|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Critica al Buio - Foto 096 di redazione4u commento di redazione4u |
|
Titolo: Parte il tango_DSC_3125
Nikon D60, 55mm, 1/30s - f/5,6 - 1250iso
Critica al buio - Foto 096
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Per info, dettagli e aggiornamenti dell'iniziativa:
QUI
E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo...
|
| |  |
| |  |
Critica al Buio - Foto 095 di redazione4u commento di gfalco |
|
AarnMunro ha scritto: | ...Amsterdam? |
Non so se sia Amsterdam (mai stato purtroppo), ma ora che me lo fai notare, il logo sul giubbino dell'uomo a destra è quello delle ferrovie olandesi...
... questa non è più l'analisi di una fotografia... è un'indagine investigativa...
 |
| |  |
Critica al Buio - Foto 095 di redazione4u commento di opisso |
|
AarnMunro ha scritto: | E' fatta bene, un bel BN...ma la trovo abbastanza poco interessante. Credo che avrei usato una lente più corta per enfatizzare la prospettiva della copertura e dei binari. |
Quoto, o al limite più lunga per enfatizzare la luce dell'uscita...
 |
| |  |
Critica al Buio - Foto 095 di redazione4u commento di gfalco |
|
Lati positivi: un'ottima profondità data dalla prospettiva e dal diaframma, bella conversione, molto nitida e ricca di dettagli.
Lati negativi: non racconta nulla e descrive poco, manca un punto forte al di là della già citata prospettiva
L'autore? Difficile da indicare, non è una foto caratterizzante: potrebbe averla fatta chiunque.
Da alcuni dettagli si intuisce che non è una stazione italiana, ma non è un indizio sufficiente.
 |
| |  |
Critica al Buio - Foto 095 di redazione4u commento di Marco Deriu |
|
di solito in questa tipologia di scatti, visto che siamo in una stazione ferroviaria , si cerca di raccontare qualcosa, una storia, qui sembra solo panoramica, tuttavia, tecnicamente è ottima, con un ottimo b/n.
ciao
Marco |
| |  |
Critica al Buio - Foto 095 di redazione4u commento di redazione4u |
|
Critica al buio - Foto 095
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Per info, dettagli e aggiornamenti dell'iniziativa:
QUI
E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo...
|
| |  |
| |  |
| |  |
Critica al Buio - Foto 093 di redazione4u commento di Mister Solo |
|
Ringrazio chi sta seguendo questo post e lo staff per la simpatica e costruttiva iniziativa.
Si tratta di uno scatto datato (circa 15 anni) realizzato durante il periodo di prova della mia prima reflex digitale (Sony α100) sulle sponde del Lago d'Idro.
Era anche la prima volta che usavo l'autofocus e per non offendere qualcuno ho preferito non mettere a fuoco nessuno .
Ho proposto questa immagine (diversa come genere dal mio solito) per rendere quasi impossibile l'identificazione dell'autore ma, per non smentire la mia natura di fotomanipolatore, sappiate che il gatto l'ho aggiunto in post produzione  |
| |  |
| |  |
Critica al Buio - Foto 094 di redazione4u commento di 1962 |
|
Cielo che si riflette nello specchio d'acqua, composizione 50/50 con gruppo di canne a sx. La luce morbida su un cielo velato che come ben dice Giuseppe contrasta con le increspature incise della superfice del lago.
Una foto classica a livello compositivo. La prima impressione che si ha quando si ammira un tramonto su lago/mare. Manca lo step successivo, cioè quello che di solito si trova negli scatti che seguono, ovvero quello di inserire nella composizione un elemento, un soggetto. Il solito cigno, barca, pescatore...altro oltre gruppetto di canne sulla sx che non riesce ad appagare appieno a mio avviso.
A livello tecnico si nota un microcontrasto un filo marcato che sulle canne e sul contorno della zona terrena lascia il classico righino .
Nel complesso un immagine rilassante ed in parte appagante per la descrizione del luogo e dell'atmosfera colta ma che però manca di quel qualcosa ...della spinta in più che un elemento, magari sulla zona dx del fotogramma arricchisse la composizione.
Ne ho molti pure io di immagini simili ed è come facessi un autocritica
L'autore non saprei proprio, ma ritengo sia uno degli indomiti paesaggisti, forse io?
 |
| |  |
Critica al Buio - Foto 094 di redazione4u commento di gfalco |
|
Una foto che mi lascia perplesso.
Classico paesaggio di pianura con uno specchio d'acqua, probabilmente lacustre, a impreziosire la composizione.
Buone cromie su un cielo (abbastanza) scenografico e sul riflesso nell'acqua.
La consistenza materica del cielo coperto lascerebbe pensare ad un tempo di esposizione relativamente lungo, ipotesi però smontata dalla nitidezza delle increspature nell'acqua e dall'immobilismo delle sottili canne in primo piano.
Ecco, le canne: queste soprattutto mi lasciano perplesso.
Invadenti, si appropriano dell'attenzione in modo eccessivo, disturbano la lettura.
Al netto delle mie farneticazioni, ho difficoltà ad attribuire l'autore, forse Arnaldo Alderigi.
 |
| |  |
Critica al Buio - Foto 094 di redazione4u commento di redazione4u |
|
Critica al buio - Foto 094
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Per info, dettagli e aggiornamenti dell'iniziativa:
QUI
E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Critica al Buio - Foto 093 di redazione4u commento di BIANCOENERO |
|
Potrebbe sembrare una fotografia facile, semplice, invece di non facile esecuzione.
Siamo in una condizione di controluce perché in questi casi il sensore, siccome per la stragrande maggioranza dei casi tutti lasciamo l'esposimetro con la media ponderata al 70% o 80% (dipende se Canon o Nikon) del frame, ecco che la forte luce frontale proveniente dal cielo e anche riflesso nel lago, induce a chiudere maggiormente la scena in primo piano, che però risulta ancora ben leggibile.
Però noto una errata messa a fuoco.
I due nonnetti non sono a fuoco e neanche l'albero e le foglie.
Non vedo a fuoco nemmeno la barchetta.
Invece noto una migliore, seppur di poco, messa a fuoco dello fondo, in particolare delle casette sul fianco della montagna.
Però chi fa la scena è il vecchietto attratto dal gattino che si sta arrampicando, e mi piace il commento di Marco quando dice "una volta anch'io mi arrampicavo sugli alberi"
 |
| | br> |