Commenti |
---|
 |
Cesenatico .... per mio figlio di Sergio da Bosco commento di Clara Ravaglia |
|
Fabiana ha fatto già una analisi perfetta della tua prova ritrattistica. Complimenti per la 6D mark II, che come posso notare si comporta in notturna non bene ma benissimo. Già con la mia versione uno io non oserei chiedere di meglio. Aggiungo solo che un semplice taglio subito al disopra dei punti di rosso, escludendo la parte più colorata e lucente superiore, riequilibrerebbe la compo e non ruerebbeneppure un pizzico di scena all'incarnato del volto. Detto ciò, le tonalità livemente acide danno un piglio moderno al ritratto che beb si sposa con il soggetto sbarazzino e in procinto di reimmergersi nei suoi videogiochi!
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Cesenatico .... per mio figlio di Sergio da Bosco commento di Sergio da Bosco |
|
Ciao Fabiana, grazie del passaggio. Effettivamente il taglio non era molto convincente neanche per me ma, un po' la fretta del "modello" un po' l'inesperienza mi hanno fatto solo scattare in verticale. Forse uno scatto orizzontale avrebbe meglio composto la foto e allo stesso tempo ambientato il ritratto. Grazie per le altre tue riflessioni sempre preziose.
Sergio  |
|
|
 |
Matilde di Sergio da Bosco commento di littlefà |
|
Ecco questa la trovo molto riuscita. Tenerissima lei,morbida e luminosa nelle tinte e nell'atmosfera,con i profondissimi occhioni che hanno il giusto valore nell'insieme dell'immagine.La dolcezza di questo sguardo che rivela una timida curiosità di scoprire il mondo ,fa la foto, tutto il resto per me può passare in secondo piano  |
|
|
 |
Cesenatico .... per mio figlio di Sergio da Bosco commento di littlefà |
|
Ciao Sergio.Eh si ,sembra dirti tra il divertito e l'impaziente "papà ma ti sembra ora il momento di scattare?",la sintonia tra voi c'è tutta, c'è una piacevole atmosfera ,spensierata e giocosa.L'insieme della prova però non mi convince del tutto,lo sfondo serve per ambientare il ritratto e contestualizzarlo,ma a mio gusto,sopratutto vicino al suo volto ,è troppo ingombrante e hai dato spazio in alto eccessivo,così il tuo ragazzo mi sembra regalato un po troppo verso il basso,sensazioni ovviamente. Anche la resa dell'incarnato con queste luci forti e colorate,non mi fanno impazzire,anche se tutto sommato non credo tu le abbia gestite male. Ultima cosa il taglio in basso un po' incerto, con quell'angolino che spunta a dx e lo stemma tagliato che mi attira troppo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La noia di Sergio da Bosco commento di Sergio da Bosco |
|
Grazie a tutti per il passaggio. Come sempre avete colpito nel segno. La vostra precisione nei commenti mi aiuta un sacco per migliorare. Grazie.
Sergio  |
|
|
 |
La noia di Sergio da Bosco commento di littlefà |
|
Si forse senza ricollegarsi al titolo,la foto risulta più efficace.Non mi dispiace affatto questo ritratto,l'espressione che hai colto è spontanea e narrante,anche se ,se solo per quell'istante ti avesse guardato in camera....sarebbe stata molto, molto forte!L'orsacchiotto compagno di giochi abbandonato da parte,gli amici(o fratellini)accoccolati insieme e lui li solo, piccolo ometto ,assorto e quasi sconsolato. Un po' d'aria in più a dx e sotto e magari appena appena più dinamica sui toni dell'incarnato.  |
|
|
 |
La noia di Sergio da Bosco commento di Gianluca Riefolo |
|
Se devo essere sincero il ragazzo non lo vedo annoiato ma intento a guardare credo un cartone ed anzi sembra seguirlo con interesse, anche le bimbe dietro me lo fanno pensare. Luce con flash che non amo tanto però in questo caso eri obbligato  |
|
|
 |
|
|
 |
Filippo di Sergio da Bosco commento di Sergio da Bosco |
|
Ciao, sono due flash da slitta, uno posizionato davanti a dx e uno dietro a sx rispetto al soggetto, con due ombrellini, sono quelli che danno la luce da set. Sono però ancora molto principiante in materia e spero di trovare qui dei validi esperti che mi possano aiutare.
Grazie del passaggio.
Sergio  |
|
|
 |
|
|
 |
Matilde di Sergio da Bosco commento di nfeddu |
|
Ciao Sergio, idea interessante e mi pare ben realizzata. Dal telefonino non riesco a valutare la qualità del nero. Ho avuto però in passato problemi nell'elaborazione di foto astronomiche dove altre persone vedevano strutture invisibili sul mio monitor. Per evitare questo problema terminata l'elavorazione aumento la luminosità e vedo se nel nero o quasi compaiono cose che non devono vedersi. Se è il caso anullo l'aumento di luminosità e taglio leggermente l'istogramma negli scuri. Poi controllo ancora e vado avanti fino a che sono soddisfatto.
Nicola |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primi notturni di Sergio da Bosco commento di -Max- |
|
Sfondo scuro, un cielo costellato di stelle brillanti e mi sembra anche riprese bene e puntiformi (quelle a lineetta a destra è colpa del coma della lente e non ci potevi fare niente), nuvole rosate e un primo piano intrigante e ben illuminato. Una bella proposta |
|
|
 |
Matilde di Sergio da Bosco commento di Bruno Tortarolo |
|
Sì, la scritta un po' da foto segnaletica non la vedo bene, personalmente suggerisco sempre di porla in una cornice, poi ognuno...
Riguardo alla maglia io la vedo già dettagliata in originale, anzi forse avresti dovuto osare di più se l'effetto che volevi ottenere era quello di un viso isolato nel nero, la luminosità del volto sì. appena più chiaro è meglio. |
|
|
 |
Matilde di Sergio da Bosco commento di Flavia Daneo |
|
Gran bel ritratto che mette in evidenza tutta la naturale spontaneità della bimba.
Sergio da Bosco ha scritto: |
Ho fatto indossare la maglia nera proprio con l'idea di farla fondere con lo fondo.
grazie infinite dei commenti.
Sergio  |
In altri tipi di ritratti l'idea sarebbe vincente. Qui, effettivamente, anch'io vedrei meglio un po' più di dettaglio sulla maglietta.
Ciao
 |
|
|
 |
Matilde di Sergio da Bosco commento di Sergio da Bosco |
|
Grazie ragazzi!!! Mi piace la versione di Claudio, ma personalmente non aprirei i neri della maglia perché mi piaceva mostrare l'effetto del viso che esce dal buio. Ho fatto indossare la maglia nera proprio con l'idea di farla fondere con lo sfondo.
grazie infinite dei commenti.
Sergio  |
|
|
br>