Commenti |
---|
 |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di essedi |
|
Bellissimi i colori e le geometrie,con quella sgrandangolata della sfera ci si aspetterebbe di vedere almeno la macchina che piccola non è! Molto suggestiva.Complimenti!  |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di opisso |
|
Questa non capisco come l'hai fatta. Hai "photoshoppato" la sfera?
Non capisco neanche dove sei, sembrano installazioni in qualche museo assurdo.
E per ultimo non capisco neanche se mi piace
Di sicuro incusriosisce
 |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di rik007 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di rik007 |
|
lucaspaventa ha scritto: | Non so se a te piace più così io ho provato ad eliminare il rumore e la preferisco comunque queste lavorazioni hanno un loro fascino. |
Grazie Luca
faccio anch'io un tentativo per il rumore, magari piace di più anche a me
 |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di lucaspaventa |
|
Non so se a te piace più così io ho provato ad eliminare il rumore e la preferisco comunque queste lavorazioni hanno un loro fascino. |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di rik007 |
|
robocop ha scritto: | si no infatti non sembra, ma è interessante perchè questo giapponese fa foto di architettura sfuocate perchè grazie alla sfuocatura trascende la rappresentazione soggettiva dell'opera da parte del fotografo, puntando all'immagine più pura che si crea nella tua mente quando riconosci quell'opera e cmq te la immagini...
almeno così penso di aver capito che sia. |
Grazie per la l'interessante dritta, ora vado a sbirciarmelo  |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di robocop |
|
si no infatti non sembra, ma è interessante perchè questo giapponese fa foto di architettura sfuocate perchè grazie alla sfuocatura trascende la rappresentazione soggettiva dell'opera da parte del fotografo, puntando all'immagine più pura che si crea nella tua mente quando riconosci quell'opera e cmq te la immagini...
almeno così penso di aver capito che sia. |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di rik007 |
|
robocop ha scritto: | trovo questa cmoposizione cromaticamente meno avvincente dell'altra, però l'idea è molto bella, simile alle opere di architettura di hiroshi sugimoto, le sue sono sfuocate, queste non ho ben capito |
Grazie robo, non conosco hiroshi, ma la tecnica usata sia in questa, che l'altra (postata qualche giorno fa), non è ne sfocato ne mosso
 |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di robocop |
|
trovo questa cmoposizione cromaticamente meno avvincente dell'altra, però l'idea è molto bella, simile alle opere di architettura di hiroshi sugimoto, le sue sono sfuocate, queste non ho ben capito |
|
|
 |
^^^ di rik007 commento di rik007 |
|
M.R.
oldman
Renzo
buonaluce
Grazie per il passaggio ed i commenti  |
|
|
 |
*°* di rik007 commento di rik007 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
^^^ di rik007 commento di Buonaluce |
|
o si apprezza o si disprezza...non si discute ! io apprezzo  |
|
|
 |
^^^ di rik007 commento di renzodid |
|
Splendida,
sembra un puzzle dove solo la prima fila di pezzi è montata correttamente, mentre tutte le altre sono state messe a casaccio.
Bravo.
Renzo |
|
|
 |
::: di rik007 commento di OLDMAN |
|
...mi piace ....fortissima ....anche se pende poco poco a sinistra  |
|
|
 |
|
|
 |
^^^ di rik007 commento di M.R. |
|
Beh, aggiungo i miei complimenti, mi piace molto!
 |
|
|
 |
^^^ di rik007 commento di rik007 |
|
Marco, robocop, Conrad79, Carlo, un sentito grazie per i commenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>