Commenti |
---|
 |
l'uomo e la natura di artattak commento di Sacrylik |
|
Urca! Bel momento! Sono curioso anch'io di dove sia finito l'uomo.
Forse la cornice è troppo presente.. Vista la dinamicità della scena ripresa potresti provare a metterne una stile pellicola da film..
 |
|
|
 |
l'uomo e la natura di artattak commento di piercar |
|
Molto bella. Non mi piace molto la cornice però.
Si può sapere che fine ha fatto l'uomo dopo esser caduto dalla rapida ???? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
suggerimenti.... di artattak commento di belgarath |
|
Per me c'è un chiaro accostamento fra le parole scritte e l'espressione e la gestualità, la vedo ben collocata in street visto che quello appare come il motivo dello scatto. Peccato il taglio a sinistra però.
Un saluto  |
|
|
 |
suggerimenti.... di artattak commento di pikappa73 |
|
artattak ha scritto: | che ne dite, può essere considerata una street???
f/4.8, t 1/40, ISO 800, focal 210mm eq. |
non lo sò...ma dev'essere stato un vero piacere ascoltare questo pianista geniale.
ciao,
roby |
|
|
 |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di Antonio105 |
|
Concordo con il discorso del limite delle compatte e con le soluzioni di scatto utilizzando una reflex.
Invece per quanto riguarda la foto tolto l'inconveniente del micro mosso secondo me c'è da dire che è bella la luce e l'atmosfera.
Ciao |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di liucguru |
|
artattak ha scritto: | afferrato i consigli, ma se scattavo con un 1/200 mi veniva scurissima...e 800 è il massimo ISO sulla mia macchina, né potevo sfruttare il flash a quella distanza....forse avrei dovuto usare una focale minore e poi fare cropping???
(se avevo una reflex, come potevo fare lo sesso scatto? lo chiedo perché sono in procinto di aquisto reflex...)
grazie |
hai scoperto da solo quali sono i limiti delle compatte...in queste condizioni non potrai mai fare una foto fatta bene con la cmpatta che hai per i limiti che hai evidenziato da solo.
con una reflex avresti potuto impostare la sensibilità anche a 1600 iso...o 3200, ma soprattutto con un buon flash non avresti avuto problemi di luce... ma forse, con una buona ottica che apre molto il diaframma, avresti potuto non usare il flash ma semplicemente aprendo tutto il diaframma ed impostanto alti iso...
queste sono delle possibili soluzioni
un saluto
Luca |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di artattak |
|
afferrato i consigli, ma se scattavo con un 1/200 mi veniva scurissima...e 800 è il massimo ISO sulla mia macchina, né potevo sfruttare il flash a quella distanza....forse avrei dovuto usare una focale minore e poi fare cropping???
(se avevo una reflex, come potevo fare lo sesso scatto? lo chiedo perché sono in procinto di aquisto reflex...)
grazie |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di Webmin |
|
liucguru ha scritto: | è un po sottoesposta ma soprattutto soffre di micromosso.
con la focale che hai usato (210 equivalente) per stare sicuri di non avere micromosso avresti dovuto scattare ad 1/200 di secondo...invece scattando ad 1/30...hai ottenuto una foto non nitida...riprova ricordando che devi approssimativamente usare un tempo pari all inverso della focale.
un saluto
Luca |
Oltre a concordare su tutta la linea aggiungo quale ulteriore possibilità quella di cercare un appoggio od assumere una posizione raccolta per contrastare al massimo il mosso.
Ciao  |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di liucguru |
|
è un po sottoesposta ma soprattutto soffre di micromosso.
con la focale che hai usato (210 equivalente) per stare sicuri di non avere micromosso avresti dovuto scattare ad 1/200 di secondo...invece scattando ad 1/30...hai ottenuto una foto non nitida...riprova ricordando che devi approssimativamente usare un tempo pari all inverso della focale.
un saluto
Luca |
|
|
 |
sguardi di artattak commento di artattak |
|
canon powershot a 710IS
f=4.8, t=1/30, ISO=800, focal=210 eq
suggerimenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
piccole donne di artattak commento di belgarath |
|
Da quanto hai detto è emerso che hai capito il significato della street photography, ora si tratta solo di veicolarlo con scelte opportune e non ci saranno problemi, nemmeno di collocazione.
A tale proposito ti sconsiglio di usare la desaturazione parziale, perchè è un espediente largamente abusato, che quasi inevitabilmente si finisce per trovare forzato e che raramente "salva" una foto nata male.
Ciao  |
|
|
 |
piccole donne di artattak commento di artattak |
|
grazie per il prezioso e dettaglato commento.
la coppia a sinistra però l'avevo inclusa nel racconto, perche' osservano la bambina.
in realtà avrei voluto trasformarla in bianco e nero per escludere un po' le insegne in effetti troppo appariscenti, e magari lasciare i colori solo sull'ombrello della bimba, ma non ho avuto tempo e l'ho publicata tal quale.
poi l'ho messa in strett solo perche' - come detto prima - sono neofita e neanche so ancora bene il significato di street.
ricambio il saluto  |
|
|
 |
piccole donne di artattak commento di belgarath |
|
Allora lo scatto doveva essere finalizzato a veicolare quel particolare messaggio, invece c'è la forte presenza della coppia a sinistra (estranea al tuo racconto), la sovrapposizione dei protagonisti indicati con le vetrine, le insegne che attirano l'attenzione similmente agli ombrelli colorati e poca leggibilità globale, in particolare del bambino.
Le stesse cose che hai detto non sono poi così evidenti: la bambina potrebbe anche essere la figlia della coppia, che improvvisamente ha cambiato direzione e i genitori la fissano incuriositi.
Come Varie la si può vedere come una scena globale con diversi elementi curiosi, come Street avrebbe dovuto emergere in maniera più forte uno di questi.
Un saluto  |
|
|
 |
piccole donne di artattak commento di artattak |
|
beh, però direi che proprio normale come scenario non è, visto che non si vede ogni giorno una bambina solitaria con l'ombrello e la borsetta e degli adulti e un bambino che la guardano con stupore.....voi riuscite forse ad individuare i genitori o i parenti/amici che accompagnano questa bimba???
non la metterei ne' in varie ne' in paesaggio... |
|
|
 |
|
|
 |
piccole donne di artattak commento di belgarath |
|
Se riesci a cogliere qualcosa di realmente particolare va bene Street; se invece ritrai un normale scenario di una strada cittadina direi Varie, se l'inquadratura si allarga e gli edifici diventano protagonisti Architettura, spaziando ancora si può arrivare anche a Paesaggio (urbano, ma pur sempre paesaggio).
 |
|
|
 |
piccole donne di artattak commento di artattak |
|
grazie del suggerimento, sono un neofita e ho molto da imparare.
mi sono guardato la guida che è molto istruttiva.
a questo punto ti chiedo: in che categoria potrei inserire questa foto, o simili??
grazie  |
|
|
br>