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 202, 203, 204 ... 208, 209, 210  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi