Commenti |
---|
 |
Il cielo ci guarda... di rampi commento di rampi |
|
[quote="glphoto"]allora.. stavo per scrivere che manca di un soggetto o di una qualche particolarità.. poi ho capito il titolo.. non è proprio immediato l' occhio.. o forse ho solo mangiato troppo oggi :S[/quote
Spero che, la foto, non ti abbia bloccato la digestione! ( Scherzo)
Forse, perché non è proprio un paesaggio, mi è venuto il dubbio di aver sbagliato sezione. Comunque se ci sono critiche sulla composizione e sul BW, sono molto gradite, sia negative che positive.
Ciao e buone Feste.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna parmense di rampi commento di rampi |
|
Il riflesso chiaro al centro mi era scappato, colpa la fretta di postarla. In questa copia ho cercato di eliminarlo e di ridurre un po' la grana. La foto è un negativo BN ( Ilford FP4) molto datato, che non mi ricordavo di avere, e mi è capitato in mano cercando altre foto. Grazie per i commenti.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Malga colori di rampi commento di rampi |
|
salv.aalt ha scritto: | bellissima tutta...me la racconti? Dati di scatto e lavoro in pw?
Che colori...Complimenti!  |
Ho cercato di sfruttare gli sprazzi di sole che ogni tanto facevo capolino tra le nuvole. Fotocamera Nikon FE, obiettivo 28 mm, dia fuji sensia 100 asa e i dati di scatto non me li ricordo. In pw ho solo regolati i livelli, bilanciato il colore, regolato la luminosità e aggiunto un po' di contrasto. Ciao e grazie.  |
|
|
 |
Malga colori di rampi commento di rampi |
|
marcoz71 ha scritto: | bella, e bella luce...
anch'io preferisco quella a colori...
OT: ma sei il rampi della pupa e il secchione ?  |
Grazie. No, non sono il Rampi della pupa e il secchione.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmini di rampi commento di rampi |
|
serdor1 ha scritto: | Vorrei mostrarti questa per farti capire come faccio questo genere di foto.
Pur sembrando puro c..o, questa immagine è studiata, fino a un certo punto chiaramente.
Foto buona di tre scatti, ho passato dieci minuti a guardare il cielo, focalizzando lo sguardo dove i fulmini cadevano più spesso.
A quel punto ho stretto l'inquadratura e ho fatto scatto su scatto, 30 sec. a f.11, 100 ISO.
Naturalmente poi ho croppato un po' l'immagine, ma credo che il risultato sia eloquente, anche se comunque una buona dose di quello che dicevo prima (c..o) ci vuole sempre
Comunque la tua immagine non è male.
Saluti |
Complimenti, veramente belli.  |
|
|
 |
Fulmini di rampi commento di rampi |
|
Grazie a tutti, e un bravo a "tirzan" per la sua vincita.  |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmini di rampi commento di rampi |
|
Nausicaa ha scritto: | cavolo che bella!!ma cos'è quella linea illuminata sotto!?un treno!? |
Sono i fari delle auto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Presolana sud di rampi commento di rampi |
|
vandrem ha scritto: | a me personalmente non piace, trovo le nuvole troppo "appiccicate" al cielo, quasi piattina..
non so, il bn così nn mi convince..non sono nemmeno del tutto d'accordo con la grana..è solo gusto personale però..credo |
Ciao. Le nuvole troppo "appiccicate", forse, derivano dal fatto che era una giornata molto ventosa. E quando c'è molto vento le nuvole non si espandono in ampiezza, ma sono un po' schiacciate. Per quanto riguarda la grana, io fotografo ancora con dia e pellicola, e siccome non posseggo una Leica o una 6X6, ma una banale Nikon FE, mi viene un po' difficile farla sparire, e non la lascio perché è di moda, come qualcuno mi a scritto in altre foto.
Comunque grazie per il tuo parere.  |
|
|
br>