Commenti |
---|
 |
|
|
 |
sul tetto del mondo di miclab commento di miclab |
|
Matteo, scura il ritardo...
La macchina è una Olympus il modello : C-765 Ultra Zoom.
Ha 4 mega pixel e zoom ottico 10x. In realtà lo zoom a 10x abbassa la risoluzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sul tetto del mondo di miclab commento di Matteo Re |
|
miclab ha scritto: | Purtroppo la macchina è una semi compatta (una via di mezzo) e non ci sono filtri....
Cosa intendi per "il bianco delle montagne è bruciato"?
Grazie per i consigli, al prossimo acquisto opterò per una reflex. |
Che macchina usi?
Anche io ho una compatta
Per il bianco bruciato intendo che la neve e i bianchi in generali sono esasperati |
|
|
 |
|
|
 |
sul tetto del mondo di miclab commento di miclab |
|
Purtroppo la macchina è una semi compatta (una via di mezzo) e non ci sono filtri....
Cosa intendi per "il bianco delle montagne è bruciato"?
Grazie per i consigli, al prossimo acquisto opterò per una reflex. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sul tetto del mondo di miclab commento di Matteo Re |
|
Bellissimo panorama, un filtro polarizzatore però avrebbe migliorato il quadretto e tolto la classica foschia che disturba sempre in scatti del genere!
La foto però è un pò sovraesposta, penalizzando decisamente la PDC, in lontananza il bianco delle montagne innevate è bruciato
Ciao
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Faccia in facciata di miclab commento di miclab |
|
La via proprio non me la ricordo... sicuramente sarà Rue de Rivoli, grazie Nebe .
Per la personalità devo dare ragione a Magatu. Magari non il passante (per problemi di campo, se non ricordo male la via è piuttosto stretta e non sarei riuscito ad inquadrare anche la strada), ma sono sicuro che se ci fosse stata una persona affacciata ad una finestra il risultato sarebbe stato migliore.
Il problema del turista, sempre di corsa. |
|
|
 |
|
|
 |
Faccia in facciata di miclab commento di Mugatu |
|
Ciao Miclab,
il soggetto è decisamente curioso. Dove l'hai trovato??
La foto in sè è abbastanza neutra, le manca un pò di personalità.
Forse avresti potuto darle più spessore e chiavi di lettura inserendo il classico passante in primo piano, magari un tipo curioso, oppure aspettanto il tramonto e l'accensione di tutte quelle lampadine che si vedono nella bocca.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>