Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di smile64 |
|
sportinf ha scritto: | smile64 ha scritto: | madre e figlio/a
come potrebbe essere altro!
è una fotocopia in miniatura della mano materna.
eccellente
luigi |
In realtà la mano sarebbe paterna Ma credo che il concetto cambi poco.....
Con una fotografafo e con l'altra tenevo la mano del piccolo. |
Non so perchè ma ho percepito l'impressione della mano materna... il tono soffuso della nascita..... questo è il messaggio che ho ricevuto.... ho visto subito le somiglianze tra le due mani...
tanto da poter subito affermare che si trattava del genitore e del proprio figlio. Madre o padre, come hai pure tu affermato, non cambia molto il concetto... saluti
Luigi |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di sportinf |
|
smile64 ha scritto: | madre e figlio/a
come potrebbe essere altro!
è una fotocopia in miniatura della mano materna.
eccellente
luigi |
In realtà la mano sarebbe paterna Ma credo che il concetto cambi poco.....
Con una fotografafo e con l'altra tenevo la mano del piccolo. |
|
|
 |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di Dragone75 |
|
Per il fatto che hai scattao in una posizione no facile i miei complimenti sono doppi! Lo sfocato della tua mano e il fuoco sulla mano del piccolo penso siano ben riusciti! |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di icomo |
|
dibbio ha scritto: | wow che spettacolo...ispira proprio tenerezza e protezione..bella!! mi sembra buono anche il b/n... |
 |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di sportinf |
|
Concordo sul discorso composizione ma ero in una situazione difficile dovendo fotografare con una sola mano (quella in foto è la mia ) e dovendo mantenere il pollicione per evitare che la mano del pupo si muovesse troppo ho deciso di sfocare il dito e di mantenere un basso contrasto per dare una atmosfera sognante.
Grazie a tutti per i commenti |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di Nausicaa |
|
dibbio ha scritto: | wow che spettacolo...ispira proprio tenerezza e protezione..bella!! mi sembra buono anche il b/n... | quoto! |
|
|
 |
Sono nelle tue mani di sportinf commento di Picard |
|
Da neo papà non posso che dirti che la foto è molto bella e piena di valori che vanno oltre il tecnicismo fotografico!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
David Coulthard di sportinf commento di Mach1 |
|
sportinf ha scritto: | Mach1 ha scritto: | ma la macchina fotografica è bloccata sul cavalletto, e quindi operi solamente con lo zoom, oppure usi il cavalletto per stabilizzarla ma poi oltre a zoomare segui anche con l'obiettivo la macchina come se stessi facendo, per dire un panning? Perchè con un tempo di 1/30 mi sembra incredibile che con l'automobile in movimento non ti sia venuta mossa. Ad ogni modo la realizzazione mi sembra impeccabile, all'inizio pensavo fosse quasi tutto frutto di photoshop.  |
Nello specifico con la macchina in movimento devi seguire il movimento della macchina sennò ti viene giustamente la scia della macchina, quindi niente cavalletto. Il cavalletto ti viene comodo quando il soggetto è fermo.
Diciamo che con soggetti in movimento l'elemento "culo" gioca un ruolo determinante..... |
ah, ok, era proprio il discorso del cavalletto per questo tipo di foto che non mi tornava.  |
|
|
 |
David Coulthard di sportinf commento di sportinf |
|
Mach1 ha scritto: | ma la macchina fotografica è bloccata sul cavalletto, e quindi operi solamente con lo zoom, oppure usi il cavalletto per stabilizzarla ma poi oltre a zoomare segui anche con l'obiettivo la macchina come se stessi facendo, per dire un panning? Perchè con un tempo di 1/30 mi sembra incredibile che con l'automobile in movimento non ti sia venuta mossa. Ad ogni modo la realizzazione mi sembra impeccabile, all'inizio pensavo fosse quasi tutto frutto di photoshop.  |
Nello specifico con la macchina in movimento devi seguire il movimento della macchina sennò ti viene giustamente la scia della macchina, quindi niente cavalletto. Il cavalletto ti viene comodo quando il soggetto è fermo.
Diciamo che con soggetti in movimento l'elemento "culo" gioca un ruolo determinante..... |
|
|
 |
David Coulthard di sportinf commento di Mach1 |
|
ma la macchina fotografica è bloccata sul cavalletto, e quindi operi solamente con lo zoom, oppure usi il cavalletto per stabilizzarla ma poi oltre a zoomare segui anche con l'obiettivo la macchina come se stessi facendo, per dire un panning? Perchè con un tempo di 1/30 mi sembra incredibile che con l'automobile in movimento non ti sia venuta mossa. Ad ogni modo la realizzazione mi sembra impeccabile, all'inizio pensavo fosse quasi tutto frutto di photoshop.  |
|
|
 |
|
|
 |
David Coulthard di sportinf commento di sportinf |
|
leglizone ha scritto: | Molto molto bella!
In questo genere di fotografie la zoommata di circa quanti mm si può fare e soprattutto bisogna farla di avvicinamento verso il soggetto oppure diminuendo lo zoommata...?
...e circa con che tempi...?
Ps. sempre che non siano segreti professionali  |
Allora diciamo che la zoomata può essere fatta in entrambi i sensi, vedrai che la direzione dell'effetto cambia (implosione o esplosione) ma risulta bella in entrambi i modi. Per quanto riguarda i mm quando lo faccio non è che ho la possibilità di tenerne troppo conto, cerco di fare il movimento più veloce possibile cercando di non completare tutta l'escursione dello zoom (nel mio caso un 70-200 2.8). Come tempi dipende da quanto vuoi accenturare l'effetto come minimo parti da 1/30 in giù.
Gli elementi imporanti da tenere in considerazione sono il fatto che la macchina deve essere ferma, quindi cavalletto quasi obbligatorio, e una certa manualità nello scattare e zoomare contemporaneamente (con un pò di allenamento ci si arriva) e sopratutto un pò di fortuna (su 10 scatti te ne viene 1 buono) |
|
|
 |
David Coulthard di sportinf commento di leglizone |
|
Molto molto bella!
In questo genere di fotografie la zoommata di circa quanti mm si può fare e soprattutto bisogna farla di avvicinamento verso il soggetto oppure diminuendo lo zoommata...?
...e circa con che tempi...?
Ps. sempre che non siano segreti professionali  |
|
|
 |
|
|
br>