Commenti |
---|
 |
Vecchio viandante di alinopaneevino commento di jar79 |
|
OT per stregatto:
credo che lo spirito del forum sia diverso da come ti ci sei avvicinato. Vanno bene commenti come i tuoi, ma non aiutano a crescere nessuno...nè il fotografo, nè te: se lascio un commento mi piace andare a leggere chi lo lascia dopo di me per capire come meglio guardare le foto, non perchè siano tutti più bravi di me o perchè io sia il migliore...ma perchè penso che ogni punto di vista, da quello espertissimo a quello alle prime volte (e quindi ci sono anche io....lo penso solo perchè altrimenti io non potrei lasciare commenti ) serva per poter crescere tutti e tutte.
Ho letto diversi commenti tuoi e tutti uguali.
Scusatemi tutt@ l'OT...soprattutto alinopaneevino.
Chiuso OT
Ciao. antonio |
|
|
 |
Vecchio viandante di alinopaneevino commento di stregatto |
|
dovevi inquadrare più da vicino il viandante e in prospettiva la strada, ma penso che prima hai fatto la foto e poi ti sei inventato il titolo. Come al solito usi il bianconero credendo di "sentirti più fotografo" e invece peggiori solo la qualità della foto |
|
|
 |
Vecchio viandante di alinopaneevino commento di jar79 |
|
Ciao...ti dico la mia.
Parto dal B&W....i bianchi sono un po' bruciati (ma questa cosa prendila un po' con le pinze, perchè il mio monitor non è il massimo per le foto...soprattutto nella condizione in cui mi trovo...controluce e non riesco a metterlo meglio a lavoro)
Per quanto riguarda l'inquadratura forse potevi aspettare un po' per scattare dopo l'albero di ulivo in maniera da staccarlo maggiormente dallo sfondo.
Io inoltre avrei scattato prendendo più strada, magari spostandomi un po' sulla dx cercando di dare maggiormente l'idea di un lungo cammino.
Ovviamente non so quanto ti era possibile una cosa del genere evitando di essere preso da una qualche macchina che passava
ciao...antonio |
|
|
 |
|
|
 |
"Smoke" on the water di alinopaneevino commento di ignaro |
|
E' questa un'immagine che patisce per il troppo schiacciamento dei piani e diventa criptica.
Peccato perchè tutta la parte inferiore ha degli effetti chiaroscurali decisamente notevoli.
L'anteprima è decisamente poco attraente, ma l'immagine potenzialmente vale molto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Fughe sul lungarno di alinopaneevino commento di _NN_ |
|
... un buon esercizio formale che rischia di rimanere tale se non si aggiunge qualcosa in più sotto l'aspetto narrativo ...
... certo anche l'"assenza" lo può diventare ...
... per quanto riguarda la compo, taglierei via un centimetro in alto e in basso ... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura (morta) Caravaggesca di alinopaneevino commento di Anonimo. |
|
...molto bene illuminata e simpatica la citazione pittorica.
Tuttavia lo scontorno è veramente intrusivo e grossolano ... potresti riprovarci con un mini-set con sfondo nero e luci "bandierate" in modo da non strabordare sullo sfondo, l'immagine ne guadagnerebbe enormemente in tridimensionalità (e in caravaggeria)..
Alberto |
|
|
 |
Natura (morta) Caravaggesca di alinopaneevino commento di claudio64 |
|
l'effetto Caravaggio mi sembra riuscito , meno riuscito lo scontorno sulla frutta, se si riesce a vedere in una foto ridimensionata, nell'originale deve essere enorme...particolari, facilmente rimediabili  |
|
|
 |
|
|
 |
Natura (morta) Caravaggesca di alinopaneevino commento di Ophelia |
|
Luce piacevolissima....composizione ottima ..eccetto l'esubero di pere sulla destra.....la loro presenza a mio parere colora di eccessivo giallo quell'angolo.....però è davvero caravaggesca.....forse troppo sani i frutti scelti...ma tutto non si può avere.....  |
|
|
 |
|
|
 |
Generazioni di alinopaneevino commento di nonsempresimpatico |
|
la figura del bambino è poco distinguibile e non ha dunque lo stesso peso compositivo dell'adulto. una generazione è ben rappresentata, l'altra no.
la foto per me è riuscita solo a metà, uno dei sostegni al messaggio manca. |
|
|
 |
Generazioni di alinopaneevino commento di alinopaneevino |
|
Grazie per i commenti! Ho misurato l'esposizione sulla zona illuminata del muro in prossimità delle lampade.
In post ho solo corretto la deformazione della lente e croppato l'immagine RAW...oltre che maledetto quelle sedie sullo sfondo  |
|
|
 |
Generazioni di alinopaneevino commento di alinopaneevino |
|
Grazie per i commenti! Ho misurato l'esposizione sulla zona illuminata del muro in prossimità delle lampade. In post ho solo corretto la deformazione della lente e croppato l'immagine...oltre che maledetto quelle sedie sullo sfondo  |
|
|
 |
Generazioni di alinopaneevino commento di Historicus |
|
Bellissima!
Posso sapere, se ti ricordi, su quale oggetto hai misurato l'esposizione? (luce o muro?)
Se non sono troppo indiscreto, sei intervenuto successivamente? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>