Commenti |
---|
 |
benvenuti nel bosco di evangelion commento di nonsolopane |
|
La traduzione in bianconero è molto buona, con una bella gamma di grigi.
Anch'io come Alessandro trovo lo scatto originale.
Luci e ombre ben distribuite si tengono bene insieme.
La verticalità degli elementi (i tronchi degli alberi) contrasta in modo intenso con il tronco pieno di spuntoni adagiato sul terreno richiamando l'antagonismo tra la vita e la morte.
Uno scatto che mi piace molto. |
|
|
 |
benvenuti nel bosco di evangelion commento di randagino |
|
Se fossi passato di lì, non mi sarei soffermato e tantomeno avrei pensato di farci una foto.
E invece ecco un'inquadratura originale in un bosco normale che mi piace parecchio.
In questo chiaroscuro vivace e netto la fuga di spunzoni acquista un sapore tutto particolare e l'albero morto si pone in maniera maledettamente drammatica rispetto ai suoi compagni ancora vivi.
Ben fatto Riccardo!
( l'ho scritto come battuta, però è vero... )
 |
|
|
 |
|
|
 |
campi estivi IV di evangelion commento di evangelion |
|
Antonio, Giuseppe, Claudio, Francesco, Lorenza.
Vi ringrazio moltissimo per il gradimento e per il vostro contributo.
Non c'è dubbio che anche per me le linee serpeggianti dei mezzi agricoli che portano verso la sommità siano l'elemento che colpisce maggiormente, ho poi avuto la fortuna di trovarli all'opera e di imbattermi in un cielo abbastanza variegato, che forse può sembrare sottoesposto per una mia lavorazione che ne ha sostanzialmente aumentato il contrasto.
La vegetazione non potevo non tagliarla, forse clonarla, quel brandello di nuvole in alto era effettivamente da eliminare. |
|
|
 |
campi estivi IV di evangelion commento di LorenzaF |
|
Di fronte ad una scena del genere, uno non può non scattare una foto. Personalmente rifilerei in alto per eliminare la nuvola tagliata in alto a sinistra, per il resto è davvero piacevole. |
|
|
 |
campi estivi IV di evangelion commento di pulchrum |
|
Tanta terra e poco cielo in questo caso, nel taglio verticale, che gradisci nei paesaggi. Il risultato complessivo è molto piacevole, le tracce sul terreno sono non vistose ma essenziali alla buona riuscita dell'immagine. Molto bello il cielo ravvivato dalle nuvole. L'unico dubbio realizzativo mi resta per quelle chiazze di vegetazione nelle porzioni laterali, che forse avrebbero potuto essere intere e non ritagliate. Ciao, Francesco |
|
|
 |
campi estivi IV di evangelion commento di 1962 |
|
Mi piacciono le proporzioni con una giusta porzione di cielo e tanto spazio dedicato ai campi dorati decorati dalle linee lasciate dagli attrezzi agricoli. In alto la mietitrebbia che da un riferimento alle proporzioni del paesaggio ripreso
I toni aono naturali e molto piacevoli
Una buona proposta
 |
|
|
 |
campi estivi IV di evangelion commento di nonsolopane |
|
Le linee ondulate orizzontali frutto della lavorazione, la sinuosa traccia che si dipana verso il fondo, sono elementi che ne fanno un bel primo piano.
Il secondo piano con i colori adiacenti al primo, crea una bella armonia e il trattore diventa elemento indiscusso, non solo per la sua posizione centrale se pur piccola ma come mezzo usato dall'uomo per trasformare il paesaggio in modo armonioso.
L'ultimo piano, Il cielo con le sue nuvolette, asseconda il paesaggio.
Ottima proposta |
|
|
 |
campi estivi IV di evangelion commento di ant64 |
|
Colpisce la traccia centrale che porta verso la sommità della collina. Dal mio schermo il cielo sembrerebbe abbastanza sottoesposto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di evangelion |
|
rrrrossella ha scritto: | Mi piace la composizione in cui i disegni dei campi richiamano un anfiteatro I colori sono naturali e la nitidezza mi sembra buona, ma trovo che le precedenti avessero un maggiore fascino
Ciao!  |
Ti ringrazio molto Rossella, carina la suggestione dell'anfiteatro. |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di rrrrossella |
|
Mi piace la composizione in cui i disegni dei campi richiamano un anfiteatro I colori sono naturali e la nitidezza mi sembra buona, ma trovo che le precedenti avessero un maggiore fascino
Ciao!  |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di evangelion |
|
Zigggy, Salvatore, Sergio, Giuseppe, Francesco.
Grazie mille per il vostro contributo e per il gradimento.
Personalmente vedo lo scatto come un immagine corale, in cui i campi lavorati, le rotoballe, il trattore, le colline, fanno tutti parte di un unico contesto in cui non spicca un vero protagonista, è ovvio che questa è la mia personale visione che può non essere condivisa da tutti.
Su cielo e montagne sono d'accordo, anche qui ho provato a tagliare ma senza successo
Sulla nitidezza non saprei, ho visionato l'immagine su vari display di varie dimensioni e qualità e sinceramente non mi sembra carente. |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di pulchrum |
|
Trovo adeguata senza eccessi la nitidezza, trovo bella la luce che aiuta a rendere vivaci i segni umani sulla campagna. Il cielo è poco visto che serve appena a far vedere il profilo dolce del rilievo. Per me è una buona fotografia. Ciao, Francesco |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di nonsolopane |
|
Protagonisti di questo scatto i "disegni" lasciati dal lavoro umano tramite il trattore e la luce che colpisce la scena per lo meno sui tre quarti del frame.
Il trattore un po piccolo per contrasto enfatizza la distesa lavorata dei campi.
Il cielo e le montagne nel contesto dato non mi fanno impazzire.
Personalmente non vedo mancanza di nitidezza.
In conclusione tutto sommato lo scatto mi piace |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di essedi |
|
Molto belli i disegni sul terreno lasciati dal lavoro dell'uomo ed evidenziati dall'ottima luce.Una interessante scena estiva ben composta. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
|
|
 |
campi estivi III di evangelion commento di zigggy |
|
Non molto nitida, molto azzurro sui monti in fondo.
Bella la luce che enfatizza il trattore, in verità un po' piccolo come soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>