x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pepo55
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Mangiafuoco
Mangiafuoco di pepo55 commento di albaluce

Bella ance se il fuoco è un pò bruciato LOL !!!

ALb@luce
Mangiafuoco
Mangiafuoco di pepo55 commento di pepo55

dsc717 ha scritto:
Bello scatto!!! hai visto il mio, scattato anch'esso alla notte bianca di Genova, ho cercato di enfatizzare al massimo il gesto dell'artista di strada non so se ci sono riuscito.
Cmq complimenti. Ok!

ti ho risposto nel tuo topic, facendo un costruttivo confronto.
ciao e grazie per il commento!
Mangiafuoco
Mangiafuoco di pepo55 commento di dsc717

Bello scatto!!! hai visto il mio, scattato anch'esso alla notte bianca di Genova, ho cercato di enfatizzare al massimo il gesto dell'artista di strada non so se ci sono riuscito.
Cmq complimenti. Ok!
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di pepo55

renpasa ha scritto:

Naturalmente ognuno ha i suoi gusti, credo però che nell'occasione le eliche ti sarebbero venute sicuramente ferme in automatico, mentre avresti dovuto cercare un tempo appropriato e lavorare in priorità dei tempi o in manuale se preferivi per farle vedere in movimento.

Purtroppo ti sbagli, ho fatto diverse prove in automatico e le eliche non venivano affatto ferme; queste foto sono fatte in manuale proprio perchè volevo ottenere questo effetto.
renpasa ha scritto:

A mio parere l'elica ferma toglie dinamicità alla foto e quando il velivolo è in aria lo snaturalizza, specie quando non si vede il suolo (caso di un elicottero ripreso da un velivolo più in alto).
A me a suo tempo è stato insegnato così, poi benedetta la Libertà.
Ciao Renato

Figurati, ti ringrazio. Quello che dici sicuramente sarà corretto, ma in effetti è una questione di gusti probabilmente. Cmq ne terrò conto quando mi capiterà l'occasione di fare altre foto di aerei e vedremo cosa tirerò fuori. Grazie dei commenti Ok!
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di renpasa

renpasa ha scritto:
Belle ma, con le eliche "bloccate" sembra che l'aereo sia seduto sull'acqua in movimento. Aver ridotto il tempo di esposizione sarebbe stato un affare.

Quello è un effetto voluto. nella quasi totalità di questo tipo di foto mi piace bloccare le eliche o le pale...per i miei gusti mi sembra troppo banale lasciare la macchina in modalità automatica e prendere le eliche in movimento Wink

ciao raga! Ok![/quote]

Naturalmente ognuno ha i suoi gusti, credo però che nell'occasione le eliche ti sarebbero venute sicuramente ferme in automatico, mentre avresti dovuto cercare un tempo appropriato e lavorare in priorità dei tempi o in manuale se preferivi per farle vedere in movimento.
A mio parere l'elica ferma toglie dinamicità alla foto e quando il velivolo è in aria lo snaturalizza, specie quando non si vede il suolo (caso di un elicottero ripreso da un velivolo più in alto).
A me a suo tempo è stato insegnato così, poi benedetta la Libertà.
Ciao Renato
Mangiafuoco
Mangiafuoco di pepo55 commento di pepo55

Nuvolettavuolevivere ha scritto:
Bella!! Anch'io la volevo scattare simile ma non c'è stata occasione.
I dati tecnici??
Bravo Ok!

Grazie mille nuvolettavuolevivere!
Smile

Ecco a te i dati :
Fuji S7000
F 4
1/80 sec
ISO 200
Modalità Manuale

ciao!
Doppie Esposizioni a Scilla (Reggio Calabria)
Doppie Esposizioni a Scilla (Reggio Calabria) di pepo55 commento di pepo55

Nuvolettavuolevivere ha scritto:
Ciao,
come è stata scattata la prima?
Stupenda Surprised

Grazie mille!
In pratica si usa un filtro che oscura metà ottica e usando la doppia esposizione; ovvero il primo scatto lo fai oscurando la metà inferiore, poi ti sposti fai il secondo scatto ruotando il filtro e ottieni l'effetto finale dalla combinazione che la macchina fa delle 2 foto.
Ovviamente nessun pw se non qualche regolazione di luminosità, contrasto,ecc.
p.s.
anche la seconda è fatta alla stessa maniera Wink
Doppie Esposizioni a Scilla (Reggio Calabria)
Doppie Esposizioni a Scilla (Reggio Calabria) di pepo55 commento di Nuvolettavuolevivere

Ciao,
come è stata scattata la prima?
Stupenda Surprised
Mangiafuoco
Mangiafuoco di pepo55 commento di Nuvolettavuolevivere

Bella!! Anch'io la volevo scattare simile ma non c'è stata occasione.
I dati tecnici??
Bravo Ok!
Mangiafuoco
Mangiafuoco di pepo55 commento di pepo55

Mangiafuoco alla notte bianca di Reggio Calabria del 2005. [Foto by Papà con la S7000]
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di pepo55

Grazie a tutti raga per i commenti e per i complimenti! Smile Ok!
biagio ha scritto:
Un po smorto come luce e colori.

Purtroppo è vero a causa del cielo molto nuvoloso e grigiastro.
renpasa ha scritto:
Belle ma, con le eliche "bloccate" sembra che l'aereo sia seduto sull'acqua in movimento. Aver ridotto il tempo di esposizione sarebbe stato un affare.

Quello è un effetto voluto. nella quasi totalità di questo tipo di foto mi piace bloccare le eliche o le pale...per i miei gusti mi sembra troppo banale lasciare la macchina in modalità automatica e prendere le eliche in movimento Wink

ciao raga! Ok!
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di cubalibre1974

Bravo,ottime foto Ok! Ok!
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di renpasa

Belle ma, con le eliche "bloccate" sembra che l'aereo sia seduto sull'acqua in movimento. Aver ridotto il tempo di esposizione sarebbe stato un affare.
Se permettete colgo l'occasione per ringraziare i temerari che pilotano quei "cosi la".
Grazie a loro ed a che li coadiuva.
Ciao Renato
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di biagio

Ciao,

ottimo lo scatto con una bella inquadratura.
Un po smorto come luce e colori.
se non ti dispiace ho fatto una prova dando una regolata ai livelli cosi penso che risulti piu' incisivo e deciso.....



Ciao
Ciao
Biagio
Canadair in azione
Canadair in azione di pepo55 commento di pepo55

Canadair in azione. photo by S7000

Vi allego un altro scatto in azione e l'ultimo "a riposo" per gli appassionati di aerei! Ok!
Anziano caratteristico
Anziano caratteristico di pepo55 commento di vivendart

Bello scatto.. La composizione è eccellente così come la cromia.. Si ha davvero il senso di esserci dentro...
complimenti Ok!


ciao Smile
Macro s9600
Macro s9600 di pepo55 commento di Inox-mdp

Credo tu debba usare la posizione macro per queste foto con la tua 9600.

Considera anche l'acquisto o la costruzione di una lente macro. Qui è molto quotata la Raynox. Con quella puoi ottenere macro più incisive.

Ciao
Anziano caratteristico
Anziano caratteristico di pepo55 commento di pepo55

tranquillo figurati!!! Ok! grazie del commento!
Anziano caratteristico
Anziano caratteristico di pepo55 commento di settedinove

malko ha scritto:
Credo sia fondamentale la scelta del colore. In questo caso il bn non aggiungerebbe ma, secondo me, toglierebbe qualcosa.


pepo55 ha scritto:
Malko anche io la penso come te...in effetti non sono un'amante del BN e lo uso poco, ma in questo caso proprio non lo vedrei di sicuro Ok!


victor53 ha scritto:
assolutamente, in questo caso il B/W farebbe perdere e di molto il fascino che emana quest'immagine! Smile


Very Happy Very Happy Very Happy Vabbè ho scritto un'altra ca**ata Very Happy Very Happy
Macro s9600
Macro s9600 di pepo55 commento di Raffaele Pezzella

Ciao pigi, la s9600 cmq non è una reflex, è normalissimo che a f2,8 abbia così tanta pdc Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi