x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AleZan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan

Huncke e Clara, grazie del commento
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di AleZan

Naturalmente condividiamo la necessità di classificare le foto sul forum per dare, attraverso un ordine, una migliore fruizione.
È positivo che ci sia confronto su questo.

Vorrei però, se posso, suggerire di riflettere su questa operazione, perché può avere significati e conseguenze diverse.
Un conto è dire "definiamo quale è l'approccio corretto per ottenere una buona foto di architettura". Uso "architettura" ma vale per qualsiasi genere.
Un conto invece è dire che ci sono parametri osservando i quali è possibile dire che una foto sta dentro o fuori un certo genere fotografico (nella fattispecie l'architettura).

Nel primo caso si rende un servizio utile a chi si avvicina ad un genere fotografico particolare, aiutandolo ad evitare errori e a capire quali sono le cose importanti per ottenere un buon risultato.

Nel secondo caso invece si dice che un soggetto può essere fotografato solo nel rispetto di alcuni parametri, pena l'esclusione da un genere. Se non rispetti le regole, sei fuori. Si suggerisce quindi 'come' fotografare.

Faccio notare che 'come bisogna fotografare' non rientra nella definizione di nessuno dei generi fotografici definiti qui nel forum e ovunque. E il perché è abbastanza naturale e comprensibile.
Certamente 'come bisogna fotografare' un soggetto è la prima cosa da sapere per ottenere un buon risultato. Ma se non so 'come bisogna fotografare' una persona, al massimo ottengo un brutto ritratto, ma pur sempre un ritratto. Lo devo mettere in 'varie'?

Secondo aspetto, a mio vedere più importante.
Se la valutazione di una foto dipende rigidamente dalla verifica della sua aderenza ad un canone, si rischia a mio parere l'omologazione.
Arrivare a fare tutte le cose 'come si deve' dobbiamo considerarlo non come un punto di arrivo, ma come un punto di partenza.
Altrimenti potremmo tranquillamente escludere dalla storia della fotografia un elenco lunghissimo di autori che si sono comportati in modo 'eretico' rispetto ai canoni stabiliti.

Concludo con la fotografia di un 'eretico' (tra i più famosi al mondo) che non è nemmeno più di tanto caratterizzato dalla foto di architettura, Michael Kenna.
In questa foto 'sbagliata' secondo i canoni, siamo proprio sicuri che non ci sia nulla da imparare?

Detto questo, siamo parecchio OT rispetto al commento ad una fotolina senza troppa importanza...
Smile
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di Clara Ravaglia

Nitida e lucente. Direi che, pur a scapito di qualche punto i più di tridimensionalità, hai ottenuto con questya generosa esposizione un risultato che ha un ampio respiro luminoso, e mantiene comunque il giuto aggancio alle immagini d'Autore a cui ci rimandi. E, per mio gusto, la composizione ha in ogni caso il fascino, non sempre facilmente ottenibile, di una bellissima normalità.

Ciao
Clara Smile
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di huncke

a me ricorda questa.
forse i soggetti sono troppo centrali... ma é un interpretazione.
non la trovo sovraesposta, penso più ad una scelta.
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di Piergiulio

Per me avete già detto tutto..condivido in toto la valutazione di Mauri.
Credo, che ciò che conti in una foto sia ..si la volontà e l'animo dell'autore..ma la sezione dovrebbe parimenti aiutare anche chi guarda a "capire" ed avere delle certezze..apprezzando così la collocazione in una sezione piuttosto che in un'altra..tutto qui.


buona luce a tutti Cool
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan

Per carità, lungi da me l'idea di paragonare la mia semplice foto a quelle di LG.... Mi avevano richiamato le sue immagini i due personaggi di spalle.

Ghirri è stato un maestro di essenzialità e di rigore formale, con una capacità straordinaria nello sviluppare una poetica attorno a situazioni ed oggetti semplici e quotidiani. Ha raccontato meravigliosamente la "mia terra".
Una fotografia assolutamente diretta, come era lui personalmente.


@Silvano
Lo scatto in realtà è esposto correttamente.
La luce era abbastanza impietosa ed ho provato in post diverse soluzioni. Questa un po' eterea non mi dispiace.


Grazie del passaggio!
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di S R

AleZan ha scritto:
...Avete presente?

Altrochè... ma non mi risulta che Ghirri tenda a sovraesporre così... Very Happy

Scherzo ma un po' sovraesposta lo è veramente!
Ciao bello, ogni tanto ti fai vivo è... Ok!
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di Mauroq

Ho presente Wink

Studio Ghirri da qualche anno, gli aspetti che mi interessano sono 2:
L'aspetto concettuale e compositivo.

Per quanto riguarda la composizione, lui aveva un modo per inserire gli elementi molto particolare, cioè "esaustivo".
In effetti, per ogni scena, ci sono una miriade di possibilità per inquadrare, dal basso, dall'alto, a destra o a sinistra, e quant'altro...senza parlare poi della luce.
Lui trovava quella ideale, in linea con i suoi pensieri e, come già detto esaustiva.
Sembra facile ...ma non è, ma quando accade te ne accorgi subito e quella foto non la fai più, perchè altro non ce n'è.
Venendo alla tua, dove fai riferimento a LG, non mi da l'impressione di essere, per così dire definitiva.
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di ZioMauri29

AleZan ha scritto:
..[..].. Non c'è altro se non elementi architettonici e luce (che per l'architettura gotica ha un valore preciso).
Mi pare adatta a questa sezione.


Sai Alessandro, in questi giorni ci stiamo spesso confrontando su cosa sia davvero una foto da 'architettura' e cosa non lo sia, a volte dimenticando che la definizione 'architettura' la dovremmo sempre rapportare a quello che è stabilito qui sul nostro forum.. Smile

Hai ragione a dire che non ci sono altri elementi che architettonici.. ma se la vedi come una foto da 'architettura' in questa sezione di photo4u, allora mancano alcuni canoni e caratteristiche classiche e standard che andrebbero cercare nel guardarla.. Smile Se invece tu stesso l'avessi voluta vedere come il gioco della luce su una parete di una chiesa gotica, allora, mettendola in 'varie', il commentatore o l'utente, nel guardarla, avrebbe soprattutto guardato questi aspetti, mettendo in secondo piano il rigore compositivo e geometrico che dovrebbe esserci in una foto da architettura.. Smile Ovviamente, questo non vuol dire che ognuno può piazzare una foto x o di qua o di là, le sezioni esistono per capire come valutare e analizzare al meglio una determinata foto.. e non è che si possa mettere una qualunque foto di una chiesa in 'varie', ad esempio.. ma sono sicuro che su questo, siamo praticamente in accordo totale! Smile
Installazione di Isaac Cordal a Nantes
Installazione di Isaac Cordal a Nantes di AleZan commento di en-pathos'62

AleZan ha scritto:
Grazie mille.
Lo so, la testa è al limite dell'immagine. Ma l'inquadratura era quasi forzata, se volevo mantenere la diagonale. Altrimenti sarebbero entrati altri elementi di disturbo.


Certo avevo immaginato... ma era giusto segnalarlo anche se so benissimo che non avresti avuto bisogno di questa segnalazione.
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Quando ho visto questa scena, ho subito pensato ai panorami con personaggi "di schiena" tanto cari a Luigi Ghirri.
Avete presente?
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di Webmin

Come suggerito da Alessandro il gioco di luci ed ombre , cupe e dense, come solo nel gotico si possono ritrovare rappresenta lo stimolo visivo attorno il quale ruota lo scatto.

Le condizioni di ripresa si intuisce quanto fossero al limite in termini di inquadratura e gestione degli iso, per cui un plauso alla caparbietà con cui hai portato a casa il risultato anche a scapito della purezza formale a cui la sezione ci ha abituato.

Mario
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di AleZan

Grazie Walter, in effetti è stata una visione improvvisa.


Caro Piergiulio, sull'importanza di un certo rigore formale in una certa fotografia con me sfondi una porta aperta.... siamo d'accordo.
Qui però l'intento non era quello di seguire le regole ortodosse, ma di riprendere un dettaglio che restituisse un'atmosfera che nasceva dalla combinazione di elementi architettonici alcuni visibili ed altri la cui presenza si intuisce (la finestra con la vetrata). Non c'è altro se non elementi architettonici e luce (che per l'architettura gotica ha un valore preciso).
Mi pare adatta a questa sezione.
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di Piergiulio

Ammetto che non capisco la foto..aiutami a capirla..se ti va, sarà un mio limite che devo dirti..
Le luci riflesse sono poetiche ma forse e dico forse la sezione non la vedo "architettura"..
la foto manca di iperfocale..vi sono elementi di disturbo a dx e sx..nonchè la nitidezza complessiva è molto scarsa..
le linee cadenti la fanno da padrone..
Se si voleva alludere alla luce sul muro e lanciare un messaggio "ultroneo" ok ma ripeto mi sfugge..



buona luce Cool
Quiberon, Bretagne
Quiberon, Bretagne di AleZan commento di AleZan

Grazie a tutti/e.
A quell'ora c'è una luce che fa già metà del lavoro... Smile
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di walter59

che bella
è proprio vero c'è sempre una bella foto basta saper guardare, e naturalmente saperci fare
complimenti
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Quiberon, Bretagne
Quiberon, Bretagne di AleZan commento di gattapilar

Splendida. Piano piano mi assaporo la tua galleria...
Complimenti!
Marisa
Quiberon, Bretagne
Quiberon, Bretagne di AleZan commento di Liliana R.

Concordo con le espressioni usate da chi mi ha preceduto.
Sono qui a cercare le parole che possano rendere l'ammirazione che mi suscitano i tuoi scatti ma ti dico solo: ne vorrei vedere spesso. Ciao
Quiberon, Bretagne
Quiberon, Bretagne di AleZan commento di Mario Zacchi

Un luogo che non si dimentica. Questo modo di fotografare mi affascina.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi