x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rampi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 201, 202, 203  Successivo
Commenti
climb on the block
climb on the block di dede74 commento di rampi

Ciao dede74. Da climber un po' suonato ( nel senso avanti con gli anni) trovo molto bello il passaggio. Per la foto avrei ristretto il campo solo alla persona, magari restringendo la profondità di campo alle dita o uno scatto di lato Ok! Heineken?
Presolana sud
Presolana sud di rampi commento di rampi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

claudiom ha scritto:
Questa immagine è banale, molto banale, rasenta l'essere fatta per piacere alla maggioranza dei presenti su questo forum.
Daniele ha scritto questa cosa meglio di me.

Rampi aveva presentato due scatti in cui giocava, molto molto meno banalmente, con una buona soluzione del primo piano, l' inserimento non forzoso di ombre di nuvole invisibili.

Erano foto che portavano qualcosa di diverso, una idea di montagna/natura di genere meno spettacolarizzato, più intimo, forse più sinistro.

Questa costituisce un arretramento, l' idea di montagna è diventata vicina alla fotografia b/n in stile moderno (che moderno non è) buona per tutte le occasioni: qualcosa in basso a destra o sinistra, a fuoco con tutto il resto, due terzi di cielo rigorosamente intasato da cotone, pardon nuvole.

Amo la montagna, e la fotografia b/n, per questo sono brusco.

Ciao, Claudio.

Adesso riesco a capire cosa volevi dire, Scusa la mia durezza di capoccia.
Apprezzo molto quello che dici, anche perché riesce a farmi riflettere su come fotografare in BN. Il tuo modo brusco mi è servito per focalizzare meglio il discorso. Ho visto, solo un paio d' ore fa, la sezione "Tecnica BN".
Credo che la seguirò spesso. Per quando riguarda la foto non mi sembra proprio da buttare, anche se banale, in fondo a vinto, come miglior paesaggio, un concorso nazionale. Il bello della vita è la varietà di vedute.
Ciao e grazie mille dei tuoi consigli, sempre ben accetti, se vorrai farmene. Ok! Heineken?
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

Stè-LT- ha scritto:
Ciao, molto bello questo stile..cosa hai fatto in pw? Ok!

Ciao. Penso che pw stia per ps. In PS, dopo aver portato la foto in BN, mi sono creato vari "Livelli/livello di regolazione", e agendo su questi, attraverso le maschere, ho regolato l'immagine fino a mio piacimento. Un soluzione alternativa è lo strumento scherma e brucia, ma ha meno controlli che le maschere. Ciao. Ciao Heineken?
paesaggio montano
paesaggio montano di fly58 commento di rampi

Molto bella la composizione, ma mi sembra un po' piatta. Ciao
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

Mi inserisco in punta di piedi in questa discussione...sempre tenendo prioritario il rispetto dei vari punti di vista....penso di aver capito il senso del discorso di Claudio che fra parentesi è un grande esperto di b&n e avendo anche io ricevuto agli inizi da lui una critica simile alla tua...penso ti volesse invitare a non forzare la mano in postproduzione sulle foto che fai...anche perchè non ce n'è bisogno essendo in partenza foto già belle sia per la buona composizione sia per la resa del soggetto (la montagna appunto) e quindi a non esagerare con filtri e artefatti vari che magari sono difetto( e un po' di moda diciamolo pure) ma alla fine un poco snaturano quello che è il senso del bello derivante appunto dalla naturalezza di questo tipo di soggetto.
p.s. a proposito sono anch'io un grande appassionato di montagna.Ciao Wink[/quote]
Ciao daniele56. Grazie per il consiglio. La foto originale è una dia e trasformandola in BN non ho aggiunto nessun filtro, ho solo lavorato sui livelli. Sono io il primo ad apprezzare la semplicità delle cose. Comunque è giusto sapere e imparare quando si sta "sconfinando".
P.S. Molto bella la tua foto della funivia. Ciao!
Ciao
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

patbon23 ha scritto:
mi potresti indicare tempi/diaframma di scatto

1/60 f 16 - pellicola Fujichrome 100 iso Sensia. Ciao
Creste
Creste di rampi commento di rampi

Questa è la versione a colori. Ciao
Creste
Creste di rampi commento di rampi

Gabriyzf ha scritto:
molto bella: nell'originale avevi usato un polarizzatore?

Grazie. Si, avevo usato il polarizzatore. Ciao
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

M__R ha scritto:
Ciao e benvenuto, conterraneo!

Immagine molto di effetto, ma più che altro mi piace il taglio e la composizione che solo apparentemente lasciano trasparire solitudine, ma in realtà (da amante di montagna) so che vuol dire libertà.

Non mettere un effetto ombra così forte dietro alla foto. Ne guadagnano.

Bravo ed ancora benvenuto.

Ciao, Mario

Ciao e grazie del benvenuto. In effetti ai ragione rigurdo l'effetto ombra. Ne terrò presente. Ok! Ciao
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

claudiom ha scritto:
Cosentimi rampi, il tuo senso della composizione non venga rovinato da questi effettacci.
So cos'è l'amore per la montagna, non lasciare che si svilisca per piacere a chi commenta le tue foto.

Fai la tua strada, non quella del farsi dire "bravo", è già pieno di quelli lì.

Smile ciao, Claudio.

Non riesco a capire cosa mi vuoi dire. Non posto le foto per sentirmi dire "Bravo", ma per capire se sono sulla buona strada a livello di composizione e altro, anche perchè sono autodidatta, e penso che le critiche, buone o cattive,
servono proprio a questo. Per quanto riguarda l'amore per la montagna, non sono di sicuro i commenti delle foto che lo sviliscono, e non lo sviliranno, perchè sono trentanni che la montagna è la mia passione, e a oggi, non è in calo.
Ciao
Ok! Heineken?
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di rampi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Al Forcellino
Al Forcellino di rampi commento di rampi

Grazie a tutti per i commenti. Ciao Ciao
Val di Scalve
Val di Scalve di rampi commento di rampi

Daisuke Jigen ha scritto:
Più che la valle il protagonista di questa fotografia mi sembra il cielo. Dovevi abbassare un po' "il tiro" Wink

E' vero . Ho sbagliato il titolo. Il mio intento erano proprio le nuvole.
Appena posso posto la foto sulla valle. Very Happy Very Happy
Creste
Creste di rampi commento di rampi

mog ha scritto:
Trovo molto belle le foto naturalistiche in b\n soprattutto quando hanno un cielo così intenso.
La grande ombra presumo sia quella di un nuvolone..

Si l'ombra è quella di un nuvolone. Grazie Smile
Val di Scalve
Val di Scalve di rampi commento di rampi

lupin-3 ha scritto:
Bellissima la presolana 2521m e il ferrante 2437m Ok! Ok! ..viste da dove hai scattato Ok!

Vedo che conosci bene le montagne, specialmente quelle Bergamasche!! Heineken?
Creste
Creste di rampi commento di rampi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Val di Scalve
Val di Scalve di rampi commento di rampi

Grazie a tutti per i suggerimenti e i complimenti.... Imbarazzato Heineken?
Al Forcellino
Al Forcellino di rampi commento di rampi

Diego83 ha scritto:
Composizione perfetta...se non fosse stato per la lampada!
Quell'oggetto disturba non poco...
Per il resto è molto molto bella!
I colori sono ottimi così come le luci!
Forse...a mio gusto...un pelino in più di contrasto...ma proprio leggerissimo!


Ciao

Essendo una baita di montagna, pensavo che la lampada fosse un particolare in più. Grazie per l'apprezzamento. :ciao
Val di Scalve
Val di Scalve di rampi commento di rampi

Questa è la versione a colori. In effetti nel BW i dettagli della montagna sono un pò scuri.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 201, 202, 203  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi