Commenti |
---|
 |
Please come back di Matteonibo commento di vittorione |
|
Non appare alcun legame di relazione tra i due elementi al di là della mera giustapposizione, cosicché l'insieme non giunge a mio avviso ad avere sufficiente forza comunicativa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Broncetto ruffiano di Matteonibo commento di Clara Ravaglia |
|
Congratulazioni Matteonibo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Marzo 2013
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Broncetto ruffiano di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Salvatore...
Sei sempre attento e gentile con i miei scatti.
Grazie anche per il tuo lavoro di Moderatore appassionato, altrimenti tanti post rimarrebbero vuoti...
Ciao Matteo |
|
|
 |
Broncetto ruffiano di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
luce, taglio e inquadratura molto belli. il bn mi piace un sacco, leggibile in ogni singolo dettaglio sia di luce che di ombra.
ma la foto sta tutta, come sottolinei tu, in quella smorfietta leggera leggera che ha il potere di smuovere le montagne se è all'indirizzo del suo papà .
spettacolare Matteo, sinceramente  |
|
|
 |
Broncetto ruffiano di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Classica espressione, tra il giocoso e il ruffiano, che
è entrata nel suo repertorio fin da quando era piccolissima e aveva già capito tutto...
Critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti
Ciao Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
Chicca di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
sembra quasi che voglia dire: "seguitemi, vi porto io dentro all'avventura". i bei toni del bn e la prospettiva sfocata del filare d'alberi sullo sfondo, accentuano un bel senso di tridimensionalità.
bella  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Matteonibo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Matteonibo, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Dicembre 2012/Gennaio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Damp73 e Salvatore... Di questo ritratto e del rapporto tra me e Andrea ci sarebbe da dire tanto, sicuramente molto di più di quel poco che traspare da questa foto.
Andrea è un mio amico storico, eravamo ragazzini quando sognavamo le nostre prime moto... Tra di noi c'è sempre stata la moto... Dal 50 alle "grosse". Ci siamo fatti male diverse volte... Lui molto di più di me, ma non ha mollato, io si.
Ecco perché la moto è lì ... Tra me e lui. Io su quella sella che per amore ho abbandonato e lui a tenere con forza la passione .. "per le corna"....Con quello sguardo deciso e folle sembra volermi sfidare ancora...
Per le luci... Una bocca di lupo in alto sopra di me e un cellulare sotto al cupolino.
Chiedo scusa se ho speso qualche parola di troppo per questa foto...
Qui la Rossa in tutto il suo splendore:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=609424
Ciao Matteo |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
bella Matteo, mi piace molto per l'espressione spiritosa, goliardica che sei riuscito a cogliere in Andrea: un ragazzone al quale non è ancora passata la voglia di giocare, questo mi fa venire in mente.
la composizione si gioca tutta su quelle geometrie fatte di linee rette e curve che sono nel manubrio, nel cupolino e nello specchietto della moto e che fungono da quinta oltre la quale emerge quella contagiosa "risata con gli occhi" che è il cuore del ritratto da te proposto. degno di nota l'uso preciso che fai della luce e l'attenzione che poni nello stacco tonale tra il viso e la parte di sfondo scuro e in ombra ed, in alternanza, quello della mano che contrasta bene con la pavimentazione chiarissima. una foto, questa, dalla quale traspaiono le emozioni del soggetto, ma anche quelle del fotografo perchè la presenza della motocicletta ed il punto di ripresa che fa percepire che tu sia seduto a cavallo del mezzo non è casuale per nulla  |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di DamianoPignatti |
|
A parte che la passione per la moto può durare per tutta la vita,oppure tenerla dentro per assecondarla in età avanzata ( io sono riuscito a comprarla 3 anni fa...)
mi piace la luce e l'idea, ma l'avrei trovata più sensata se vi foste scambiati le posizioni.
Lui in sella che spuntava dal cupolino.stessa posa che va bene.
Sarei curioso di vederla a colori, dato che quasi sicuramente è rossa.  |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Il tempo passa, le passioni restano... e se anche quelle devono passare... restano gli Amici.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ciao Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>