Commenti |
---|
 |
....P di Bucis commento di Bucis |
|
Il tocco supremo dell’artista – sapere quando fermarsi.
Arthur Conan Doyle |
|
|
 |
astrat_test di Bucis commento di -Max- |
|
Bucis ha scritto: | È proprio vero che se ti impegni un attimo e cominci a guardare il mondo cambiando PoV di spunti ne trovi fin che vuoi eh?
|
Questa è proprio mia
Tempo fa mi lamentavo sempre che abitando in un piccolo paesino della bassa senza nulla di caratteristico, circondato di stradoni statali, palazzoni anni 60 tipici e anonimi, campagne brulle attorno senza nemmeno gli elementi affascinanti della vita agreste o bucolica, gli stimoli erano zero. Non sapevo più cosa fotografare e ogni paesaggio, scorcio, porzione, francobollo di paese non aveva più niente da dire e annoiava a morte.
Da quando mi sono dato a questo genere, ogni coriandolo di spazio diventa fin troppo grande da scrutare tutto quanto. Scorgi e trovi intriganti e infiniti frammenti da raccogliere e incorniciare in un frame. E ogni volta è sia sfida che appagamento e stimolo e abbondanza fin oltre la capacità di una SD.
Percio ti capisco eccome e stimo questo tuo ampliamento di percorso  |
|
|
 |
astrat_test di Bucis commento di Bucis |
|
-Max- ha scritto: | L'apprezzo, sì sì. Ci capiamo. Un bel dettaglio tagliato via dal visibile ed elevato a soggetto chiuso nella propria forma. E l'occhio scruta, osserva, si interroga e intanto fantastica e si autostimola  |
Adesso Max ti racconto questa.
Un test con la 5DIII fuori dal negozio sul soffitto dell'atrio esterno quando scelsi la nuova reflex confrontandola con la attuale 7DII che poi ho acquistato. È proprio vero che se ti impegni un attimo e cominci a guardare il mondo cambiando PoV di spunti ne trovi fin che vuoi eh?
Un saluto  |
|
|
 |
astrat_test di Bucis commento di -Max- |
|
L'apprezzo, sì sì. Ci capiamo. Un bel dettaglio tagliato via dal visibile ed elevato a soggetto chiuso nella propria forma. E l'occhio scruta, osserva, si interroga e intanto fantastica e si autostimola  |
|
|
 |
astrat_test di Bucis commento di Bucis |
|
L’arte non riproduce ciò che è visibile,
ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
Paul Klee |
|
|
 |
il giardino dei ricordi di Bucis commento di -Max- |
|
Quasi un'antitesi. Ci leggo una falsa idea di gioia e spensieratezza tradite e una profonda sottile e insidiosa vena di tristezza colorata. Un ingarbuglio emotivo che fa pensare e riflettere. La trovo profonda ed emozionale. Bravo Fabrizio, mi piace molto  |
|
|
 |
il giardino dei ricordi di Bucis commento di littlefà |
|
Un'immagine che fa riflettere, che si presta a molteplici interpretazioni, che appaga da un punto di vista estetico per colori, composizione e ricchezza della trama,stuzzicando anche una lettura che va oltre. La persona fuori fuoco ma leggibile, in una posizione a metà tra relax e rassegnazione, intrappolata in una prigione colorata .Mi piace molto.  |
|
|
 |
il giardino dei ricordi di Bucis commento di 1962 |
|
Una grata a forma di fiorellini che racchiude il colore e la non gioia di questo luogo. Si percepice tanta ipocrisia, ma dopo aver visto alcuni orfanatrofi dell' est sono un po' prevenuto.
La percezione e' la stessa, carceri che contengono bambini e ragazzini, giochi e colori in bella vista, non per chi e' rinchiuso all' interno, ma per i visitatori che giungono da fuori i quali devono avere l' impressione di un ambiente adatto ad accogliere i bambini.
Una foto di spessore a mio avviso, che conservo fra le preferite
 |
|
|
 |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di littlefà |
|
Che bella.. libertà,vita... toglie il fiato ed è di grande respiro allo stesso tempo. La forza delle sensazioni che si provano la ..a due passi dal cielo. Complimenti  |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di Cristian1975 |
|
Fa mancare l'aria come se effettivamente ci ritrovassimo li a 3000 mt
La trovo molto affascinante  |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie Elis, Gibbaz, Max,
felice di avervi fatto conoscere un po' di casa mia e che vi sia piaciuta
@Gibbaz,
Grazie per il suggerimento, credo sia una buona idea
e in realtà ci ho lavorato un po' in questo senso ma troppa era la voglia di postare questo scatto frutto di un'escursione fatta ieri pomeriggio, che ho per cosi dire, fatto un po' in fretta.... |
|
|
 |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di -Max- |
|
Che meraviglia Fabrizio. Toglie il fiato. Quelle cime richiamate nella forme delle nuvole. Una luce splendida. Bravo  |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di Gibbaz |
|
Che bel regalo, poter osservare questo scorcio di infinito comodamente da un pc e gustarne la bellezza.
Complimenti
Varcando per un istante il gusto personale, senza pretendere nulla, avrei giocato con luci e bianchi sulla parte superiore per una resa più soft
Grazie ancora
G |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di elis bolis |
|
un bel colpo di luce illumina la cima della montagna immersa nelle nuvole, quale premio a chi arriva in vetta e assapora la gioia del momento
Condivido le parole di Comici di cui conoscevo il nome solo come scalatore che aveva aperto diverse Vie che anche mio marito, che era un ottimo alpinista, aveva ripetuto
buona serata
Elis |
|
|
 |
chez moi #2 di Bucis commento di Bucis |
|
Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo. Emilio Comici |
|
|
 |
animals di Bucis commento di Mausan |
|
Bellissimo come questi fantastici colori del nostro timido pennuto, emergono dal buio....piacevolissima.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>