Commenti |
---|
 |
Piazza de Ferrari - Genova di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti.
Tre curve mi interessavano in questo scatto, la base della fontana, i getti d'acqua, l'angolo del palazzo.
Il fianco sinistro mi pare non continuo per il cordolo chiaro della fontana e a nulla serve la chiusura in alto (anzi come avete notato disturba).
La curva della fontana porta lo sguardo dritto su un mozzo lampione che nulla ha di interessante.
L'immagine non viene salvata dalla buona resa dell'acqua e del grigio del palazzo.
Vado a correggere il titolo. |
|
|
 |
Piazza de Ferrari - Genova di ldani commento di ignaro |
|
Il primo difetto è il più facile da correggere: la piazza è de Ferrari.
Sulla foto invece... ho ben in mente la piazza, un luogo carico di stratificazioni storiche. La tua immagine non le restituisce, non sembra curarsene.
Mi sembra che tu sia stato colpito dalla luce sull'acqua, ed è un bel controluce quel che qui si presenta. Ma il resto, sinceramente, lo trovo caotico se non addirittura superfluo.
Hai voglia di spiegare meglio che cosa ti interessava qui?
P.S.: più volte ho fotografato quella piazza, ma nulla di originale sono riuscito a cavarne...  |
|
|
 |
Piazza de Ferrari - Genova di ldani commento di ManuelaR |
|
Ciò che ti dice Mauroq è vero e mi trova pienamente d'accordo.
Il taglio in alto è troppo evidente, così come il monumento a sinistra.
In definitiva direi che secondo me, la soluzione migliore sarebbe quella di allargare a sinistra, tagliare in basso fino al muretto della fontana ed allargarsi su.  |
|
|
 |
|
|
 |
Piazza de Ferrari - Genova di ldani commento di Mauroq |
|
L'occhio inevitabilmente mi cade in alto, sul taglio dell'edificio, ma anche a sx, sul monumento che fa capolino, la parte bassa compresa la fontana, mi piace molto  |
|
|
 |
Piazza de Ferrari - Genova di ldani commento di Andrea Comelato |
|
La resa dell'acqua mi piace, rende lo scatto "vivo".
L'inquadratura però non mi convince, troppo affollata e troppo presenti i palazzi sullo sfondo che non riesco a "legare" con la fontana.
Non conoscendo però il posto non saprei cosa consigliarti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbro 1 la casa di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti.
Per Andrea: non ho fatto interventi di mascheratura selettiva ma solo pasticciato con le curve (obbligatorio su immagini acquisite da scanner), conoscendo un po' la pellicola penso che riuscirei ad ottenere questo effetto stampando su carta a contrasto 3 o 2. |
|
|
 |
Gabbro 2 Il trattore di ldani commento di felixbo |
|
Mi piace...
vista la tua scelta delle ombre chiuse nella parte in primo piano del trattore, la sfrutterei maggiormente per far saltar meglio fuori quella pianticella li davanti...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbro 1 la casa di ldani commento di cius |
|
che costruzione e che bello sviluppo dell'idea di partenza...
a mio avviso non cambierei nulla |
|
|
 |
Gabbro 1 la casa di ldani commento di Andrea Comelato |
|
L'idea delle linee scure che guidano verso il bianco del canneto e questo che guida lo sguardo verso la casa mi piace molto, se le linee fossero arrivate fino al canneto sarebbe stato il massimo.
Una curiosità: il canneto l'hai schiarito? |
|
|
 |
Gabbro 1 la casa di ldani commento di liucguru |
|
quelle strisciate nell erba sembranoguidare lo sguardo verso la casa. non mi convince quel canneto tagliato sulla sinistra. secondo me avresti dovuto includerlo tutto nella foto...sarebbe stato un elemento chiaro a risaltare in quel mare d erba
un saluto
Luca |
|
|
 |
Gabbro 1 la casa di ldani commento di ldani |
|
Nagaoka 4x5" con Nikkor W 180/5.6
Su Fp4+125@64 in ID11 1+1 x 9'
Critiche e commenti bene accetti. |
|
|
 |
Genova Nervi - Passeggiata Anita Garibaldi di ldani commento di FelixJ |
|
La scena è ottima , anche il b/n, il cielo è venuto male dovuto sicuramente alla scansione, forse non avrebbe guastato una maggiore profondità di campo, nella scena sembra essere bello anche quello che avviene dietro l'onda.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Genova Nervi - Passeggiata Anita Garibaldi di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti per i commenti, penso che ci sia un problema di planarità del negativo nello scanner sul lato sinistro, infatti sembra che tutto il fianco sinistro cali.
La composizione è sbilanciata a destra dove ci sono le masse più scure e pesanti, mi dava l'impressione che l'onda avesse accatastato lì tutto quello che ha trovato sul suo cammino.
Forse uno scatto quadrato di cui questa era la parte destra avrebbe dato più slancio all'onda facendole acquistare più dinamicità.
Pessima, per me, la resa del bn con la parte alta divenuta un grigione senza sfumature (oltretutto ho compresso il jpg troppo l'immagine è 80Kb).
Appena la stampo posto la foto della stampa.
Delta 100@50 in ID11 1+1 x 10' |
|
|
 |
|
|
br>