Commenti |
---|
 |
|
|
 |
modella improvvisata-2 di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Mattia Di Nunzio ha scritto: | veramente bella, inoltre a mio avviso sei stato molto bravo a non bruciare le parti piu chiare della giacca.
ciao |
Grazie per il commento ! in effetti col sole battente è stato difficile esporre |
|
|
 |
|
|
 |
scattata per caso di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Roberto..
Sarò sincero, come lo sono sempre stato: l'aggiunta dell'effetto luce e del nero tutto intorno non mi pare un'ottima scelta.. perché tende a far scomparire il centro focale della scena, che dovrebbe essere il ritratto..
Oltre al non perfetto fuoco e definizione del viso della protagonista, è il 'modo' in cui è stato inserito il nero attorno e la sovrapposizione delle luci, che lascia più perplessi.. si nota, in maniera troppo palese, l'effetto 'post' della lavorazione..
In tutta sincerità, avrei preferito vedere il ritratto nella sua condizione originale, per riuscire anche, magari, ad ambientarlo..  |
Ciao !!! grazie per la visita e il commento sincero!
E' uno scatto fatto a mano libera in condizioni di poca luce e magari ho sfocato troppo il viso...però ho l'originale appena riesco lo pubblico e ti faccio sapere che c'è ! |
|
|
 |
scattata per caso di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Beddu ha scritto: | Ciao a tutti, non sono un esperto, ma voglio imparare, quindi parlo d'istinto ...
lo scatto a mio avviso è piacevole con il soggetto al centro della scena, ma dopo un attimo l'occhio, incuriosito dai colori dalle forme e dallo sfondo va alla ricerca dei vari particolari distraendosi dal soggetto principale.
In definitiva ... non spiace!
 |
anzittutto grazie per la visita..ti dirò che l'idea era proprio quella creare un qualcosa dove il ritratto non fosse proprio l'unica cosa da guardare senza per questo toglierlo dal soggetto ! |
|
|
 |
|
|
 |
picchieri nel forte di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...l'effetto "retino tipografico" è suggestivo... Come l'hai ottenuto?
Alberto |
ciao Alberto è molto elaborata questa è per un amico che mi ha chiesto una foto in sapor dipinto a tinte forti:
variata l' espo su a zone con camera raw, filtro giallo mascherato, e bassorilievo poi texture finale...i livelli son sovrapposti con vari metodi di fusione |
|
|
 |
scattata per caso di roberto1966 commento di Beddu |
|
Ciao a tutti, non sono un esperto, ma voglio imparare, quindi parlo d'istinto ...
lo scatto a mio avviso è piacevole con il soggetto al centro della scena, ma dopo un attimo l'occhio, incuriosito dai colori dalle forme e dallo sfondo va alla ricerca dei vari particolari distraendosi dal soggetto principale.
In definitiva ... non spiace!
 |
|
|
 |
scattata per caso di roberto1966 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Roberto..
Sarò sincero, come lo sono sempre stato: l'aggiunta dell'effetto luce e del nero tutto intorno non mi pare un'ottima scelta.. perché tende a far scomparire il centro focale della scena, che dovrebbe essere il ritratto..
Oltre al non perfetto fuoco e definizione del viso della protagonista, è il 'modo' in cui è stato inserito il nero attorno e la sovrapposizione delle luci, che lascia più perplessi.. si nota, in maniera troppo palese, l'effetto 'post' della lavorazione..
In tutta sincerità, avrei preferito vedere il ritratto nella sua condizione originale, per riuscire anche, magari, ad ambientarlo..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scattata per caso di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
marka ha scritto: | Potrebbe pure essere (questione di gusti ...) ma il punto è che tutta quella sovrastruttura mette in secondo piano il volto.
Sarebbe come se ci occupassimo della carta anziché del cioccolatino che contiene.
Ciao  |
si vero è una ottima opinione..però tieni conto che ho anche l'originale senza tutte quelle luci strane |
|
|
 |
scattata per caso di roberto1966 commento di Mario Zacchi |
|
roberto1966 ha scritto: | a me sembra una texture piacevole per una foto a una ragazza giovane |
Potrebbe pure essere (questione di gusti ...) ma il punto è che tutta quella sovrastruttura mette in secondo piano il volto.
Sarebbe come se ci occupassimo della carta anziché del cioccolatino che contiene.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
a spasso col cane di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
surgeon ha scritto: | Il soggetto fotografico appare piuttosto interessante: come evidenzi nella tua premessa la fatica è ben evidente da diversi dettagli: la tensione del guinzaglio, la contrattura dei muscoli del cane, la postura piegata e la forza del suo padrone. Purtroppo la fotografia soffre di evidenti errori: l'inquadratura scelta non concede aria alle figure che si ritrovano a fondersi con i bordi del testo visivo come gia evidenziato dall'acuto Ueda; il tempo di scatto non è idoneo a congelare l'istantanea facendo permanere una sfocatura fastidiosa; sono presenti evidenti aree di sovraesposizione.
All'autore va il pregio di aver intuito una scena del quotidiano con un buon potenziale. L'utilizzo di una focale più grandangolare avrebbe risolto parte dei problemi, oltre che contestualizzare meglio i personaggi.
ciao roberto  |
Ciao e grazie dello scritto..concordo con te e son solo un pò sorpreso che il taglio mio non piaccia a nessuno...ma probabilmente son in errore io...però cercherò se ho uno scatto migliore..in fondo ricordo di averne fatti 3 |
|
|
 |
a spasso col cane di roberto1966 commento di surgeon |
|
Il soggetto fotografico appare piuttosto interessante: come evidenzi nella tua premessa la fatica è ben evidente da diversi dettagli: la tensione del guinzaglio, la contrattura dei muscoli del cane, la postura piegata e la forza del suo padrone. Purtroppo la fotografia soffre di evidenti errori: l'inquadratura scelta non concede aria alle figure che si ritrovano a fondersi con i bordi del testo visivo come gia evidenziato dall'acuto Ueda; il tempo di scatto non è idoneo a congelare l'istantanea facendo permanere una sfocatura fastidiosa; sono presenti evidenti aree di sovraesposizione.
All'autore va il pregio di aver intuito una scena del quotidiano con un buon potenziale. L'utilizzo di una focale più grandangolare avrebbe risolto parte dei problemi, oltre che contestualizzare meglio i personaggi.
ciao roberto  |
|
|
 |
a spasso col cane di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
alxcoghe ha scritto: | A me pare invece che renda bene l'idea...uno scatto che forse avrebbe necessitato di tempi leggermente più veloci, ma la foto si muove e và bene anche così. |
Ti ringrazio ma prima di poter scattare ho chiesto al ragazzo il permesso e durante la sua passeggiata ha fatto pose..e sudate molto più enfatiche di questo scatto...ma sì sà il saper che si viene fotografati porta a contenersi |
|
|
 |
a spasso col cane di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Ueda ha scritto: | No, la fatica si percepisce, basta vedere come il cane tiri il guinzaglio sul suo collo
Non trovo funzionale però il taglio estremo sui tre lati, millimetrico sul bordo  |
ehh guarda anche nell' originale non c'era poi molto altro spazio intorno sai ? Comunque grazie per il passaggio ! |
|
|
br>