Commenti |
---|
 |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di SMS |
|
Daniele, te l'ho scritto de gustibus infatti.
Però certamente sullo scatto che presenti sopra l'effetto è molto più accentuato rispetto all'immagine sotto (anche se sotto già c'è il contrasto a + 17 e la chiarezza a +8 che sicuramente accentuano anche se di poco), oppure tu le vedi uguali?
Quello che voglio dire Daniele è che sopra non è solo frutto dell'ottica, ma della post (saturazione, contrasto chiarezza ecc...) parlo dell'effetto maculato o a macchie che dir si voglia. Tutto qui.
Ripeto, ti piace, vi piace l'effetto sopra? Sono felice per voi, l'avevo già scritto e lo ripeto de gustibus, ma non è certo l'ottica da sola che l'ha restituito. Non per questo ci sia nulla di male o sia peccato.  |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella |
|
Daniele Gabella ha scritto: | Salve a tutti e grazie per il passaggio.
Per lo scatto impugnavo una 5D MK2 mentre l' ottica utilizzata era un 50mm f1,8. In questo scatto l' apertura se non erro era su f2.
Ho letto che ad alcuni non convince la sfocatura che io invece apprezzo tantissimo, questo 50mm mi ha soddisfatto tante volte per l' ambito ritrattistico. Ho una decina di scatti inerenti la stessa situazione anche qualcuno con lo sguardo in camera.
Un saluto Daniele. |
Errata Corrige
Dal raw si evince che impugnavo la 400D ed il diaframma è f1,8.
Ricordavo male..  |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella |
|
SMS ha scritto: | Quoto Stefano (gasperino) difatti quando nel mio primo post scrivevo che lo sfocato mi lascia un po così, lo scrivevo proprio perchè non è che sia da impazzire, ma de gustibus. Aggiungo che secondo me lo sfocato sopra non è solo frutto dell'ottica.
Se invece così fosse, è un'ottica che avete solo voi due e visto che vi piace l'effetto che genera (francamente mai visto prima d'ora) siete pure fortunati.  |
Ciao SMS quì trovi un' immagine della stessa serie:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=502262
Lo sfocato che mi fornisce è questo e per gusto lo apprezzo.
Sono consapevole che esistono parametri che determinano la qualità del boken ma esistono anche i gusti poi come disse un tale, ai posteri l' ardua sentenza. Un saluto Daniele. |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di SMS |
|
Quoto Stefano (gasperino) difatti quando nel mio primo post scrivevo che lo sfocato mi lascia un po così, lo scrivevo proprio perchè non è che sia da impazzire, ma de gustibus. Aggiungo che secondo me lo sfocato sopra non è solo frutto dell'ottica.
Se invece così fosse, è un'ottica che avete solo voi due e visto che vi piace l'effetto che genera (francamente mai visto prima d'ora) siete pure fortunati.  |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Gasperino_carbonaro |
|
Scusate eh..ma volete farmi credere che questo sfocato è bello-godibile?
A me sembra avere un effetto 'alveare-nido d'ape'-'mosaico' piuttosto che una delicata sensazione di pastosità-cremosità che un buon sfocato deve avere.
Che poi piaccia è un'altro discorso, ma lasciar passare questo come interessante-godibile ecc ecc, è come dire "tu che hai un 85 f 1.2 un 135 f2 o un 70-200 f 2.8II (senza considerare il 24-70 f 2.8) buttateli nel cesso.
Dai su  |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella |
|
Nikuz ha scritto: | ho lo stesso obbiettivo (anche se la macchina ha 2 zeri in più della tua ), e non mi volevo azzardare a sparare grosso...ma ha uno sfuocato inconfondibile.
Quasi inutilizzabile a 1.8..rischi di mettere fuori fuoco parti del soggetto, ma a f più alti dona un godibilissimo sfuocato sullo sfondo. |
Ciao a f1,8 hai un distacco del soggetto rispetto allo sfondo bellissimo però come dici, devi stare un pochino attento alle zone di messa a fuoco. Lo uso anche sulla 400D dove diventa un (50*1,6) mm e lo sfocato è ancora più interessante. Gli zeri di una macchina fotografica in condizione di luce medio/buona sono, a mio avviso, irrilevanti. |
|
|
 |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Nikuz |
|
ho lo stesso obbiettivo (anche se la macchina ha 2 zeri in più della tua ), e non mi volevo azzardare a sparare grosso...ma ha uno sfuocato inconfondibile.
Quasi inutilizzabile a 1.8..rischi di mettere fuori fuoco parti del soggetto, ma a f più alti dona un godibilissimo sfuocato sullo sfondo. |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella |
|
Salve a tutti e grazie per il passaggio.
Per lo scatto impugnavo una 5D MK2 mentre l' ottica utilizzata era un 50mm f1,8. In questo scatto l' apertura se non erro era su f2.
Ho letto che ad alcuni non convince la sfocatura che io invece apprezzo tantissimo, questo 50mm mi ha soddisfatto tante volte per l' ambito ritrattistico. Ho una decina di scatti inerenti la stessa situazione anche qualcuno con lo sguardo in camera.
Un saluto Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A Francesca dai mille colori di Daniele Gabella commento di Nikuz |
|
Stupendo lo sfondo sfuocato, e magnifica la definizione...sono curioso di sapere che ottica hai usato!!
Se mi posso permettere l'unica critica che ti posso muovere è so sfondo un pelo troppo saturato sui verdi...distrae dalla magnifica modella e dalla cura della posa e delle luci. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>