Commenti |
---|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
no BuZz mi dispiace non poter soddisfare anche la tua richiesta, non c'erano lupi all'orizzonte purtroppo! Ma magari ci tornerò e aspetterò un pò di più quando farà un pochino più caldo
Grazie
GM |
|
|
 |
... di Giemme commento di Webmin |
|
Dovendo valutare l'immagine da quanto vedo al monitor, la trovo troppo chiusa sulle ombre, nel lato sinistro, per quanto la luce trasversale sia drammatica quanto basta.
Ma immagianandola in stampa, credo che la situazione migliori.
Ciao  |
|
|
 |
... di Giemme commento di BuZz |
|
ganza ... ! Visto che sono tutti a chiedere chiedo anche io
ne hai fatta una con un cane che passa sotto... magari un lupo ?
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Grazie rgazzi per essere ri-passati ma non litigate eh
felixbo proprio ieri sono stato a Milano alla mostra di Giacomelli e come dici tu c'è poetica e poetica, ma la poetica nasce quando si ha una consapevolezza totale della propria visione del mondo, e si vede (diversamente) nei grandi fotografi che hai citato scusate l'O.T.
GM |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Parliamone...
A me sembravano tre pecorelle, una ce l'ha in testa il signore
Mercì Stephanie
GM |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Grazie E-fra, grazie Mauro
Mauro la cornice non sapevo se metterla, mi consigli di cambiarla o di toglierla proprio? Grazie
GM |
|
|
 |
... di Giemme commento di felixbo |
|
se le fotografie in bianconero sono piatte, vuol dire che non hanno "i grigi giusti al posto giusto". A meno che l'autore voleva rappresentare volutamente un'immagine piatta per qualche motivo legato proprio alla sua fotografia...
La fotografia iniziale non è piatta.
Comunque mica bisogna essere necessariamente d'accordo, no?
Purtroppo noto però, sul web, che c'è molto spesso la tendenza a contrastare eccessivamente le foto a prescindere dalla interpretazione specifica dell'immagine. Il contrasto dovrebbe sempre essere uno strumento del linguaggio della fotografia in bianconero, così come la composizione, la scelta dei grigi, le mascherature, le bruciature, la vignettatura ecc ecc.. Tutto dovrebbe sempre essere a servizio della rappresentazione fotografica. Mai il contrario.
Perchè Giacomelli contrastava molto le sue foto? Che relazione c'era con la sua poetica? Perchè Ansel Adams usava spesso grandi gamme di grigi? Che relazione c'era con la sua poetica?
ciao |
|
|
 |
... di Giemme commento di AlexKC |
|
felixbo ha scritto: | scusami Alex, giuro non ce l'ho con te oggi ma vedo molto meglio la resa del bianconero della foto proposta da giemme. Il punto di bianco dell'immagine nella foto originale infatti, cielo a parte (magari da vignettare un po') è ben definito, il resto sono sfumature di grigio ben calibrate nel senso che ci sono i grigi giusti al posto giusto.
Nell'immagine proposta da Alex invece il contrasto più alto a fatto si che i mattoncini chiari, (adesso bianchi) confondano la visione e rendano un bianconero inutilmente dispersivo rapportato alla interessante immagine proposta. |
Effettivamente qualche mattoncino troppo chiaro mi è venuto fuori, ma ovviamente ho fatto un lavoro molto rapido.
Sul discorso in generale non sono d'accordo. Tanti B/N hanno tutte le gradazioni di grigio al loro posto e proprio per questo a volte risultano troppo piatti. Sicuramente forse ho dato qui troppo contrasto, ma la versione originale, seppur apprezzabile, mi appare troppo dimessa nei toni.
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Mauroq |
|
Secondo me la cornice nera non ci sta', il resto mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Giemme commento di StephanieSays |
|
Ma quelle due pecorelle lì? Ne vogliamo parlare?! Tre alternative ugualmente meritevoli, forse mi piace un po di più la prima per il bel gioco di doppi: due pecorelle e due biciclette.  |
|
|
 |
... di Giemme commento di StephanieSays |
|
sembra un'apparizione o un disegno formatosi per caso, come curiosamente capita con le nuvole o sui vecchi muri. Un autoritratto singolarmente bello, tuo.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di d.kalle |
|
La forza della componente grafica e' supportata compositivamente dal taglio molto azzeccato. Il b/n era d'obbligo. Un'ottima immagine. Complimenti.  |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Grazie felixbo
Merci Stephanie è un gattino curioso
E' una "ripetitività" che mi fa molto piacere
GM |
|
|
 |
... di Giemme commento di StephanieSays |
|
mhhh piace anche a me di più la versione originale... guardalo quel musetto bianco come s'affaccia insieme al padrone! bella e "carica", come sempre...diventerò ripetitiva! |
|
|
 |
... di Giemme commento di felixbo |
|
scusami Alex, giuro non ce l'ho con te oggi ma vedo molto meglio la resa del bianconero della foto proposta da giemme. Il punto di bianco dell'immagine nella foto originale infatti, cielo a parte (magari da vignettare un po') è ben definito, il resto sono sfumature di grigio ben calibrate nel senso che ci sono i grigi giusti al posto giusto.
Nell'immagine proposta da Alex invece il contrasto più alto a fatto si che i mattoncini chiari, (adesso bianchi) confondano la visione e rendano un bianconero inutilmente dispersivo rapportato alla interessante immagine proposta.
ciao |
|
|
br>