Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il quercione di korn commento di Mausan |
|
L'albero deve essere davvero grande, l'uso del superwide ne ha accentuato la maestosità. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Bracciano di korn commento di Conrad79 |
|
Quoto Arnaldo, un taglio sul cigno sarebbe stato ugualmente d'impatto.
La foto rimane ottima, complimenti. |
|
|
 |
Lago di Bracciano di korn commento di Arnaldo A |
|
Piacevoli tonalità, il Cigno se era più vicino impreziosiva ancor di più questa immagine.. che rimane sempre piacevole.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo Farnese di korn commento di vittorione |
|
korn ha scritto: | non ho ben capito, ho saturato sicuramente le luci arancioni credo con un +40 poi l'accentuazione del contrasto avrà amplificato la cosa |
Voglio dire che la saturazione delle aree inquadrate dagli archi è "estrema" e porta i rossi fuori gamma.
Un intervento sulla saturazione, se proprio lo si ritiene necessario, andrebbe fatto tra gli ultimi aggiustamenti, perché se si fa prima di mettere mano al contrasto il valore di saturazione applicato precedentemente verrà poi moltiplicato ulteriormente.
Invece parlavo di sottoesposizione dato che se si esclude il cielo (la cui presenza ha forse contribuito ad ingannare la lettura esposimetrica) l'edificio risulta molto chiuso nelle ombre, e l'istogramma lo evidenzia bene, con una curva tutta appoggiata sul lato sinistro, e picchi molto significativi nei neri pieni.
V. |
|
|
 |
Palazzo Farnese di korn commento di korn |
|
vittorione ha scritto: | Al di là degli appunti sul rigore geometrico ai quali mi associo, trovo che la foto sia sottoesposta (più che interpretata in chiave bassa) e con un grado si saturazione delle aree illuminate artificialmente talmente spinta che se si sposta la saturazione di una porzione della foto al massimo, quelle parti restano sostanzialmente immutate.
V. | non ho ben capito, ho saturato sicuramente le luci arancioni credo con un +40 poi l'accentuazione del contrasto avrà amplificato la cosa |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo Farnese di korn commento di vittorione |
|
Al di là degli appunti sul rigore geometrico ai quali mi associo, trovo che la foto sia sottoesposta (più che interpretata in chiave bassa) e con un grado si saturazione delle aree illuminate artificialmente talmente spinta che se si sposta la saturazione di una porzione della foto al massimo, quelle parti restano sostanzialmente immutate.
V. |
|
|
 |
Palazzo Farnese di korn commento di Arnaldo A |
|
Scatto e colori molto piacevoli.. già come come ti è stato suggerito un aggiustatina alle linee.. diventa più perfetta.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo Farnese di korn commento di GiovanniQ |
|
Ci sono stato, ricordavo la pietra piu' chiara, in questa tua interpretazione forse hai voluto un po forzare l'aspetto dark, ne esce fuori una quinta teatrale da Divina Commedia, mi piace. |
|
|
 |
Palazzo Farnese di korn commento di Laki85 |
|
Concordo con i miei esimi colleghi: avrei gradito anche una visuale leggermente più ampia.
Sposto in architettura  |
|
|
br>