Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Iphiclides podalirius (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di maxval1820 |
|
Tecnicamente c'è solo da imparare dai tuoi scatti. Molto belle anche le cromie dello sfondo. A livello di composizione mi associo alla visione di Mauro ma anche la tua scelta di mantenere dritto (e più naturale) il posatoio non è male.  |
|
|
 |
|
|
 |
Iphiclides podalirius (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Mausan |
|
Eccellente il dettaglio, la gestione della luce e le cromie...per la composizione la trovo troppo centrale e statica, avrei ruotato la macchina in senso antiorario sfruttando la diagonale che si verrebbe a creare codine/antenne.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pachliopta kotzebuea (Eschscholtz, 1821) di Enrico Luzi commento di littlefà |
|
Che meraviglia questo esemplare..ha dei colori splendidi(delicatamente e deliziosamente abbinati al posatoio) e il nero, ben gestito, sembra vellutato. Una proposta che mi ha colpita e che metto tra le preferite. Complimenti  |
|
|
 |
|
|
br>