Commenti |
---|
 |
.:: Il tradimento di Volcei ::. di webrunner commento di webrunner |
|
Sisto Perina ha scritto: | mi piace questo racconto fotografico....
gli eventi non li conoscevo e immagazzinarli in questo modo è una piacevole ed interessante lezione di storia...
Hai volutamente dato dei risvolti tonali e di contrasto drammaticiche richiamano i colori di certe pellicole cinematografiche (...300 spartans...)
|
Si in effetti puntavo a dare alle foto uno stile simile al film 300... qualcuna è riuscita meglio di qualche altra ma nel complesso sono soddisfatto del risultato. Quelle al buio non hanno richiesto una grossa PP proprio per l'atmosfera presente tipo nella 8. Ho pubblicato solo queste 12 che si confacevano al racconto ma ce ne sono altra carine
Grazie per il commento  |
|
|
 |
.:: Il tradimento di Volcei ::. di webrunner commento di Sisto Perina |
|
mi piace questo racconto fotografico....
gli eventi non li conoscevo e immagazzinarli in questo modo è una piacevole ed interessante lezione di storia...
Hai volutamente dato dei risvolti tonali e di contrasto drammaticiche richiamano i colori di certe pellicole cinematografiche (...300 spartans...)
un bel lavoro
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
.:: Il tradimento di Volcei ::. di webrunner commento di calys |
|
Io amo la storia "Romana" e questi due scudi mi riportano in mente le centinaia di libri che ho letto su di loro.
Aria drammatica evoca momenti bui della loro storia...ma anche i momenti gloriosi dove con la terribile macchina da guerra hanno conquistato i mondo antico.
Bella foto e originale!
Complimenti |
|
|
 |
.:: Il tradimento di Volcei ::. di webrunner commento di nerofumo |
|
Scenografie molto curate, soprattutto da parte tua che hai avuto l'accortezza di preservare pulite le riprese senza inquinamenti urbani moderni, cosa di per sè molto difficile. |
|
|
 |
.:: Il tradimento di Volcei ::. di webrunner commento di webrunner |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dopo la sconfitta di Canne molte città italiche si schierarono dalla parte di Annibale. Volcei fu una di queste. Quando le sorti della lunga guerra
volsero le spalle al cartaginese la vendetta di Roma non si fece attendere.
1. Anno 209 AC, le truppe romane sono accampate nei pressi della città
2. I legionari iniziano la vestizione...
3. ... i veterani sono pronti.
4. Ognuno conosce il suo ruolo... si combatte per sè e per gli altri.
5. La colonna inizia a formarsi... con il buio inizierà la marcia
6. Non ci sarà assedio... a volte il denaro può molto di più...
7. Volcei è intanto assopita...
8. e Roma fuoriesce dalle sue viscere.
9. Romani in assetto da guerra...
10. ...scontro impari.
11. Non resta che la resa...
12. ...e le dure condizioni di Roma
Nelle foto la LEGIO I ITALICA nella manifestazione "historiae volceianae" che si tiene a Buccino (SA).
Episodio raccontato in parte accaduto ed in parte inventato
Scatti con A700 35/2 e 100/2 dai 200 ai 3200iso; qualche foto con soggetti in movimento è mossa ma i tempi erano quelli che erano e cioè bassi! |
|
|
 |
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::. di webrunner commento di webrunner |
|
nerofumo ha scritto: | Un raro esempio di quello che è possibile fare per strada laddove si è accorti ad isolare bene i soggetti e a curare la composizione senza tralasciare la giusta illuminazione compatibilmente con quello che "passa il convento".
Bravo. |
Ciao, grazie per il commento. Si in effetti la difficoltà è nell'evitare gli elementi di disturbo e nella gestione della luce agli alti iso dove la gamma dinamica è bassa e si deve barcamenare tra luci e ombre.
@webmin: grazie!  |
|
|
 |
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::. di webrunner commento di Webmin |
|
nerofumo ha scritto: | Un raro esempio di quello che è possibile fare per strada laddove si è accorti ad isolare bene i soggetti e a curare la composizione senza tralasciare la giusta illuminazione compatibilmente con quello che "passa il convento".
Bravo. |
... sottoscrivo con piacere.  |
|
|
 |
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::. di webrunner commento di nerofumo |
|
Un raro esempio di quello che è possibile fare per strada laddove si è accorti ad isolare bene i soggetti e a curare la composizione senza tralasciare la giusta illuminazione compatibilmente con quello che "passa il convento".
Bravo. |
|
|
 |
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::. di webrunner commento di webrunner |
|
Qualche scatto di questo bellissimo festival che si tiene a Moio della Civitella nel Cilento. Tutte le foto sono scattate con Sony A700 - 3200iso - ottiche 35/2 e 100/2 a TA.
Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del Festival,
e dal termine “JOCA”, verbo dialettale che vuole dire “giocare” e che nella sua forma imperativa diventa “gioca!!”, divertiti!!”.
Mo (adesso) joca (gioca)!!!
1. EDF CREW - gruppo di writers formato da tre ragazzi toscani, organizzatori del Festival di Pontedera.
Pugno in un occhio?
2. Scene
3. Artigianato nelle viuzze medioevali.
4. Ori David Pur - La statua vivente, bravissimo!
5. Musica celtica, scozzese con strumenti musicali tipici
6.
7.
8. Percussionisti anonimi, formazione, costituita da sei batteristi-percussionisti creano intrecci ritmici
trascinanti e coinvolgenti
9. Un curioso e simpatico animale, “Gino lo struzzo”, accompagnato dal suo fedele e inseparabile cavaliere, un elegante e raffinato personaggio che lo aiuta nel suo arduo scopo: dispensare armonia e buon umore con bacini e beccatine a volontà
10. Nino Scaffidi, mangiafuoco ballerino
11.
12. Sblattero, Comico, acrobata e giocoliere. Sempre alla ricerca di nuove possibilità espressive della ruota tedesca
e della tradizione buffonesca italiana e veneta.
13.
14.
15. Lo spettacolo presentato dalla formazione “Janare” (streghe) è di tipo musicale – teatrale. Canti e
balli alla riscoperta dei temi della superstizione, in prevalenza dell’area Cilentana e campana
16. Mente e cuore al prossimo anno....
Spero siano piaciute!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno Paestano di webrunner commento di webrunner |
|
d500 ha scritto: | Bravo webrunner, sei riuscito ed evitare bruciature dando la giusta definizione e dettaglio.
Avrei solo corretto la distorsione dell'obiettivo che fa inclinare la parte anteriore del tempio.
Certo ke i templi di Paestum, di sera, sono fantastici!!  |
Grazie del suggerimento e del commento. Ne ho ancora qualcuna un po' più frontale, che vi posterò tra qualche dì .... Sì di sera l'atmosfera è molto affascinate  |
|
|
 |
Notturno Paestano di webrunner commento di d500 |
|
Bravo webrunner, sei riuscito ed evitare bruciature dando la giusta definizione e dettaglio.
Avrei solo corretto la distorsione dell'obiettivo che fa inclinare la parte anteriore del tempio.
Certo ke i templi di Paestum, di sera, sono fantastici!!  |
|
|
 |
|
|
br>