x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Sisto Perina
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 84, 85, 86  Successivo
Commenti
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Sisto Perina

grazie per gli interventi...
X l'interista ( Very Happy )
è imposto sì....limiti dell'ottica
Ho comunque altri scatti che riprendono la parte destra (forse la più interessante), uno lo propongo qui sotto, con la freccia è indicato il punto di ripresa della prima foto...ciaoo
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Alessandro Signore

Che è un hdr non si vede, quindi per i miei gusti la lavorazione è ok.
A livello compositivo trovo l'immagine sbilanciata a destra, dove per altro quel taglio alla costruzione (non lo so se imposto o meno) grida fortemente vendetta!!
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Anthias

Bella ben riuscita, molto godibile Ok!
Un saluto Arturo Wink
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Sisto Perina

4ast ha scritto:
e perché usare il fisheye in questo caso?

ero troppo lungo col 17-50 (per un paesaggio così ampio) e non possiedo un grandangolo spinto che controlli le distorsioni...
Sono infatti combattuto se acquistare un grandangolo ora per le mie aps-c o se aspettare un futuro arrivo (molto futuro Crying or Very sad ) di una FF in modo da sfruttare le vecchie ottiche con eventali adattatori (per cui mi ritroverei ad usare un pentacon 20mm)...
mah.... devo controllare la "scimmia"

ps... ho pure l'opzione photomerge per unire più scatti ma ho provato la via del fish-eye Very Happy
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di 4ast

e perché usare il fisheye in questo caso?
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Sisto Perina

4ast ha scritto:
...per le linee cadenti sono dubbioso, non mi sembrano gestite al meglio

...come da prefazione...il tutto fatto per correggere un'ottica come un fish-eye...La gestione imperfetta si nota subito dal riflesso in acqua Smile
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di 4ast

da non amante degli HDR non posso dire molto a riguardo... per le linee cadenti sono dubbioso, non mi sembrano gestite al meglio
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di rik007

Gradevole taglio e pdr e composizione, buona la scelta del momento di luce.
Personalmente l'hdr, mi suona di falso proprio perchè vuole proporre un qualcosa di irreale e farlo passare per reale...parere mio eh! Smile
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di batstef

A parte il soggetto e la composizione che pure mi piacciono trovo che l'esperimento HDR sia decisamente riuscito. L'immagine e' ben leggibile ed i colori sono comunque molto naturali Smile
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Sisto Perina

Propongo alla vostra valutazione questo scatto; il luogo è lo stesso della fortunata foto del contest a tema libero ma qui ho cercato un punto di ripresa leggermente diverso e, soprattutto, ho "rischiato" un HDR...
San Vigilio in HDR
San Vigilio in HDR di Sisto Perina commento di Sisto Perina

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
(i dati exif sono "falsati" dalla non comunicabilità di ottica e camera per la trasmisisone dei dati...Iso e tempi corretti, correzione alquanto artigianale di linee cadentissime...e si vede)
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di lexis29

Mi ricorda un poco le nuvolette con le scritte dei fummetti ...come se una fetta di pane stesse sognando un po' di miele Very Happy Very Happy Very Happy

Interessante ...forse riprendendo le goccie non del tutto dall'alto ma con la camera leggermente inclinata di 45 gradi...piu' o meno Mmmmm

Ciao
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di pocck

Buon giorno, a mè piace molto il miele... Smile e tra le foto mostrateci la terza verticale la preferisco..., sia per la stessa orientazione della foto, che sembra, appunto essendo verticale..., in piedi, e conseguentemente la goccia scivola..., poi la deformazione del font esalta la tridimensionalità della stessa gocciolina di miele...
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di MauroV

Decisamente meglio la seconda versione, per i miei gusti...

Anzi, per dirla tutta, io preferisco di gran lunga questa a quella che hai proposto nel contest (dove però il mio gusto è stato smentito dalla maggioranza, per cui...)
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di Sisto Perina

Bravi....
azzeccato tutto
e ovviamente su quasi un centinaio di scatti fatti ho pure altri punti di ripresa e altri font per la scritta.
Di queste due mi piaceva l'idea di dare tridimensionalità solo giocando con i piccoli riflessi...ma vedo che non ha funzionato molto bene
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di kubsta

complimenti se non altro per la fantasia e voglia di sperimentare.

Per il resto anche io mi associo a squartapolli nel fare un passo indietro per giudicare questo still macro life- Smile
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di Squartapolli

Non sono un esperto ne' di miele, ne' di studio, ne' di buon gusto in generale, per cui tutto quello che dico e' da prendere con delle pinze lunghissime!!

Prima di tutto mi sto scervellando per capire come hai congenato lo scatto: si direbbe una goccia di miele sopra a una scritta su un foglio.
Da questo deduco che la ripresa dall'alto sia stata una sorta di vincolo perche' probabilmente si tratta dell'unico modo di far leggere la scritta.
Ma perche' dico questo?
Lo dico perche' penso che il punto di ripresa sia un punto debole per questo scatto perche' appiattisce un po' la goccia di miele che invece mi piacerebbe assaporare da una ripresa piu' di taglio che ne esaltasse la tridimensionalita'.

Altro punto debole a mio avviso la luce: mi pare troppa e acnhe qui non aiuta a rendere tridimensionale il miele, ma per fare di meglio in questo senso ci sarebbe voluto un set vero e proprio e qui ci sono 2 problemi: hai detto che ne avevi uno solo improvvisato e soprattutto io non ci capisco niente per cui non saprei immaginare come fare per ottenere i riflessi giusti!
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di Sisto Perina

Un altro tentativo di macro in ottica contest ...
Difficilissimo (per me) gestire i riflessi in uno studio pressochè improvvisato...
ecco un'altra prova...
ops compresisone orrenda Rolling Eyes
Honey drop ...
Honey drop ... di Sisto Perina commento di Sisto Perina

Miele a ... caduta
Surreal...macro
Surreal...macro di Sisto Perina commento di Paolo Dalprato

io t'avrei dato un voto alto, soprattutto per l'idea
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 84, 85, 86  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi