|  | Commenti |
---|
 |
triangolo aperto di 69andbros commento di essedi |
|
Bello il taglio ed il triangolo generato dalla struttura tubiforme e dal suo riflesso.Buono anche il bn che avrei preferito un tantino più contrastato.  |
| |  |
triangolo aperto di 69andbros commento di Piergiulio |
|
Il bianco e nero è grigino e si vede il righino bienco sul sostegno diagonale.
Lo scatto manca di guizzoo è piatto.
La disposizione potrebbe anche andare ma non suscita in me il quid..
Su su sei bravo ora riproviamo..
Un sorriso
piergiulio  |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di Piergiulio |
|
La proposta mi piace per l'occhio ma tecnicamente la rivedrei.
Il b e n è troppo grigino ed il cielo anonimo.
Devi cercare di colpire l'osservatore catturarlo con qualcosa in più.
Bravo sicuramente sei migliorato tanto e la parte delle chiusure e dati tecnici sono perfetti..ora dovrai cercare di fare il passetto in avanti (e noi siamo qui) )
un sorrisone
pj  |
| |  |
triangolo aperto di 69andbros commento di 69andbros |
|
Gennaro Morga ha scritto: | in realta preferisco questa , c'e' più architettura qui, ed hai giocato meglio con il riflesso che diventa l'elemento che distoglie positivamente ...
magari con un po più di aria attorno ed un b\n più contrastato .....  |
Grazie Gennaro, ora mi è assai più chiaro il tuo pensiero.
Ho scattato queste foto nonostante il meteo e la pessima luce a puro scopo di test, quella che piace a me e per la quale mi interessavano i commenti è chiaramente la diagonale.
Cercherò un punto di ripresa che mi permetta di replicarla pur dando maggior respiro all'architettura.
Ciao e grazie
Ambrogio |
| |  |
triangolo aperto di 69andbros commento di Gennaro Morga |
|
in realta preferisco questa , c'e' più architettura qui, ed hai giocato meglio con il riflesso che diventa l'elemento che distoglie positivamente ...
magari con un po più di aria attorno ed un b\n più contrastato .....  |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di pamar |
|
Gennaro Morga ha scritto: |
Sono contento per questo scambio di vedute fanno bene a tutti ....
|
Marco |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di Gennaro Morga |
|
Ma Marco sfondi una porta aperta con me , nn sono mai stato un estimatore del solo rigore , perché se così fosse avremmo tante foto uguali , mentre sono convinto che una volta assimitati i concetti di composizione simmetria e rigore , l'autore deve trovare quel quid o quella chiave personale che in qualche modo lo contraddistingua dalle normali foto di architettura .
Quel quid in più può essere il colore , un uso ricercato delle stesse linee cadenti , o la ricerca di soggetti che esulano dall'architettura classica .
Quando un nuovo autore posta da noi , cerchiamo sempre di dargli le informazioni base , ma noi stessi siamo i primi che quando postiamo cerchiamo di andare oltre i semplici schemi .
Capisco il tuo punto di vista perché molte volte ci si sofferma a commentare solo la rigorosità della foto e nn i contenuti , ma ognuno interpreta come ritiene opportuno .
Per quanto concerne la foto su , io nn parlato di tecnicismo ma ho fatto solo presente all'autore che se il suo soggetto è il riflesso ed il braccio , io nn credo che possa ritenersi una foto di architettura ....
Sono contento per questo scambio di vedute fanno bene a tutti ....
Un caro saluto 👍 |
| |  |
triangolo aperto di 69andbros commento di 69andbros |
|
Anche questa si basa sul gioco grafico fornito dal tirante e dal suo riflesso, ma il tirante è un elemento di questa architettura così come lo sono i vetri che generano il riflesso. E' quindi grafica o architrttura.
E ancora: in molti scatti minimal o che ritraggono i pattern offerti dagli edifici, sono essi architettura o grafica.
Guardate ad esempio 'Finestre-Russia' di ALEXANDER5, o i due 'untitled' e '//I\\' di Bruno; ci raccontano forse l'edificio.
Ho più volte espresso l'opinione per la quale vorrei il paesaggio architettonico in questa sezione e non in paesaggio, per me la fotografia di architettura ha confini ben più ampi rispetto l'opinione di Gennaro.
E' la mia opinione .... opinabile ...
Ambrogio |
| |  |
| |  |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di pamar |
|
Gennaro Morga ha scritto: | No non hai frainteso il mio commento , ma ti spiego cosa intendevo dire anche alla luce della tua spiegazione , stando in una sezione di architettura devo analizzare la tua foto secondo questo criterio , se della tua foto mi arriva il riflesso ed il soggetto stesso , mentre la struttura è di sfondo allora vuol dire che sei fuori tema , sempre rispettando la sezione in cui posti .
 |
Perdonami se mi impiccio, ma forse la domanda potrebbe risultare interessante anche per altri.
Quanto dici circa la sezione per me avrebbe un grande limite: ossia quello di essere solo dedicata allo schematismo rigoroso. Accoglierebbe solo opere modello autocad. L’architettura è anche altro. Come la intendi sarebbe solo dedicata a progetti di uno studio architettonico. Non vorrei essere frainteso, non dico che non serve il rigore (anzi) ma solo rigore senza un quid di inventivo e senza il solo schematismo sfocerebbe nella freddezza e sterilità, cosa che effettivamente caratterizza molte proposte.
Marco |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di Gennaro Morga |
|
No non hai frainteso il mio commento , ma ti spiego cosa intendevo dire anche alla luce della tua spiegazione , stando in una sezione di architettura devo analizzare la tua foto secondo questo criterio , se della tua foto mi arriva il riflesso ed il soggetto stesso , mentre la struttura è di sfondo allora vuol dire che sei fuori tema , sempre rispettando la sezione in cui posti .
 |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di 69andbros |
|
Caro Gennaro, sto sviluppando questo tema delle diadonali, perfettibile, anche perchè ai suoi inizi. Quel braccio non impedisce nulla, è lui il tema della foto, lui e il suo riflesso; tutto il resto è sfondo.
Per questa volta mi prendo i commenti di AarnMunro e Bruno, che forse si sono meglio sintonizzati sulla mia idea compositiva.
Tutto ciò detto col sorriso, spero d'averti chiarito il mio scatto o che tu voglia chiarirmi il tuo commento nel caso fossi io quello che ha frainteso.
Grazie a tutti del passaggio e del tempo dedicatomi.
Ambrogio |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di Gennaro Morga |
|
la composizione nn funziona secondo me , questo braccio blocca la visuale mentre la struttura meritava slancio ed una inquadratura che nn facesse venire il torcicollo
ciao a presto  |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di Bruno1986 |
|
Interessante composizione! Ben strutturata su questo gioco in diagonale! Avrei osato un b/n più contrastato!  |
| |  |
diagonale 4 di 69andbros commento di 69andbros |
|
Si, lo so, ci sono le gocce di pioggia sull'obiettivo .... pioveva ....
Commenti e critiche sempre ben accetti
Ambrogio |
| |  |
castello D'albertis, Genova di 69andbros commento di Claudia Costantino |
|
Piergiulio ha scritto: | Perdonami..ma io non la vedo nè simmetrica nè nitida..
Riproverei
un sorriso
piergiulio  |
Quoto Piergiulio, ho notato subito la mancanza di nitidezza o forse proprio la assenza di un punto di fuoco?!  |
| |  |
diagonale 3 di 69andbros commento di Piergiulio |
|
Mi piace ma avrei messo in bolla..e fatto divenire il cielo nero con maggior risalto delle nuvole che sarebbero divenute bianco latte facendo risaltare la struttura..
Una mia idea ovvio.
Attento ai salti di luce in basso a sx sei al limite.
Vai così..un sorriso
pj  |
| |  |
diagonale 3 di 69andbros commento di Angepa |
|
Bruno1986 ha scritto: | Interessante composizione tradotta con un ottimo b/n! |
mi associo, ad essere pignoli l'uscita del tubo dall'angolo alto a dx non è proprio perfetta, bastava rifilare un filino a dx  |
| |  |
| | br> |