Commenti |
---|
 |
Namibia - Namib Naukluft Park I di roiter commento di EOSman |
|
Sono orgoglioso ad essere il primo a commentare questa meraviglia. Onestamente non saprei cosa dirti...i pochi elementi del fotogramma sono posizionati tutti al posto giusto.
Splendida.
Felix.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Namibia - Namib Naukluft Park I di roiter commento di roiter |
|
Di solito, al ritorno da un viaggio aspetto sempre un po' di tempo prima di iniziare a selezionare gli scatti, perchè mi aiuta ad osservare le mie foto con maggiore obiettività.
Quindi questa è l'eccezione che conferma la regola...  |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di Luigi Piccirillo |
|
La foto è bellissima: per disposizione dei soggetti, per potere evocativo, per il richiamo potente delle piccole sagome scure delle rondini con l'oscurità dello sfondo. Non ci vedo contraddizioni, ma una visione differente che non si prefigge di raccontare per evocare invece sensazioni, ..le più diverse: è in quello spazio buio che si annida il terreno delle impressioni, delle congetture, delle proprie emozioni.
Sinceri complimenti.
luigi |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di roiter |
|
Dunque, quello che vedete in fondo al campo non è cielo, ma un bosco. Per via dello scatto in controluce, era già abbastanza scuro di suo... ma un po' distoglieva l'attenzione, ed aggiungeva un colore in più alla composizione che invece volevo fosse più pulita possibile. Nel fare i vari 'esperimenti' con livelli e maschere di livello ne è uscita questa versione, che comunque tanto tanto diversa dall'originale (che vi mostro qui sotto) non è.
 |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di Uru |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | trasmette serenita' |
Sono d'accordo.
Roberto Cobianchi ha scritto: |
la parte nera sopra mi lascia perplesso |
E' che non fa piacere vedere un cielo nero.
E' inquietante per definizione.
Si vede che la foto è ricercata.Tuttavia, secondo me, ha il suo limite nell'ossimoro di sensazioni che genera.
Parere personale certo...
Mentre le siluette sul campo trasmettono pace, il cielo dietro inconsciamente regala la sensazione contraria.
Comunqe belle le siluette ed il colore del campo.
P.s.
Ma l'hai scontornata e scurita per eliminare elementi di disturbo dello sfondo o è frutto di una esposizione particolare?
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di rosario |
|
bellissima (avrei solo ridotto un pò la parte scura in alto, non so perchè ma mi distrae dal soggetto principale...) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di roiter |
|
Il reportage completo è pubblicato qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=105016 ma questa è l'unica immagine che abbia attinenza con la foto naturalistica. |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di Dolomitico |
|
Che dire, mi piacerebbe vedere tutto il portfolio, visto che questo scatto ha nella sua semplicità una forza coinvolgente. Stupenda!!!  |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di roiter |
|
Seguendo il suggerimento di MisterG sottopongo agli appassionati di foto naturalistica questa singola foto, facente parte del portfolio preparato per un concorso fotografico.
Scattata qui vicino, la scorsa primavera, con il 300/4L
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.  |
|
|
 |
Livigno II di roiter commento di cenfa19 |
|
vedendo entrambe le versioni penso che hai fatto la scelta giusta.
nello scatto verticale rivestono maggiore importanza le colline ai piedi della montagna che danno un maggior risalto ai diversi piani (montagna-collina-bosco).
come al solito il tuo occhio non sbaglia
 |
|
|
 |
Livigno II di roiter commento di roiter |
|
cenfa19 ha scritto: | scorcio interessante ma vorrei vederlo anche in orizzontale... |
Celo...
Ho preferito quella verticale per una serie di motivi, oltre che per l'inquadratura anche per il fatto che questa è venuta più scura e non riesco a rendere altrettanto leggibili le ombre.
In entrambe, avrei voluto dare più peso alla parte scura in basso, ma non potevo in quanto appena sotto iniziavano i tetti delle case... ed essendomi ormai arrampicato fino al limitare degli alberi mi sono dovuto adattare con quello che c'era... tra l'altro la scenografica nube correva sospinta dal vento, e da lì a poco la situazione non è più stata favorevole allo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
Livigno II di roiter commento di Picard |
|
Lo scorcio è senza dubbio molto interessante. Ottimo il gioco di luce e ombra e il taglio delle diagonali. Trovo molto buona anche la pdc.  |
|
|
 |
Livigno II di roiter commento di cenfa19 |
|
scorcio interessante ma vorrei vederlo anche in orizzontale...il complesso roccioso mi sembra un po' troppo compresso in questa inquadratura verticale, che cmq valorizza al max il gioco dei piani. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>