Commenti |
---|
 |
British door di PieroF commento di Harma |
|
Non la vedo architettonico, perciò il taglio dei mattoni non disturba più di tanto...
Mi piace la composizione e la luce! |
|
|
 |
British door di PieroF commento di tuco_theugly |
|
Ciao Piero,se ti posso dire la mia idea da superprincipiante a proposito delle tue perplessità sui tagli...secondo me i tagli su una foto sono accettabili o meno in base a quello che tu hai scelto come soggetto nella foto. Mi spiego meglio,in questo caso se hai scelto questo tipo di inquadratura,io capisco che la porta ha una certa rilevanza nella composizione (è il soggetto)...e quindi operare dei tagli su di essa non è convenevole.Se come dici tu invece quello che aveva attirato l'attenzione è l'arco specchiato sopra la porta,per farlo diventare soggetto dovevi stringere di più l'inquadratura su di esso,ecco che a questo punto un taglio della porta,del muro,dell'edera sarebbero stati accettati. Questo è solo un mio pensiero,ovviamente qui c'è chi sicuramente saprà consigliarti meglio di me!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
British door di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi!
Per i tagli: non saprei anche alla luce del riscontro. Per me l'interesse non era né nel gradino né nell'arco di mattoni rossi che non aveva nessun elemento di disturbo ma che appariva solo "disegnato" e cromaticamente rosso piatto. Quindi in sostanza vedevo l'arco della vetrata nera in quanto ben spicchevole di contrasto ma non quello di mattoni.
Non ho ancora capito poi quando è che i tagli assumono un'importanza così cruciale al punto che si guarda solo a ciò che sta ai bordi ma non ciò che sta al centro, non ho mai ravvisato criteri che riesco a far miei.  |
|
|
 |
British door di PieroF commento di Claudio Roselli |
|
E a tutti gli effetti un elemento architettonico,
si nota il taglio dei gradini in basso e dei mattoni che formano il portale in alto,
probabilmente scegliere un quadro cosi stretto è voluto per tenere qualche elemento di disturbo fuori dalla composizione, personalmente non mi sembra che restituisca una visione ''completa'', sopratutto in mancanza di un punto d'interesse forte da coinvolgere più del taglio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primavera anche col covid-19 di PieroF commento di Dorian Gray |
|
Per quanto il fotogramma sia abbastanza "pieno", l'immagine è interessante.
Alberi, zampilli, architettura costruiscono una texture "a più mani".
Lo sguardo sembra rimbalzare tra le diverse verticalità, senza riuscire a posarsi in un punto definito.
Ma questa credo sia la forza di questa tua proposta che, mi ripeto, mi piace.
Un caro saluto |
|
|
 |
Yellow in the city di PieroF commento di Maurizio Rugiero |
|
Sicuramente buon occhio! quella passerella sopraelevata sembrerebbe padroneggiare sul soggetto ma in realtà la trovo efficace in quanto bilancia le masse e rende più interessante l immagine! complimenti  |
|
|
 |
Yellow in the city di PieroF commento di Arpal |
|
Uno scatto che si divide in due.
Nella parte superiore un bel "caos" urbano, i quella inferiore le affascinanti linee delle rotaie.
Il tutto condito con una ottima luce proveniente dal fondo.
Bravo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primavera anche col covid-19 di PieroF commento di Arpal |
|
ottima questa luce, illumina perfettamente i verdi e la danza dell'acqua delle fontane.
Mi raccomando Piero, rispettiamo le misure di contenimento e rimaniamo a casa in questo periodo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sharp evergreen di PieroF commento di DamianoPignatti |
|
gradevoli le tonalità verdi aiutate dalla luce calda. buono il formato quadrato.
anche se avrei tenuto più spazio a sinistra del tronco, è un pò poco. squilibra il tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>