x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di LupoBianco
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 29, 30, 31  Successivo
Commenti
la strada
la strada di LupoBianco commento di td.1867

....si certo, hai ragione.

ciao Cool
la strada
la strada di LupoBianco commento di LucaFuma

Non sono un amante di regole e recinti ma in questo caso avrei visto bene anch'io un maggior "adeguamento" alla regola dei terzi. Quindi avrei preferito l'albero un pò più verso sx e un pò meno cielo...
La foto counque mi piace Ok!
Ciao

Luca
la strada
la strada di LupoBianco commento di LupoBianco

td.1867 ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
Se sposto l'albero di qualche centimetro a destra, posizionanadolo in maniera canonicamente corretta secondo la regola dei terzi, la strada si sposta troppo a sua volta sulla destra, squilibrando in maniera molto più grave l'equilibrio compositivo.


...infatti l'albero è da posizionare più a sinistra per avere un giusto rispetto della regola dei terzi.... la strada di conseguenza finirà per avvolgere l'angolo sinistro bilanciando in negativo la presenza dell'albero....


Ovviamente intendevo più a sinistra. No, assolutamente non sono d'accordo. La strada farebbe pendere la composizione a sinistra. Guarda tutte le foto con strade dei grandi fotografi. Non troverai mai una strada in posizione diversa dalla centrale (ovviamente qualche volta sì, ma allo scopo di sbilanciare la composizione). Perché la strada è un elemento che dal punto di vista psicovisivo risulta troppo forte.
Ok!


td.1867 ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
La stessa cosa si può dire per la linea dell'orizzonte, posizionata un po' più in basso rispetto a quanto prescritto dalla regola. Dal punto di vista delle informazioni, però, spostarla un centimetro più in alto, nulla avrebbe aggiunto, compromettendo invece in maniera significativa sia la bellezza del cielo, sia il senso di profondità dell'insieme.

...non sono daccordo con quanto dici... certo se il soggetto o punto di interesse fosse il cielo potrebbe andare come concetto, ma a qual punto non ci doveva essere ne albero ne strada, verrebbe letto come elemento di disturbo... come già detto la funzione di soggetto viene svolta dall'albero, quindi è più giusto valorizzare questo elemento... posizionare la linea dell'orizzonte più in alto avrebbe eliminato un po di informazione dal cielo che essendo solo sfondo non farebbe perdere nulla all'immagine....

Sbagli. Il cielo pur essendo un elemento forte di rado "si regge" da solo, compositivamente parlando. Ha sempre bisogno di "agganciarsi" a qualcosa.

td.1867 ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
Occhio a non fare delle regole dei recinti. Ok!

....recinti no di certo, ma conoscerle e applicarle non fa male..... spesso quando si scatta non si riesce a fare la scelta più giusta..... spesso si includono troppi elementi, la poca decisione che il fotografo aveva al momento dello scatto si ripercuote inevitabilmente nell'osservatore e nel giudizio che questi darà all'immagine Wink

...p.s. ho fatto una prova con photoshop, ho in pratica creato le zone che ora mancano all'immagine simulando semplicemente una leggera inclinazione della fotocamera verso il basso/destra al momento dello scatto... ti assicuro che l'immagine ne esce valorizzata... poi per carità, ognuno fa quello che vuole......


ciao Cool


La regola dei terzi, semplificazione e volgarizazione, ad uso dei fotografi, della sezione aurea, è importante: ripeto, occhio a non farne dei recinti. Ok!
la strada
la strada di LupoBianco commento di td.1867

LupoBianco ha scritto:
Se sposto l'albero di qualche centimetro a destra, posizionanadolo in maniera canonicamente corretta secondo la regola dei terzi, la strada si sposta troppo a sua volta sulla destra, squilibrando in maniera molto più grave l'equilibrio compositivo.


...infatti l'albero è da posizionare più a sinistra per avere un giusto rispetto della regola dei terzi.... la strada di conseguenza finirà per avvolgere l'angolo sinistro bilanciando in negativo la presenza dell'albero....

LupoBianco ha scritto:
La stessa cosa si può dire per la linea dell'orizzonte, posizionata un po' più in basso rispetto a quanto prescritto dalla regola. Dal punto di vista delle informazioni, però, spostarla un centimetro più in alto, nulla avrebbe aggiunto, compromettendo invece in maniera significativa sia la bellezza del cielo, sia il senso di profondità dell'insieme.

...non sono daccordo con quanto dici... certo se il soggetto o punto di interesse fosse il cielo potrebbe andare come concetto, ma a qual punto non ci doveva essere ne albero ne strada, verrebbe letto come elemento di disturbo... come già detto la funzione di soggetto viene svolta dall'albero, quindi è più giusto valorizzare questo elemento... posizionare la linea dell'orizzonte più in alto avrebbe eliminato un po di informazione dal cielo che essendo solo sfondo non farebbe perdere nulla all'immagine....

LupoBianco ha scritto:
Occhio a non fare delle regole dei recinti. Ok!

....recinti no di certo, ma conoscerle e applicarle non fa male..... spesso quando si scatta non si riesce a fare la scelta più giusta..... spesso si includono troppi elementi, la poca decisione che il fotografo aveva al momento dello scatto si ripercuote inevitabilmente nell'osservatore e nel giudizio che questi darà all'immagine Wink

...p.s. ho fatto una prova con photoshop, ho in pratica creato le zone che ora mancano all'immagine simulando semplicemente una leggera inclinazione della fotocamera verso il basso/destra al momento dello scatto... ti assicuro che l'immagine ne esce valorizzata... poi per carità, ognuno fa quello che vuole......


ciao Cool
la strada
la strada di LupoBianco commento di LupoBianco

td.1867 ha scritto:
...il paesaggio è semplice ma non banale.... eventualmente è un po banalizzato dalla costruzione poco curata dello scatto ( si capisce che sei rimasto catturato dal cielo e dalla sua piacevole caratterizzazione)... una maggior aderenza alla regola che meglio trasmette il dinamismo offerto dal paesaggio ( regola dei terzi ) avrebbe regalato una realizzazione decisamente migliore... direi che la funzione di soggetto la fa l'albero che ora si trova all'estrema destra, posizionando meglio quell'elemento riesci ad ottenere un'ottima immagine Wink



ciao Cool


Se sposto l'albero di qualche centimetro a destra, posizionanadolo in maniera canonicamente corretta secondo la regola dei terzi, la strada si sposta troppo a sua volta sulla destra, squilibrando in maniera molto più grave l'equilibrio compositivo.
La stessa cosa si può dire per la linea dell'orizzonte, posizionata un po' più in basso rispetto a quanto prescritto dalla regola. Dal punto di vista delle informazioni, però, spostarla un centimetro più in alto, nulla avrebbe aggiunto, compromettendo invece in maniera significativa sia la bellezza del cielo, sia il senso di profondità dell'insieme.

Occhio a non fare delle regole dei recinti. Ok!
la strada
la strada di LupoBianco commento di td.1867

...il paesaggio è semplice ma non banale.... eventualmente è un po banalizzato dalla costruzione poco curata dello scatto ( si capisce che sei rimasto catturato dal cielo e dalla sua piacevole caratterizzazione)... una maggior aderenza alla regola che meglio trasmette il dinamismo offerto dal paesaggio ( regola dei terzi ) avrebbe regalato una realizzazione decisamente migliore... direi che la funzione di soggetto la fa l'albero che ora si trova all'estrema destra, posizionando meglio quell'elemento riesci ad ottenere un'ottima immagine Wink



ciao Cool
la strada
la strada di LupoBianco commento di LupoBianco

Click05 ha scritto:
Lo scatto e' molto interessate. Secondo il mio parere il taglio e' sbagliato, l'inquadratura doveva essere spostata un po' sulla destra (regola dei tersi).Troppo satura.Il rapporto cielo terra dovrebbe essere 1/3 2/3.

Un saluto Francesco Wink


Grazie. Una ripassata alla regola dei terzi è sempre utile. Ok!
la strada
la strada di LupoBianco commento di Francesco Flotti

Lo scatto e' molto interessate. Secondo il mio parere il taglio e' sbagliato, l'inquadratura doveva essere spostata un po' sulla destra (regola dei tersi).Troppo satura.Il rapporto cielo terra dovrebbe essere 1/3 2/3.

Un saluto Francesco Wink
rural
rural di LupoBianco commento di LupoBianco

mike1964 ha scritto:
Onestamente non mi colpisce più di tanto.

l'edificio è in una posizione del fotogramma poco significativa ed è di dimensioni troppo piccole per attirare l'attenzione, che così si sposta dalle nuvole al casolare, senza decidersi.

Anche i colori sono un po' smorti e piatti.

Insomma... Grat Grat diciamo che nella tua galleria hai foto che mi sono piaciute molto di più Smile


Sai che invece la considero in assoluto una delle migliori fotografie fatte in vita mia?
Sto cercandi di fare foto di paesaggi in cui il soggetto principale non sia immediatamente percepibile. Voglio che l'occhio debba faticare per trovare i punti di riferimento. Che comunque ci sono, e sono disposti secondo le più classiche regole della composizione. Ma che non basti uno sguardo frettoloso per individuarli.
la strada
la strada di LupoBianco commento di LupoBianco

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
rural
rural di LupoBianco commento di mike1964

La tonalità dei colori mi piace, anche se sono un po' troppo saturi: l'effetto flou, invece, no.

Non capisco nemmeno perchè simulare una pellicola ad alta sensibilità in una foto di paesaggio, che notoriamente si scatta con pellicole a bassa sensibilità per cogliere i minimi dettagli.

Insomma, se volevi provare l'effetto flou secondo me hai sbagliato soggetto; prova con un ritratto... Wink
al tramonto...
al tramonto... di LupoBianco commento di mike1964

la foto manca di un po' di forza nelle basse frequenze; anche in quelle alte un po' di contrasto ci starebbe bene, ma i bianchi sono già alla bruciatura.

Scatto di non facile realizzazione, con queste condizioni di luce... bisogna lavorare con molta attenzione sul RAW Grat Grat (avrai mica scattato in JPG? no, vero? Mah )

Ciao
rural
rural di LupoBianco commento di mike1964

Onestamente non mi colpisce più di tanto.

l'edificio è in una posizione del fotogramma poco significativa ed è di dimensioni troppo piccole per attirare l'attenzione, che così si sposta dalle nuvole al casolare, senza decidersi.

Anche i colori sono un po' smorti e piatti.

Insomma... Grat Grat diciamo che nella tua galleria hai foto che mi sono piaciute molto di più Smile
la strada
la strada di LupoBianco commento di gp89

non sono per niente d'accordo con chi ti dice del taglio verticale o quadrato...
la strada indica la profondità, non l'altezza, il taglio verticale indica altezza.
far respirare il fotogramma ai lati è stata una tua scelta compositiva che difendo: dà maggior respiro all'immagine, c'è solo una strada, intorno il nulla, intorno solo campi coltivati, sopra un cielo minaccioso, c'è solo la strada, e o la segui...o torni indietro, non hai alternative...e si vede...
un taglio quadrato o verticale avrebbe decisamente ridotto questa percezione, che secondo me è la forza della tua fotografia (oltre a un ottimo bianco e nero)
la strada
la strada di LupoBianco commento di Cosimo M.

Mi piace questa foto per composizione e gradazione di grigi.
la strada
la strada di LupoBianco commento di alnitak57

Immagine intensa e "drammatica" ottimamente resa dal bel b/n che ne accentua e ne evidenzia l'atmosfera....

Bravo!

Ciao

Rino
la strada
la strada di LupoBianco commento di rampi

Quoto per il BN.

Complimenti.

Ciao. Smile Smile
la strada
la strada di LupoBianco commento di cheroz

bellissimo bn!
fiò
la strada
la strada di LupoBianco commento di LupoBianco

Avete ragione!!!
Non me n'ero accorto: meglio il taglio quadrato al centro. Ok!
la strada
la strada di LupoBianco commento di Matteo Re

IO addirittura avrei optato per un taglio quadrato con al centro la strada!
Il B/N è ottimo, buona scala delle tonalità...dai bianchi ai grigi e ai neri Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 29, 30, 31  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi